• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
122 risultati
Tutti i risultati [122]
Cinema [67]
Biografie [52]
Teatro [15]
Letteratura [10]
Musica [9]
Film [7]
Arti visive [7]
Biologia [6]
Temi generali [6]
Storia della medicina [5]

Reed, John

Enciclopedia on line

Reed, John Giornalista e scrittore statunitense (Portland, Oregon, 1887 - Mosca 1920). Dopo la laurea a Harvard cominciò a pubblicare sulla rivista socialista The masses e sul New York world, per il quale scrisse le corrispondenze della rivoluzione messicana poi raccolte in Insurgent Mexico (1914; trad. it. 1979). Inviato in Europa allo scoppio della prima guerra mondiale (riunì i suoi articoli in The war in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE MESSICANA – PORTLAND – NEW YORK – OREGON

Eastman, Max Forrester

Enciclopedia on line

Eastman, Max Forrester Critico letterario e poeta statunitense (Canandaigua, New York, 1883 - Bridgetown, Barbados, 1969); diresse con Dell Floyd, John Reed e altri la rivista letteraria radicale The Masses, soppressa dal governo [...] nel 1918 perché antinterventista. Pochi mesi dopo fondò The liberator, che diresse fino al 1923, e collaborò poi a New Masses. Conobbe L. Trockij, del quale narrò la giovinezza in Leon Trotsky: the portrait ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LEON TROTSKY – BRIDGETOWN – STALINISMO – JOHN REED – COMUNISMO

MESSICO

Enciclopedia del Cinema (2004)

Messico Nuria Vidal Cinematografia Sin dalle sue origini, agli inizi del 20° sec., il cinema messicano ha seguito un'evoluzione analoga a quella del Paese, offrendo un esempio di perfetta correlazione [...] 1930, con il consolidarsi dell'egemonia del PRI (Partido Revolucionario Institucional). Operatori di diversi Paesi ‒ tra cui John Reed ‒ seguirono gli spostamenti di E. Zapata, P. Villa e dei grandi generali rivoluzionari, filmandone vita e battaglie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CINEMATOGRAFIE NAZIONALI
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – GABRIEL GARCÍA MÁRQUEZ – ALEJANDRO JODOROWSKI – GUILLERMO DEL TORO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MESSICO (17)
Mostra Tutti

KEATON, Diane

Enciclopedia del Cinema (2003)

Keaton, Diane Federica Pescatori Nome d'arte di Diane Hall, attrice cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 5 gennaio 1946. Dotata di una travolgente ironia, ha saputo ritrarre le nevrosi [...] . Di notevole complessità era stato inoltre il ruolo sostenuto in Reds: quello della scrittice Louise Bryant legata al giornalista John Reed (Warren Beatty, interprete oltre che regista del film), militante comunista americano che con lei si reca in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIS FORD COPPOLA – FESTIVAL DI CANNES – LEONARDO DICAPRIO – VINCENTE MINNELLI – ROBERT DE NIRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KEATON, Diane (1)
Mostra Tutti

BONDARČUK, Sergej Fëdorovič

Enciclopedia del Cinema (2003)

Bondarčuk, Sergej Fëdorovič Riccardo Martelli Attore e regista cinematografico russo, nato a Belozërka (Ucraina) il 25 settembre 1920 e morto a Mosca il 20 ottobre 1994. Fu per molti anni il principale [...] Oni sražalis′ za rodinu (1974, Essi combattevano per la patria), fino al trionfalistico film sulla vita del giornalista americano John Reed Krasnye kolokola (Campane rosse), diviso nelle due parti Meksika v ogne (1982; Messico in fiamme) e Ja videl ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROBERTO ROSSELLINI – WARREN BEATTY – PREMIO OSCAR – KING VIDOR – JOHN REED
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BONDARČUK, Sergej Fëdorovič (2)
Mostra Tutti

GUSTON, Philip

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

GUSTON, Philip Rosalba Zuccaro (nome d'arte di Goldstein, Philip) Pittore statunitense, nato a Montreal il 27 giugno 1913, morto a Woodstock il 7 giugno 1980. Trascorse l'infanzia a Los Angeles dove [...] , connessi con il caso Scottsboro e le atrocità del Ku Klux Klan, affrescati con R. Kadish per il gruppo marxista John Reed Club, vennero distrutti dalla polizia nel 1933. Stabilitosi a New York dal 1935, quando adottò lo pseudonimo G., collaborò con ... Leggi Tutto
TAGS: GALLERIA NAZIONALE D'ARTE MODERNA – ESISTENZIALISMO – KU KLUX KLAN – LOS ANGELES – PITTSBURGH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GUSTON, Philip (1)
Mostra Tutti

BEATTY, Warren

Enciclopedia del Cinema (2003)

Beatty, Warren Serafino Murri Nome d'arte di Henry Warren Beaty, attore, produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Richmond (Virginia) il 30 marzo 1937. Per il successo ottenuto con [...] anni di preparazione, B. è giunto alla sua prova registica più matura: Reds, ispirato alla vita del giornalista americano John Reed, militante comunista, testimone nel 1917 della Rivoluzione d'Ottobre, che scelse di vivere a Mosca per partecipare all ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLUZIONE D'OTTOBRE – IMMAGINARIO POPOLARE – JOHN FRANKENHEIMER – GIOVENTÙ BRUCIATA – ROBERT MONTGOMERY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BEATTY, Warren (1)
Mostra Tutti

MAY, Elaine

Enciclopedia del Cinema (2004)

May, Elaine (propr. Elaine Berlin) Marzia G. Lea Pacella Attrice, sceneggiatrice e regista cinematografica statunitense, nata a Filadelfia il 21 aprile 1932. Dotata di un talento comico innegabile e [...] , senza però risultare nei credits: Reds (1981) di Warren Beatty, tormentata storia d'amore vissuta dal giornalista John Reed sullo sfondo della rivoluzione bolscevica; e Tootsie (1982) di Sydney Pollack, analisi velenosa dell'ambiente televisivo con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POLITICALLY CORRECT – ÉDOUARD MOLINARO – JOHN CASSAVETES – WALTER MATTHAU – SYDNEY POLLACK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MAY, Elaine (1)
Mostra Tutti

Seven Men from Now

Enciclopedia del Cinema (2004)

Seven Men from Now Edward Buscombe (USA 1956, I sette assassini, colore, 77m); regia: Budd Boetticher; produzione: Andrew V. McLaglen, Robert E. Morrison per Batjac; sceneggiatura: Burt Kennedy; fotografia: [...] (Ben Stride), Gail Russell (Annie Greer), Lee Marvin (Bill Masters), Walter Reed (John Greer), John Larch (Pate Bodeen), Donald Barry (Clete), John Beradino (Clint), John Phillips (Jed), Stuart Whitman (tenente). Bibliografia A. Bazin, Un western ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CAHIERS DU CINÉMA – BUDD BOETTICHER – RANDOLPH SCOTT – ROBERT MITCHUM – JOEL MCCREA

Velvet Underground

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Velvet Underground Ernesto Assante La forza dirompente del rock estremo La rock band statunitense dei Velvet Undergound è stata attiva tra il 1965 e il 1970 con una formazione costituita da Lou Reed, [...] dove l’amore regnava sovrano. La band dei Velvet nacque dall’incontro di Reed con John Cale, musicista gallese trasferitosi a New York per studiare composizione con John Cage e LaMonte Young. I due, affascinati dalla corrente compositiva minimalista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LAMONTE YOUNG – RUMORE BIANCO – ROCK AND ROLL – ANDY WARHOL – JOHN CAGE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Velvet Underground (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali