Voight, Jon (propr. Jonathan)
Cecilia Causin
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Yonkers (New York) il 29 dicembre 1938. Caratterizzato da un fisico massiccio, da uno sguardo dolce [...] suo primo grande successo cinematografico arrivò solo due anni più tardi con Midnight cowboy (Un uomo da marciapiede) di JohnSchlesinger in cui recita la parte (fortemente voluta, al fianco dell'amico Dustin Hoffman) di un giovane cowboy texano che ...
Leggi Tutto
Day-Lewis, Daniel (propr. Daniel Michael Blake)
Francesco Zippel
Attore cinematografico e teatrale inglese, nato a Londra il 29 aprile 1957. Legato alla grande scuola teatrale inglese ma allo stesso [...] nel teatro, fece giovanissimo il suo esordio cinematografico in Sunday, bloody Sunday (1971; Domenica, maledetta domenica) di JohnSchlesinger, nella parte di un giovane teppista. Nel 1977 iniziò a seguire i corsi di recitazione della Bristol Old Vic ...
Leggi Tutto
Christie, Julie
Silvia Colombo
Attrice cinematografica inglese, nata a Chukua (Assam) il 14 aprile 1941. È stata una delle protagoniste del Free Cinema e ha rappresentato con grande efficacia le inquietudini [...] coerente. Il suo talento è stato premiato con l'Oscar come migliore attrice protagonista per Darling (1965) di JohnSchlesinger.
Trascorsa la giovinezza in India, dove il padre amministrava una piantagione di tè, studiò quindi recitazione in Francia ...
Leggi Tutto
Keaton, Michael
Monica Cardarilli
Nome d'arte di Michael John Douglas, attore cinematografico statunitense, nato a Coraopolis (Pennsylvania) il 9 settembre 1951. Formatosi artisticamente nel mondo del [...] ‒ Il ritorno). Nel 1990 ha interpretato un pericoloso psicopatico in Pacific heights (Uno sconosciuto alla porta) di JohnSchlesinger e nel 1993 si è trasformato nel grottesco personaggio shakespeariano di Dogberry in Much ado about nothing (Molto ...
Leggi Tutto
Hollywood
Enzo Siciliano
Inquadramento generale
di Thomas Harrison
Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] (1967; La calda notte dell'ispettore Tibbs) di Norman Jewison, Midnight cowboy (1969; Un uomo da marciapiede) di JohnSchlesinger, Mean streets (1973) e Taxi driver (1976), entrambi di Scorsese, nonché film che affrontano direttamente il tema della ...
Leggi Tutto
Cinema nel cinema
Pietro Piemontese
Il metacinema
Al cinema, gli avvenimenti sembrano raccontarsi autonomamente tanto assomigliano al modo in cui si vedono nella quotidianità. Il cinema intrattiene [...] hollywoodiano. Solo nel 1975 venne trasposto The day of the locust (Il giorno della locusta), tratto da N. West e diretto da JohnSchlesinger, e l'anno seguente The last tycoon (Gli ultimi fuochi), da un romanzo di F.S. Fitzgerald, per la regia di ...
Leggi Tutto
Tecnica
Paolo Bertetto
Procedimenti tecnici e sviluppi tecnologici
Come grande esperienza della modernità il cinema è insieme una macchina tecnologica e industriale e un'arte di tipo assolutamente nuovo. [...] di facile spettacolarità; malgrado ciò è stato utilizzato non solo nel cinema di genere, ma anche da vari autori come JohnSchlesinger, Luchino Visconti, Claude Lelouch.
La forma fluida e le nuove tecnologie
Più felici sono state invece le ricerche ...
Leggi Tutto
Movimenti di macchina
Dario Tomasi
Ogni singola ripresa di un film può essere statica o dinamica. Nel primo dei due casi ci si trova di fronte a un'inquadratura fissa, nel secondo invece a un movimento [...] dello zoom era per lo più appannaggio del nuovo cinema europeo (per es. Billy liar, 1963, Billy il bugiardo, di JohnSchlesinger) e solo raramente i registi statunitensi vi facevano ricorso (fra questi il Richard Brooks di The professionals, 1966, I ...
Leggi Tutto
Oscar
Maurizio Porro
I primi anni
La storia dell'Academy Award, più noto come Oscar, il premio più ambito del cinema, inizia il 16 maggio 1929, quando il presidente dell'Academy of Motion Picture Arts [...] chiuso con tre O. (film, regia, sceneggiatura) a un film 'scandaloso' come Midnight cowboy (Un uomo da marciapiede) di JohnSchlesinger, che aveva inoltre imposto Dustin Hoffman e Jon Voight come due dei maggiori attori dell'epoca. Tra le principali ...
Leggi Tutto
Guerra, film di
Mino Argentieri
Il f. di g. si configura come la messa in scena di un conflitto drammatico, storicamente identificato nei suoi riferimenti, in cui l'evento bellico non si limita a fare [...] ' (Since you went away, 1944, Da quando te ne andasti, di John Cromwell; Yanks, 1979, Yankees, di JohnSchlesinger; Hope and glory, 1987, Anni '40, di John Boorman).I bambini al contrario rivestono preferibilmente un ruolo sacrificale, incarnando l ...
Leggi Tutto