EGUAGLIANZA
Ronald M. Dworkin e Alessandro Pizzorusso
Eguaglianza
di Ronald M. Dworkin
Rassegna dei problemi
Sebbene per molti secoli l'eguaglianza abbia costituito un potente ideale politico, [...] ' a favore dell'eguaglianza assumono varie forme. John Rawls, ad esempio, propone una teoria costruttiva della equality, New York 1983 (tr. it.: Sfere di giustizia, Milano 1987).
Williams, B., The idea of equality, in Problems of the Self, Cambridge ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i salti
Giorgio Reineri
I salti
Il salto in alto maschile
Questa disciplina, certamente conosciuta e praticata nella Grecia antica, non faceva tuttavia parte di alcun programma [...] al nuovo attrezzo; al contrario, prima George Davies, poi John Uelses, quindi Dave Tork progredirono rapidamente sino a portare il non ebbero grandi saltatori, nonostante gli americani Randy Williams e Arnie Robinson, il tedesco dell'Est Lutz ...
Leggi Tutto
Vedi GLITTICA dell'anno: 1960 - 1994
GLITTICA (v. vol. III, p. 956; vol. VII, p. 88, s.v. scarabeo e p. 285, s.v. sigillo)
M. Cima
I. Pini
P. Zazoff
M.-L. Vollenweider
F. Silvano
G. Pisano
D. Collon
P. [...] E. Grumach, The Structure of the Cretan Hieroglyphic Script, in Bulletin John Rylands Library Manchester, XLVI, 1964, pp. 346-384; D. of the Iraq Museum, Baghdad 1982; L. Gorelick, E. Williams-Forte, Ancient Seals and the Bible, Malibu 1983; B. ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] quattro anni a suffragio universale.
Capo di Stato: John Agyekum Kufuor
Indicatori economico-sociali
Giamaica
Democrazia parlamentare di Stato: Elisabetta II di Inghilterra (Daniel Williams governatore generale)
Primo ministro: Keith Mitchell
...
Leggi Tutto
Socialismo
Maurizio Degl'Innocenti
Il termine e il problema delle origini
Anche se sarebbe più corretto parlare di 'socialismi' (più che di 'socialismo') per la varietà e l'evoluzione, nel XIX e nel [...] al movimento cooperativo e sindacale di ispirazione oweniana John Gray e William Thompson, che fu il primo cura di), African socialism, Stanford, Cal., 1964.
Gallagher, T., Williams, A. (a cura di), Southern European socialism: parties, elections and ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] artificiale non umana. È realizzata dal genetista Tim Williams, della University of Colorado di Boulder, prelevando University of Michigan di Ann Arbor, David Crampton e John Hutchinson, entrambi del Dominion Astrophysical Observatory di Victoria, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] l'acido folico. I biochimici H.K. Mitchell, R.H. Williams ed E.E. Snell, del California Institute of Technology di si automantiene in condizioni controllabili.
Isolato l'uranio-235. John Dunning e i suoi collaboratori mostrano che l'isotopo uranio- ...
Leggi Tutto
Norme e sanzioni sociali
Vincenzo Ferrari
Norme, sanzioni e azione sociale
Definizione generale di 'norma' o 'regola'
La parola italiana norma (corrispondente all'omonima parola latina), come i suoi [...] comune in filosofia e teoria del diritto dopo il saggio di John Searle (v., 1969), che per primo l'ha proposta E., The origin and development of the moral ideas, London 1912.
Williams, G., The controversy concerning the word 'law', in The British ...
Leggi Tutto
Percorsi introduttivi - La forma cinema nella sua evoluzione storica
Francesco Casetti
La forma cinema nella sua evoluzione storica
Una realtà al plurale
Il cinema va pensato al plurale. È infatti [...] genere come il western o a un regista come John Ford); talvolta invece affronta paesaggi meno sfruttati e comportamenti Berkeley 1993.
Viewing positions. Ways of seeing film, ed. L. Williams, New Brunswick 1995.
Sul cinema delle origini:
T. Gunning, ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Medicina e societa
William F. Bynum
Medicina e società
La medicina è "una scienza sociale, e la politica non è altro che medicina su vasta scala", scriveva Rudolf Virchow [...] vaccinazione contro il vaiolo; negli Stati Uniti, il denaro di John D. Rockefeller fu in parte utilizzato per finanziare l'istituto in medicine, edited by Andrew Cunningham and Perry Williams, Cambridge, Cambridge University Press, 1992.
Digby 1994 ...
Leggi Tutto