Etnopsichiatria
John G. Kennedy
Introduzione
Il termine 'etnopsichiatria', o psichiatria transculturale, designa un'area disciplinare in cui convergono gli interessi di alcuni antropologi, epidemiologi [...] occidentale che si sia dimostrato superiore agli altri (v. Williams e Spitzer, 1984). Nonostante i progressi registrati nel campo , in Handbook of social and cultural anthropology (a cura di John J. Honigmann), Chicago 1973, pp. 1119-1198.
Kleinman, A ...
Leggi Tutto
Pluralismo
Nicola Matteucci
di Nicola Matteucci
Pluralismo
La parola
Il termine 'pluralismo', derivato dall'aggettivo sostantivato 'plurale', esprime il concetto di molteplicità e si contrappone - [...] dei tempi. A questo principio si ispirerà poi chiaramente John Locke.
La lotta per la tolleranza fu condotta su America la libertà di coscienza venne stabilita dal puritano Roger Williams (1603-1684) nei nuovi insediamenti di Providence (1636) ...
Leggi Tutto
I semafori della comunicazione nervosa: le sinapsi
Fabio Benfenati
Luca Berdondini
Santiago Ramón y Cajal, nella sua Textura del sistema nervioso del hombre y de los vertebrados (pubblicata in fascicoli [...] modelli biologici basati sulle ipotesi di Hebb, dai lavori di John Von Neumann e dai primi schemi di reti neuronali di Frank 2006, 96, 3, pp. 1638-45.
T.M. Pearce, J.C. Williams, Microtechnology. Meet neurobiology, «Lab on a chip», 2007, 7, pp. 30- ...
Leggi Tutto
Le frontiere del web
Paolo Marocco
Il web 2.0
Il 1° maggio 2007 il sito Digg.com, fondato tre anni prima da Kevin Rose, diffuse la notizia che un codice di sicurezza dei formati DVD ad alta definizione [...] pièce teatrale Six degrees of separation (1990) di John Guare, portata poi sul grande schermo dall’omonimo 2005 (trad. it. Milano 2006).
D. Tapscott, A.D. Williams, Wikinomics. How mass collaboration changes everything, New York-London 2006 (trad ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. La Grecia insulare
Luigi Caliò
Aglaia Archontidou-Argyri
Lemno
di Luigi Caliò
Isola (gr. Λῆμνος; lat. Limnos) dell’Egeo settentrionale antistante la costa [...] parte dei Saraceni.
Bibliografia
R. Millar - H. Williams, Moria Quarry Survey, Lesbos 1993, in EchosCl, 13 in Chios Town, in Greek Offerings. Essays on Greek Art in Honour of John Boardman, Oxford 1997, pp. 73-85.
P. Brulé, La sainte maison commune ...
Leggi Tutto
Vedi BUCCHERO dell'anno: 1959 - 1994
BUCCHERO (v. vol. II, p. 203)
M. Martelli
La tradizionale suddivisione del b. in «sottile» (675-625 a.C.), «transizionale» (625-575 a.C.) e «pesante» (575-inizî del [...] p. 89 s., tav. xxx, 3-5; Select Exhibition of Sir John and Lady Beazley's Gifts to the Ashmolean Museum 1912-1966, Oxford ager clusinus orientale, Roma 1984, passim; E. Reeder Williams, The Archaeological Collection of the Johns Hopkins University, ...
Leggi Tutto
MINIATURA - Area bizantina
J. Lowden
La m. bizantina, eccezionalmente ricca e complessa, è testimoniata da decine di migliaia di manoscritti prodotti nell'arco cronologico di durata dell'impero bizantino [...] Martin, The Illustration of the Heavenly Ladder of John Climachus (Studies in Manuscript Illumination, 5), Princeton Beginnings of Biblical Illustration in Manuscripts, in Imaging the Early Medieval Bible, a cura di J. Williams (in corso di stampa). ...
Leggi Tutto
Zoroastrismo
Gherardo Gnoli
Introduzione
Col termine 'zoroastrismo' si designa la più antica delle religioni viventi fondate da un profeta della cui storicità non si hanno seri motivi di dubitare: Zoroastro [...] al francese Anquetil-Duperron nel XVIII secolo, il missionario scozzese John Wilson nella prima metà del XIX secolo e, successivamente, il tedesco Martin Haug e l'americano A.V. Williams Jackson) quanto per l'influsso esercitato sugli spiriti più ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'immunita al sistema immunitario
Gilberto Corbellini
Dall'immunità al sistema immunitario
Lo studio sperimentale dell'immunità [...] fu sviluppata, nel 1953, da Pierre Grabar e Curtis Williams in immunoelettroforesi su gel. Ciò consentì di verificare che il Cinquanta dai patologi e immunologi Frank Dixon e John Humphrey.
Le proprietà immunologiche dei fenomeni allergici furono ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Faraday e la genesi del concetto di campo
Friedrich Steinle
Faraday e la genesi del concetto di campo
Faraday assistente di chimica alla Royal Institution
Gli sviluppi più spettacolari [...] die Ursprünge der Elektrodynamik, Stuttgart, Steiner, 2003.
Tyndall 1868: Tyndall, John, Faraday as a discoverer, London, Longmans, Green and Co., 1868.
Williams 1965: Williams, Leslie Pearce, Michael Faraday. A biography, London, Chapman & Hall ...
Leggi Tutto