pugilato
Alessandro Capriotti
Fare a pugni per sport
Il pugilato – in Italia chiamato anche boxe, dal termine francese utilizzato a livello internazionale e a sua volta adattamento dell’inglese box [...] il titolo mondiale dei pesi massimi tra James J. Corbett e John L. Sullivan.
Da quel momento la storia del pugilato è un decine. Tra questi, nei pesi medi, troviamo lo statunitense Walker Smith Jr., nato in Georgia nel 1921 e conosciuto come Ray ...
Leggi Tutto
Taylor, Elizabeth (propr. Elisabeth Rosemond)
Riccardo Martelli
Attrice cinematografica statunitense, con cittadinanza britannica, nata a Londra il 27 febbraio 1932. Definita 'l'ultima star', ha rappresentato [...] eye (1967; Riflessi in un occhio d'oro) diretto da John Huston, al fianco di Marlon Brando, dove delineò con convincente . Morley, Elizabeth Taylor: a celebration, London 1988.
A. Walker, Elizabeth: the life of Elizabeth Taylor, London 1990.
C. ...
Leggi Tutto
Eastman, George
Stefano Masi
Inventore e industriale statunitense, nato a Waterville (New York) il 12 luglio 1854 e morto a Rochester (New York) il 14 marzo 1932. Al suo talento di sperimentatore tecnico [...] nel 1884, quando vi si associò l'inventore William H. Walker, divenne una società per azioni, la Eastman Dry Plate & un materiale a base di nitrato di cellulosa e canfora creato da John W. Hyatt nel 1869); fu tuttavia la Eastman Company, in seguito ...
Leggi Tutto
Crosby, Bing (propr. Harry Lillis)
Gianni Borgna
Cantante e attore cinematografico statunitense, nato a Tacoma (Washington) il 3 maggio 1903 e morto a Madrid il 14 ottobre 1977. Fu tra i primi popular [...] The king of jazz (1930; Il re del jazz) di John M. Anderson, con l'accompagnamento dell'orchestra di Paul Whiteman. diretti rispettivamente da Schertzinger, David Butler, McLeod, Hal Walker, di nuovo Walker, e infine Norman Panama. A causa della sua ...
Leggi Tutto
Sellers, Peter (propr. Richard Henry)
Giovanni Grazzini
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Southsea (Hampshire) l'8 settembre 1925 e morto a Londra il 24 luglio 1980. Più giovane di una [...] Royale (1967; James Bond 007 ‒ Casino Royale) di John Huston, Kenneth Hughes, Val Guest, Joseph McGrath e Robert Parrish , in "Film comment", September-October 1980, 5.
A. Walker, Peter Sellers: the authorized biography, Londra 1981.
I mille volti ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica statunitense, nata a Madison (Wisconsin) il 19 giugno 1930. Mai completamente valorizzata dall'industria hollywoodiana, e più vicina al cinema indipendente newyorkese, è stata tra [...] il meglio di sé nei film di John Cassavetes. Ha raggiunto un'eccezionale intensità weekend di Brian Skeet, mentre poi si è dedicata prevalentemente a lavori televisivi.
B. Walker, Woman of influence: Gena, in "Film comment", May-June 1989. ...
Leggi Tutto
Bush Jr, George Walker
Bush Jr, George Walker. – Uomo politico statunitense (n. New Heaven, CT, 1946), presidente degli Stati Uniti per due mandati consecutivi, dal 2001 al 2008. La sua azione politica [...] , ne hanno messo in dubbio la rielezione alla Casa Bianca. Ma il suo avversario, il senatore democratico del Massachusetts John Kerry, non è riuscito a coinvolgere gli elettori incerti. Forte del consenso della destra religiosa e conservatrice, B. ha ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attrice cinematografica Ruby Stevens (Brooklyn 1907 - Santa Monica 1990); esordì in teatro e nel 1929 passò al cinema. Attrice fra le più popolari del cinema statunitense, spesso nel ruolo [...] film, tra i quali: Forbidden (1932); The bitter tea of general Yen (1933); Stella Dallas (Amore sublime, 1937); Meet John Doe (1941); Lady Eve (1941); Double indemnity (La fiamma del peccato, 1944); The strange love of Martha Ivers (1946); Sorry ...
Leggi Tutto
Genere tra i più longevi e significativi tra quelli comunemente riconducibili all’orbita della street art. La possibilità di lavorare su composizioni con diverso livello di difficoltà, la rapidità di esecuzione [...] del francese Ernest Pignon-Ernest nel 1966 a Plateau d’Albion, quello di John Feckner a New York, a partire dal 1968, e lo stencil del di Bristol condivide il primato cittadino assieme a Nick Walker, considerato il vero padre dello stencil nella città ...
Leggi Tutto
ROSSETTI, Dante Gabriele
Mario PRAZ
Arthur POHAM
Poeta e pittore nato a Londra il 12 maggio 1828, e morto a Birchington il 9 aprile 1882. Il suo nome di battesimo era Gabriel Charles Dante. Figlio [...] 'accademia strinse amicizia con i pittori Wwilliam Holman Hunt e John Everett Millais, e con essi nell'autunno del 1848 fondò nella Tate Gallery e in molte gallerie provinciali, nella Walker Art Gallery di Liverpool (Il sogno di Dante), nelle ...
Leggi Tutto