Heston, Charlton (propr. John Charlton Carter)
Roberto Pisoni
Attore e regista cinematografico e teatrale statunitense, nato a Evanston (Illinois) il 4 ottobre 1924. Interprete di formazione teatrale [...] grande storia mai raccontata) di George Stevens, The agony and the ecstasy (1965; Il tormento e l'estasi) di Carol Reed e Khartoum (1966) di Basil Dearden. Kolossal spesso magniloquenti che ottennero un grande successo popolare, nei quali H. mise a ...
Leggi Tutto
Pinewood Studios
Emiliano Morreale
Studi cinematografici inglesi, aperti negli anni Trenta da una società legata al produttore Joseph Arthur Rank, che vi girò la maggior parte dei suoi film. Nel dopoguerra [...] interamente fu Talk of the devil (1936; La voce del diavolo) di Carol Reed. Tra gli studi inglesi i P. S. si collocavano in ordine di grandezza quattordici.
Nel 1962 Rank fu sostituito da John Davis nella carica di presidente della Rank Organization ...
Leggi Tutto
Mason, James (propr. James Neville)
Monica Cardarilli
Attore cinematografico inglese, nato a Huddersfield (Yorkshire) il 15 maggio 1909 e morto a Losanna (Svizzera) il 27 luglio 1984. Interprete di solida [...] man out (1947; Il fuggiasco) di Carol Reed, una delle sue migliori interpretazioni. Ormai affermato, recitò 'investigatore Smiley; The Mackintosh man (1973; L'agente speciale Mackintosh) di John Huston; The cross of iron (1977; La croce di ferro) di ...
Leggi Tutto
Cotten, Joseph (propr. Joseph Cheshire)
Anton Giulio Mancino
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Petersburg (Virginia) il 15 maggio 1905 e morto a Westwood, (California), il 6 febbraio [...] The third man (1949; Il terzo uomo) di Carol Reed, ricoprì ruoli di primo piano, sebbene non particolarmente significativi, Since you went away (1944; Da quando te ne andasti) di John Cromwell (del cui nutrito cast di star aveva fatto parte anche C ...
Leggi Tutto
Howard, Trevor
Luigi Guarnieri
Nome d'arte di Trevor Wallace Howard-Smith, attore cinematografico inglese, nato a Cliftonville (Kent) il 29 settembre 1913 e morto a Bushey (Hertfordshire) il 7 gennaio [...] in 80 giorni) di Michael Anderson, e fu diretto da John Huston nel poco riuscito The roots of heaven (1958; Le Jack Cardiff. Un altro ruolo di prestigio gli venne offerto nuovamente da Reed ‒ poi sostituito da Lewis Milestone ‒ in Mutiny on the Bounty ...
Leggi Tutto
Varieté
Hubert Niogret
(Germania 1925, bianco e nero, 110m a 18 fps); regia: Ewald André Dupont; produzione: Erich Pommer per UFA; soggetto: dal romanzo Der Eid des Stephan Huller di Friedrich Hollaender; [...] cinematografie ed epoche diverse quali Gottfried Reinhardt, Carol Reed, Jean Delannoy, Cecil B. DeMille, Kurt Neumann Warwick Ward (Artinelli), Maly Delschaft (moglie di Huller), Georg John (marinaio), Kurt Gerron, Charles Lincoln, Alice Hechy, Trio ...
Leggi Tutto
Creature from the Black Lagoon
Peter von Bagh
(USA 1954, Il mostro della laguna nera, bianco e nero, 79m); regia: Jack Arnold; produzione: William Alland per Universal; soggetto: Maurice Zimm; sceneggiatura: [...] i due uomini della spedizione, il serio scienziato David Reed e il ricco sbruffone Mark Williams, entrambi interessati alla pienamente nel solco dell'epoca (un derivato a basso costo di John Wayne o di Rock Hudson). Jack Arnold è stato un grande ...
Leggi Tutto
Taradash, Daniel
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Louisville (Kentucky) il 29 gennaio 1913 e morto a Los Angeles il 22 febbraio 2003. A partire dalla fine degli [...] avvocato (Humphrey Bogart) che difende un giovane delinquente (John Derek) accusato dell'omicidio di un poliziotto, si d'eccezione (Burt Lancaster, Deborah Kerr, Montgomery Clift, Donna Reed e Frank Sinatra). Gli anni Cinquanta furono il decennio d' ...
Leggi Tutto
Ladd, Alan (propr. Alan Walbridge)
Anton Giulio Mancino
Attore cinematografico statunitense, nato a Hot Springs (Arkansas) il 3 settembre 1913 e morto a Palm Springs (California) il 29 gennaio 1964. [...] cui venne affiancato da altre partner (Loretta Young, Donna Reed, Gail Russell) appare invece evidenziato l'indolente slancio altruistico dei suoi personaggi, soprattutto in quelli diretti da John W. Farrow, per il quale L. ricoprì il ruolo ...
Leggi Tutto
Kanin, Garson
Ermelinda Campani
Regista cinematografico, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Rochester (New York) il 24 novembre 1912 e morto a New York il 13 marzo 1999. Autore dal tratto [...] man votes (1939), commedia interpretata da un eccellente John Barrymore e incentrata sulle vicende di un ex insegnante il miglior documentario, True glory (1945), diretto con Carol Reed, che, attraverso immagini di repertorio, documenta le azioni ...
Leggi Tutto