Complesso dei principi dogmatici e organizzativi della Chiesa e della Comunione anglicana.
Chiesa anglicana
La Chiesa d’Inghilterra, costituita dalle province ecclesiastiche di Canterbury e York. Suo [...] della cultura, si opposero vari movimenti (i fratelli John e Charles Wesley e George Whithefield, da cui le , 1989; G.L. Carey, 1992, 1996), a Benedetto XVI (R. Williams, 2006), e quella di Giovanni Paolo II a Canterbury (1982). Un problema per ...
Leggi Tutto
Musicista (Down Ampney 1872 - Londra 1958). Studiò al Royal college of music di Londra con H. Parry e Ch. Stanford, a Berlino con M. Bruch, a Parigi con M. Ravel. Compositore legato strettamente alla tradizione [...] e strumentali da camera. Tra le sue composizioni si ricordano l'oratorio Sancta civitas (1929), le opere Hugh the drover (1911-14), Sir John in love (1929) e The pilgrim's progress (1948-49), nove sinfonie, molte liriche per canto e pianoforte. ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] Matthew, J. L. Martin, Peter Moro, Edwin Williams, Hope Bagenal consulente acustico), è stato il primo stati scritti dopo la guerra - è uno dei modelli più in voga. John Betjeman - di cui va ricordato l'ultimo volume, A few late chrysanthemums ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] , ferrovie in prima linea (mentre ancora nel 1858 John Bright poteva dire al parlamento britannico che una sola contea Wörterbuch, in kürzerer Fassung von Otto Böhtlingk, Lipsia 1928; Monier Williams, Sanskrit Dictionary, Oxford 1872; 2ª ed., 1899; C ...
Leggi Tutto
MUSICA
Gastone ROSSI-DORIA
Alfredo BONACCORSI
Luigi RONGA
. Una distinzione netta tra musica popolare e musica dotta (o d'arte, o aulica, ecc.) ha maggiori probabilità di concretezza quando, rinunziando [...] 1838; T. Moore, Irish Melodies with symphonies and accompaniments by Sir John Stevenson, 1859; A. W. Ambros, Gesch. der Musik, Honegger, degl'Inglesi A. Bax e R. Waughan-Williams. Nomi, questi, che ben possono considerarsi esponenti non soltanto ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Mario BINI
Publio MAGINI
Gaspare SANTANGELO
Dante GAETA
Vittorio Villa
*
(XXIV, p. 435; App. I, p. 892; II, 11, p. 389).
Navigazione marittima.
Navigazione astronomica. - Rispetto alla [...] B. Baker, The performance of civil aircraft, Londra 1950; E. B. Williams e W. Branch, Air navigation, Londra 1952; C. V. Feuvrier e L febbraio 1962 ha avuto luogo infine il volo orbitale del colonnello John Glenn (S. U. A.) che a bordo del satellite ...
Leggi Tutto
Linguistica
Leonardo Savoia
Alberto Mancini
M. Rita Manzini
(XXI, p. 207; App. II, ii, p. 210; IV, ii, p. 344; V, iii, p. 229)
I temi legati all'evoluzione della l. e delle discipline a essa collegate [...] Per es., è noto che in lingue come l'inglese, John is speaking è una risposta corretta alla domanda Who is . 197-223.
P. Ramat, Le lingue germaniche, pp. 409-40.
P. Sims-Williams, Le lingue celtiche, pp. 373-408).
L.L. Cavalli Sforza, P. Menozzi, A ...
Leggi Tutto
GASTRONOMIA (gr. γαστήρ "ventre, stomaco" e νόμος "regola")
Ugo Enrico PAOLI
Mariano Edoardo CANNIZZARO
* *
È il complesso delle regole e delle usanze relative alla preparazione dei cibi: regole e [...] introdotta nell'alimentazione la patata, portata in Europa da John Hawkins, sin dal 1565. Dei molti gastronomi famosi Weber, Gastronomische Bilder, 2ª ed., Lipsia 1891; W. Mathieu Williams, The Chemistry of Cookery, Londra 1892; E. Weissenturm, Die ...
Leggi Tutto
MORMONI
Stefano La Colla
. Nome comunemente dato agli appartenenti alla nordamericana Chiesa di Gesù Cristo dei Santi dell'ultimo giorno (Church of Jesus Christ of Latter-day Saints), fondata da Joseph [...] il 27 una banda di fanatici antimormoni, guidata dal predicatore Levi Williams, invase la prigione e uccise i due Smith. Gli apostoli e e tre anni dopo (ottobre 1880) il loro presidente John Taylor ottenne il titolo supremo. Nell'aprile del 1880 la ...
Leggi Tutto
VISUAL STUDIES.
Roberto Terrosi
– Storia dei Visual studies. Temi e protagonisti dei Visual studies. La ‘svolta visuale’. Crisi dei Visual studies? La politicizzazione dei Visual studies. I Visual studies [...] (The use of literacy, 1957) e Raymond Williams (Culture and society, 1958). Allo stesso tempo andava ambito sono due studiosi molto diversi tra loro. Il primo è William John Thomas Mitchell, che viene da studi di iconologia; il secondo è Nicholas ...
Leggi Tutto