Burton, Richard
Andrea Di Mario
Nome d'arte di Richard Walter Jenkins Jr, attore cinematografico e teatrale inglese, nato a Pontrydyfen, un villaggio di minatori nel Galles, il 10 novembre 1925 e morto [...] anche la variante ironica di The night of iguana (1964; La notte dell'iguana) di John Houston, rivisitazione di un dramma di T. Williams. Negli anni successivi, dopo essersi cimentato come regista con un film di ispirazione teatrale, Doctor Faustus ...
Leggi Tutto
Shaw, Irwin
Patrick McGilligan
Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 27 febbraio 1913 e morto a Davos (Svizzera) il 16 maggio 1984. Prolifico autore di racconti, [...] guerra The commandos strike at dawn (Uragano all'alba) di John Farrow, tratto da un racconto di C.S. Forester, big gamble (Il grosso rischio) realizzato da Richard Fleischer ed Elmo Williams, incentrato su una coppia di sposi novelli le cui vicende si ...
Leggi Tutto
Branagh, Kenneth (propr. Kenneth Charles)
Luigi Guarnieri
Attore e regista teatrale e cinematografico irlandese, nato a Belfast il 10 dicembre 1960. Attore di solida formazione teatrale, suggestivamente [...] Il canto del cigno), consacrato alle grandi interpretazioni di John Gielgud e Richard Briers, B. ha tentato un vivace Julie Christie, da Charlton Heston a Billy Cristal, da Robin Williams a Gérard Depardieu. Lungo (quattro ore) e felice viaggio ...
Leggi Tutto
Brooks, Richard
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Ruben Sax, scrittore, sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, di origine russa, nato a Philadelphia il 18 maggio 1912 e morto a Los [...] e Key Largo (1948; L'isola di corallo) di John Huston. Ancora di rilievo nella sua carriera furono altri due romanzi time I saw Paris, 1954, L'ultima volta che vidi Parigi) a T. Williams (Cat on a hot tin roof, 1958, La gatta sul tetto che scotta, ...
Leggi Tutto
lobotomia
Procedura chirurgica (detta anche leucotomia prefrontale) che consiste nel sezionare le connessioni nervose da e per la corteccia prefrontale, la parte più anteriore dei lobi frontali. Il termine [...] incoraggianti. Nel 1935, Carlyle F. Jacobsen e John Fulton pubblicarono i risultati di un esperimento nello scimpanzé e si rafforzarono le voci contrarie. Lo scrittore Tennessee Williams scrisse un’opera teatrale, Improvvisamente l’estate scorsa, che ...
Leggi Tutto
Peter Pan
Margherita d'Amico
L’infanzia che non vuole finire
È dal 1904, attraverso una commedia, poi grazie a un libro divenuto un caposaldo della narrativa per ragazzi, che Peter Pan incarna il mito [...] individuato dalla cagnolina Nana, governante alternativa di Wendy, John e Michael, che lo insegue obbligandolo a una fuga il film diretto da Steven Spielberg nel 1991, tocca a Robin Williams cimentarsi con la parte di un Peter Pan attempato e goffo, ...
Leggi Tutto
Voight, Jon (propr. Jonathan)
Cecilia Causin
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Yonkers (New York) il 29 dicembre 1938. Caratterizzato da un fisico massiccio, da uno sguardo dolce [...] grande schermo in Hour of the gun (L'ora delle pistole) di John Sturges e in Fearless Frank di Philp Kaufman. Il suo primo grande utopico The revolutionary (1970; Il rivoluzionario) di Paul Williams, nella parte di un giovane studente convinto di fare ...
Leggi Tutto
Cobb, Lee J.
Guglielmo Siniscalchi
Nome d'arte di Leo Jacoby, attore cinematografico statunitense, di origine ebraica, nato a New York l'8 dicembre 1911 e morto a Woodland Hills (California) l'11 febbraio [...] The tall Texan (1953; Il gigante del Texas) di Elmo Williams. Nel 1955, ancora diretto da Kazan, ottenne una nomination all' e crepuscolari, MacKenna's gold (1969; L'oro di MacKenna) di John Lee Thompson e The man who loved cat dancing (1973; L'uomo ...
Leggi Tutto
Russell, Kurt (propr. Kurt Vogel)
Grazia Paganelli
Attore cinematografico statunitense, nato a Springfield (Massachusetts) il 17 marzo 1951. Dotato di una straordinaria abilità nel passare con disinvoltura [...] l'inizio della lunga collaborazione dell'attore con il regista John Carpenter.Gli anni Ottanta sono stati i più intensi per best of times (1986; Tempi migliori), al fianco di Robin Williams.
A partire dagli anni Novanta, dopo alcuni film di successo ...
Leggi Tutto
Opera narrativa, cinematografica ecc. il cui argomento è costituito da un delitto, o da una serie di delitti, e dalle indagini svolte da agenti di polizia o da investigatori privati. Nato in letteratura [...] 1794 l’inglese W. Godwin pubblicò il romanzo Caleb Williams, che sviluppa i temi del delitto insoluto, della fuga machine, 1907), e da R.A. Freeman, creatore del dottor John Thorndyke, medico legale investigatore (The red thumb mark, 1907). G.K ...
Leggi Tutto