SWIFT, Jonathan
Mario Praz
Scrittore e uomo politico, nato a Dublino il 30 novembre 1667, ivi morto il 19 ottobre 1745. Era figlio di Jonathan Swift e di Abigail Erick di Leicester, e nipote di Thomas [...] Dryden, nipote di sir Erasmus Dryden, nonno del poeta John Dryden, lo Sw. era biscugino di costui. Il ediz. critiche non sono che le seguenti: Gulliver's Travels, a cura di H. Williams (First Edition Club), Londra 1926; A Tale of a Tub, a cura di A ...
Leggi Tutto
UCRAINA.
Libera D'Alessandro
Silvio Pons
Oxana Pachlovska
Nicola Falcinella
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Libera D'Alessandro. – Stato dell’Europa [...] della citata crisi) – nel 2014 è ulteriormente cresciuto, anche se lievemente, arrivando al 10%. Una ricerca di Colin C. Williams e John Round (2008) ha rilevato che solo una piccola minoranza di famiglie del Paese si basa sull’economia di mercato ...
Leggi Tutto
LETTERARI, GENERI.
Mario Domenichelli
– La poesia. La scrittura drammaturgica. Il romanzo. Bibliografia
Nel nuovo millennio non ha più senso affrontare la questione dei g. l. da un punto di vista meramente [...] (1922) di Thomas S. Eliot, Paterson (1946) di William Carlos Williams, o i ‘romanzi in versi’ di Elio Pagliarani, La ragazza Carla happiness (2012), Tim Crouch con Kaspar Hauser (2006) e John, Antonio and Nancy (2010). L’inizio del terzo millennio, ...
Leggi Tutto
OPERA LIRICA.
Andrea Penna
– Trasformazione ed evoluzione dell’opera lirica. L’Italia. Gli altri Paesi europei. Gli Stati Uniti e le altre realtà emergenti. Bibliografia
Trasformazione ed evoluzione [...] emblematici della cultura statunitense di Tennessee Williams e Arthur Miller continua a caratterizzare le mentre il proteiforme compositore, sassofonista, jazzista e produttore musicale John Zorn nel 2011 ha presentato il monodramma La machine de ...
Leggi Tutto
. Sono i membri di una confessione protestante, chiamati con questo nome a motivo della loro particolare dottrina rispetto al battesimo. Essi ritengono che, per diventare membri della vera chiesa di Cristo, [...] cioè per i soli predestinati.
I battisti generali risalgono a John Smith (Smyth), che nel 1600 era predicatore in Lincoln, dalle chiese battiste d'Inghilterra. Essa fu fondata da Roger Williams, giunto dall'Inghilterra a Boston nel 1631, assunto poco ...
Leggi Tutto
NEW HAVEN (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
HAVEN La seconda città dello stato di Connecticut (Stati Uniti) per numero di abitanti, capoluogo dell'omonima [...] possiede la collezione Mansfield di porcellane, la collezione Williams di porcellane cinesi, la collezione Stoddard di nel 1637 per la costa del Connecticut, sotto la guida di John Davenport (1597-1670) e Teophilus Eaton. I coloni, che provenivano ...
Leggi Tutto
RUSKIN, John
Mario Praz
Critico d'arte e riformatore sociale, nato a Londra l'8 febbraio 1819, morto a Brantwood (Lake District) il 20 gennaio 1900. Di genitori scozzesi (erano cugini), trovò nella [...] di grande avvenenza, passò poi a nuove nozze col pittore John Everett Millais), il R. tornò a vivere cob i genitori W. G. Collingwood, The Life and Work of J. R., Londra 1893; A. Williams-Ellis, The Tragedy of J. R., ivi 1928; id., J. R., New York ...
Leggi Tutto
GIOVANNI PAOLO II, papa
Giovanni Caprile
(App. IV, II, p. 82)
Superate le conseguenze dell'attentato del 13 maggio 1981, compiuto dal terrorista turco di estrema destra Mehemet Ali Agça, G. P. ii si [...] Paul II, ivi 1982; R.D. Lawler, The Christian personalism of Pope John Paul II, ivi 1982; G.H. Williams, The contours of church and state in the thought of John Paul II, Waco (Texas) 1983; P. Mariotti, Karol Wojtyła. Profilo critico del papa polacco ...
Leggi Tutto
WASHINGTON
Anna Bordoni
Carlo Severati
(XXXV, p. 672; App. II, II, p. 1130)
La popolazione della città, compresa nel District of Columbia, continua costantemente a diminuire (712.000 ab. nel 1975, [...] retail, Benjamin Thompson e Ass., La Salle partners and Williams, 1988) in un'area romboidale compresa tra le , 1982). Lungo la riva del Potomac si allineano il John Fitzgerald Kennedy Memorial Centre, fin troppo ambientato nel clima classicheggiante ...
Leggi Tutto
Si aggiornano qui le notizie sull'assetto politico e sulle condizioni economiche delle residue dipendenze britanniche e delle A. Olandesi, rinviando alle singole voci per gli stati delle Grandi A. e per [...] 398 km2, 90.000 ab.). I capoluoghi sono, rispettivamente, Saint John's (22.000 ab.), Roseau (10.500), Basseterre (16 sarà concessa la completa indipendenza entro il 1978.
Bibl.: E. Williams, The history of the Caribbeans, 1492-1969, Toubridge (G. ...
Leggi Tutto