• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Biografie [12]
Storia [4]
Cinema [6]
Sport [3]
Informatica [3]
Temi generali [3]
Film [3]
Matematica [2]
Zoologia [2]
Biologia [2]

BADINI, Carlo Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (1963)

BADINI, Carlo Francesco Giovanni Busino Nacque nel primo quindicennio del 1700 in Piemonte, forse a Mondovì. Poche notizie si hanno sulla prima parte della sua vita: da alcuni libelli dello stesso B. [...] del B. come librettista è dunque nel frattempo divenuta particolarmente solida. Bene introdotto nell'alta società inglese, amico di John Wilkes, il letterato mondano più in voga nella città, il B. riesce in questo periodo a rafforzare in maniera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

The Birth of a Nation

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Birth of a Nation Paolo Cherchi Usai (USA 1915, Nascita di una nazione, colorato, 190m a 16 fps); regia: David Wark Griffith; produzione: David Wark Griffith per Majestic Motion Picture Corporation; [...] Siegmann (Silas Lynch), Walter Long (Gus), Joseph Henabery (Abraham Lincoln), Alberta Lee (Mrs. Lincoln), Raoul Walsh (John Wilkes Booth), Donald Crisp (generale Grant), Howard Gaye (generale Robert E. Lee). Bibliografia D. W. Griffith, The Rise ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: NATIONAL ASSOCIATION FOR THE ADVANCEMENT OF COLORED PEOPLE – GIARDINO DELL'EDEN – NEW BRUNSWICK – AFROAMERICANI – LILLIAN GISH

Gone with the Wind

Enciclopedia del Cinema (2004)

Gone with the Wind Serafino Murri (USA 1938-39, 1939, Via col vento, colore, 225m); regia: Victor Fleming; produzione: David O. Selznick per Selznick International; soggetto: dall'omonimo romanzo di [...] ), Oscar Polk (Pork), Victor Jory (Jonas Wilkerson), Everett Brown (Big Sam), Howard C. Hickman (John Wilkes), Alicia Rhett (India Wilkes), Rand Brooks (Charles Hamilton), Carroll Nye (Frank Kennedy), Laura Hope Crews (zia Pittypat Hamilton), Eddie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: WILLIAM CAMERON MENZIES – OLIVIA DE HAVILLAND – INDUSTRIALIZZAZIONE – MARGARET MITCHELL – THOMAS MITCHELL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gone with the Wind (1)
Mostra Tutti

Booth, John Wilkes

Enciclopedia on line

Booth, John Wilkes Attore statunitense (n. Harford County, Maryland, 1839 - m. 1865), sudista; organizzò ed eseguì l'attentato di cui cadde vittima, durante una rappresentazione al Ford's Theatre di Washington, il presidente Lincoln (14 aprile 1865). Fuggì in Virginia, scoperto, rifiutò di arrendersi e fu ucciso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WASHINGTON – MARYLAND

WILKES, Maurice Vincent

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

WILKES, Maurice Vincent Matematico britannico, nato a Dudley (West Midlands) il 26 giugno 1913. Pioniere nello sviluppo dei calcolatori elettronici, si è laureato in matematica presso il Saint John's [...] College di Cambridge, iniziando a svolgere ricerche presso i Cavendish Laboratories. Dopo la seconda guerra mondiale è tornato a Cambridge, e ha diretto il progetto e la costruzione dell'EDSAC (Electronic ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WILKES, Maurice Vincent (1)
Mostra Tutti

ANTARTIDE

Enciclopedia Italiana (1929)

L'Antartide costituisce la quarta delle aree continentali isolate. Da varî calcoli fatti della sua area si può ritenere che essa ammonti a 11 e ½ milioni di kmq., mentre l'Australia ne copre circa 7. L'Antartide [...] a Cook nel 1774, ma ne fu impedita dalla compattezza del pack; Wilkes prese allora la via di Sydney. Partì di nuovo per l'Antartide era governatore il famoso sir John Franklin; qui Ross ebbe notizia delle scoperte fatte da Wilkes e D'Urville, e decise ... Leggi Tutto
TAGS: TERRA DI FRANCESCO GIUSEPPE – STAZIONE METEOROLOGICA – AUSTRALIA OCCIDENTALE – AUSTRALIA MERIDIONALE – AMERICA MERIDIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANTARTIDE (10)
Mostra Tutti

CARICATURA

Enciclopedia Italiana (1931)

. Più specificamente si dice oggi caricatura un ritratto, in cui, senza abolire la rassomiglianza, siano esagerati (caricati) alcuni tratti o elementi in modo ridicolo; più genericamente ogni imitazione [...] in casi isolati ritratti in caricatura come quello di Wilkes e Churchill, e Thomas Rowlandson, il quale creò de Sem, suivie d'un avant-propos sur la caricature espagnole par John Grand-Carteret, Barcellona 1917; G. Poggi, Leonardo Da Vinci, Firenze ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI BATTISTA TIEPOLO – FANFULLA DELLA DOMENICA – LUIGI ARNALDO VASSALLO – GIUSEPPE MARIA MITELLI – GIUSEPPE MARIA CRESPI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CARICATURA (2)
Mostra Tutti

LINCOLN, Abraham

Enciclopedia Italiana (1934)

LINCOLN, Abraham Howard R. Marraro Sedicesimo presidente degli Stati Uniti d'America, nato a Big South Fork (contea La Rue, nello stato di Kentucky), il 12 febbraio 1809; morto a Washington, il 15 aprile [...] Springfield, capitale dell'Illinois, mettendosi in società con John T. Stuart, avvocato di una certa fama. dell'incidente del Trent, nave inglese che il capitano Wilkes dell'Unione fermò e ispezionò impossessandosi dei due commissarî confederati ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LINCOLN, Abraham (3)
Mostra Tutti

LIQUIDI IONICI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

LIQUIDI IONICI. Andrea Ciccioli – Definizione e generalità. Classificazione e struttura chimica. Proprietà chimico-fisiche. Applicazioni. Bibliografia Definizione e generalità. – In termini generali, [...] ricerca a partire circa dall’inizio del 21° sec., dopo la sintesi dei primi l. i. stabili da parte di John S. Wilkes e Michael J. Zaworotko (1992). L’interesse creatosi per questa classe di composti deriva in buona parte da alcune proprietà chimico ... Leggi Tutto
TAGS: CONDUCIBILITÀ ELETTRICA – BIOSSIDO DI CARBONIO – CELLE A COMBUSTIBILE – ORDINI DI GRANDEZZA – POLARITÀ ELETTRICA

BOSWELL, James

Enciclopedia Italiana (1930)

Scrittore inglese, nato nel 1740 nell'Ayrshire da antica famiglia scozzese. Compì i suoi studî all'università di Edimburgo. Il padre ne voleva fare un avvocato, ma il giovane preferiva la compagnia dei [...] lo fece viaggiare all'estero, dove incontrò Voltaire, Rousseau, Wilkes e Pasquale Paoli: per quest'ultimo egli nutrì un grande Piozzi con la solidità costruttiva biografi a di sir John Hawkins; è meticolosamente esatto eppure sempre suggestivo; con ... Leggi Tutto
TAGS: JOSHUA REYNOLDS – PASQUALE PAOLI – LINGUA INGLESE – JOHN HAWKINS – ISOLE EBRIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BOSWELL, James (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali