MONTUCCI, Antonio
Stefano Villani
MONTUCCI, Antonio. – Nacque a Siena il 22 maggio 1762 dall’ingegnere e architetto Giuseppe (1714-1767) e da Marianna Buonfigli, figlia di Antonio, pittore senese di [...] dell’Ottocento, con Henrietta Canton, figlia del noto fisico inglese John (1718-72) e morta a Siena il 9 aprile la Révolution et l’Empire, T’oungPao 1920, pp. 59-103; S.Th. Williams, The life of Washington Irving, I, New York 1935, pp. 230, 447; ...
Leggi Tutto
Actors Studio
Riccardo Martelli
Laboratorio statunitense di arte drammatica, fondato a New York nel 1947. È il più noto centro di perfezionamento per attori degli Stati Uniti, e forse del mondo. Trae [...] membri divennero successivamente famosi nel mondo del cinema, come attori (John Garfield, Frances Farmer, Lee J. Cobb, Franchot Tone) o sono aggiunti alla fine del decennio Meryl Streep e Robin Williams. Dopo la morte di Strasberg nel 1982, gli sono ...
Leggi Tutto
BEATO di Liébana, Santo
J. Williams
Monaco ed esegeta, vissuto nella seconda metà dell'8° secolo. Si possiedono scarse informazioni sulla vita di B. e le notizie che è possibile trarre dalla sua opera [...] di Burgos e copiato nella seconda metà del secolo (Manchester, John Rylands Lib., 8); quello copiato nel 1180 ca., probabilmente a de los 'Comentarios de Beato' in la historia de la literatura cristiana, Compostellanum 33, 1988, pp. 53-91.J. Williams ...
Leggi Tutto
PORTLAND, Vaso (v. vol. VI, p. 386)
D. Whitehouse
Il Vaso P. è formato da due oggetti distinti: il vaso stesso, che è stato rotto e manca della parte più bassa del corpo e della base originale, e la [...] , Philip Pargeter, che fece il pezzo grezzo, e John Northwood, che intagliò la decorazione tra il 1873 e (ed.), Vetri dei Cesari (cat.), Milano 1987, pp. 53-84; Ν. Williams, The Breaking and Remaking of the Portland Vase, Londra 1989; I. C. Freestone ...
Leggi Tutto
MATTEIS, Nicola
Guido Olivieri
– La ricostruzione della biografia del M. e dei suoi discendenti è resa particolarmente complessa dalla scarsezza di documenti e dalla contraddittorietà di alcune fonti, [...] . Si conservano manoscritte altre composizioni strumentali nelle biblioteche di Dresda, Londra e Amburgo.
John Nicola nacque a Londra il 27 dic. 1694 da Nicola (II) e da Frances Williams. Il suo nome appare per la prima volta nell’ottobre 1737 nel ...
Leggi Tutto
Evoluzione. Adattamento genetico
Richard Ch. Lewontin
L'evoluzione della vita si manifesta in due forme distinte, attraverso la biodiversità e attraverso l'adattamento biologico. A tutta prima, l'esistenza [...] benissimo senza di esse. Come ha fatto notare George C. Williams, la pelliccia bianca dell'orso polare è un vantaggio per potersi 2003; ed. orig.: On the origin of species, London, John Murray, 1859).
Leigh 1971: Leigh, Egbert G. jr, Adaptation ...
Leggi Tutto
CARMELIANO, Pietro
Massimo Firpo
Nacque nel 1451 da Giovanni (Zanino) Fava di Valle Sabbia, in territorio bresciano, e solo più tardi mutò il suo cognome in quello più nobile e solenne di Carmeliano, [...] prima, in facsimile, dell'edizione inglese, curata da John Dent per il Roxburghe Club, London 1818; l'altra 's Repertorium bibliographicum, Berlin 1926, p. 159; F. B. Williams, Index of Dedications and commendatory Verses in English Books befors 1641, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Anna Benvenuti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le guerre di religione in Francia e la lunga guerra d’indipendenza delle province olandesi [...] personale. Ad esempio Roger Williams contesta il concetto stesso di Chiesa di Stato e il poeta John Milton lancia nel suo scritto essi è quello dei levellers (livellatori), guidato da John Lilburne e da altri. Il movimento dei livellatori assume ...
Leggi Tutto
REBECCA, Biagio
Cristiano Marchegiani
REBECCA (Ribeca, Rebecchi), Biagio. – Nacque in Osimo il 12 maggio 1731 da Giovan Battista Ribeca e da Maria Arcangela Baldassari. L’atto di battesimo (Osimo, [...] cappella di Audley House dipinte da William Peckitt (1771-72; Williams, 1966, p. 31) seguì una galleria di ritratti di Walden nell’atto di battesimo, il 24 dicembre 1772, di John Baptist, figlio «bastardo» avuto da Ann White, «servant» ...
Leggi Tutto
CARTARI, Vincenzo
Marco Palma
Nacque a Reggio Emilia da Cesare con ogni probabilità nel 1531. Il 17 febbraio di quell'anno infatti fu battezzato, insieme con la sorella Grazia, nella sua città natale [...] , George Chapman, Ben Jonson, John Marston. Alle Imagini si ispirarono 2, 244-249, 256-267, 270, 273, 276-282, 284, 286; Ph. L. Williams, Two Roman reliefs in Renaissance disguise, in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, IV(1940-41), ...
Leggi Tutto