"Un'ordinaria forma non alletta". Arte, riflessione sull'arte e società
Lionello Puppi
Ruggero Rugolo*
Il Seicento rappresenta nella complessa compagine della storia di Venezia l'estrema grande occasione [...] ispecie sulle indagini del Bianconi, del Morelli e del Walker, Mancini, Murano e Povoledo hanno provato -, "crescendo il , p. 168. Cf.: V. Cartari, lmagini detti Dei, p. 184; John Read, Alchimia e magia e la "separazione delle due vie", in Magia e ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] e non sbaglia un colpo: Ray Clemence tra i pali, poi John Toshack, gigante gallese, Steve Heighway. Il fiore all'occhiello è gol: Grenville Morris (199)
Allenatori più rappresentativi: Walker, Brian Clough, Atkinson, Platt, Hart
Olimpia Asunción
...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] il cui presidente è Hin Sun Seo. Nel 1992 John Pellegrini ha fondato l'International combat hapkido federation. Frutto che si è esibito anche in film e nella serie televisiva Walker Texas Ranger. Un allievo di Villalba, Christian Laudati, ha ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] e il giovane impiegato sudafricano Reggie Walker. Entrambi trionfarono ai Giochi di Londra 1908: Walker vinse i 100 m in 10,8 a oltre 2000 m di quota, Smith fu sconfitto in modo netto da John Carlos, un nero nativo di New York: per Carlos 19,7″ ( ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] (N.Y.), Cornell University Press, 1991.
Elliot 1970: Elliot, John H., The old world and the new 1492-1650, Cambridge, Cambridge University of Toronto Press, 1996, pp. 215-249.
Walker 1958: Walker, Daniel P., Spiritual and demonic magic from Ficino to ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i salti
Giorgio Reineri
I salti
Il salto in alto maschile
Questa disciplina, certamente conosciuta e praticata nella Grecia antica, non faceva tuttavia parte di alcun programma [...] salto in alto fu dominata dagli USA. Mel Walker e Lester Steers, assieme ad Albritton, furono i di adattarsi al nuovo attrezzo; al contrario, prima George Davies, poi John Uelses, quindi Dave Tork progredirono rapidamente sino a portare il record ...
Leggi Tutto
Tra Rinascimento e Controriforma: aspetti dell’identità civile e religiosa delle donne in Italia
Gabriella Zarri
Sommario: Il Rinascimento: alle radici dell’identità civile e religiosa delle donne ▭ [...] II del 2 ottobre 1999, http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/motu_proprio/documents/hf_jp-ii_motu-proprio_01101999_co in chiave di idee teologiche e pratiche religiose, C. Walker Bynum, Holy feast and holy fast. The religious significance of ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Magia e astrologia
Germana Ernst
Magia e astrologia
Il sapere magico e astrologico
All'inizio del 1586 la Bolla Coeli et terrae di Sisto V proclamava solennemente che l'uomo non può [...] di gestire tale potere ‒ a suo parere anche autori quali John Dee o Robert Fludd potrebbero rivelare, a uno studio più la Renaissance, Paris, Librairie générale française, 1996.
Walker 1958: Walker, Daniel P., Spiritual and demonic magic from Ficino ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Professioni liberali e professioni tecniche
Laurence W.B. Brockliss
Professioni liberali e professioni tecniche
Nel periodo della Rivoluzione [...] who solved the greatest scientific problem of his time, London, Fourth Estate, 1996 (1. ed.: New York, Walker, 1995).
Stoye 1994: Stoye, John, Marsigli's Europe, 1680-1730. The life and times of Luigi Ferdinando Marsigli, soldier and virtuoso, New ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] mondo del golf. Non è possibile dimenticare la duplice prodezza di John Ball, che nel 1890 fu il primo dilettante e il di Augusta, British Open, US Open e US PGA Championships. La Walker Cup si gioca parallelamente ogni due anni, ed è la sfida fra ...
Leggi Tutto