Olivier, Laurence Sir (propr. Laurence Kerr)
Guido Fink
Attore e regista teatrale, cinematografico e televisivo inglese, nato a Dorking (Surrey) il 22 maggio 1907 e morto a Steyning (West Sussex) l'11 [...] like it (1936; Come vi piace) di Paul Czinner, finché nel 1939 fu chiamato dal regista psicoanalista freudiano E. Jones in uno scritto pubblicato , in Marathon man (1976; Il maratoneta) di John Schlesinger e nel pur mediocre The boys from Brazil ...
Leggi Tutto
Jarre, Maurice
Ermanno Comuzio
Compositore francese, nato a Lione il 13 settembre 1924. Accostatosi al cinema con una buona formazione, sia accademica sia nell'ambito della 'drammaturgia musicale', [...] orchestrato un tema di marcia scritto da Paul Anka per il kolossal bellico The longest day Roy Bean (1972; L'uomo dai sette capestri) di John Huston, Posse (1975; I giustizieri del West) di Da citare le musiche per Mr. Jones (1993) di Mike Figgis, ...
Leggi Tutto
Zinnemann, Fred
Franco La Polla
Regista cinematografico austriaco, naturalizzato statunitense, nato a Vienna il 29 aprile 1907 e morto a Londra il 14 marzo 1997. Osteggiato dai settori innovativi della [...] firmato con Emilio Gómez Muriel e Paul Strand, si adattò alle imposizioni della vendetta).
Ammirazione sconfinata Z. aveva per John Ford, che, dopo Flaherty, lo influenzò da Herman Wouk allo stesso James Jones, dal cui romanzo era stato tratto ...
Leggi Tutto
Sargent, Alvin
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Filadelfia il 12 aprile 1927. A partire dalla metà degli anni Sessanta, si è imposto come uno degli sceneggiatori più apprezzati [...] ) di John Frankenheimer, tratto da un romanzo di M. Jones; The effect of gamma rays on man-in-the-Moon marigolds (1972; Gli effetti dei raggi gamma sui fiori di Matilda), secondo film diretto da Paul Newman e ispirato a una pièce di Paul ...
Leggi Tutto
Sex Pistols
Ernesto Assante
Anarchia punk nel Regno Unito
Rock band inglese attiva tra il 1975 e il 1978, i Sex Pistols sono conosciuti come il gruppo punk per eccellenza, quello cioè che ha contribuito [...] il panorama della musica rock.
Un successo effimero
John Lydon proseguì a fare musica con il gruppo dei Pil, protagonista della stagione del postpunk inglese; Steve Jones e Paul Cook con i meno fortunati Professionals per poi intraprendere ...
Leggi Tutto
Garner, James
Emiliano Morreale
Nome d'arte di James Scott Baumgarner, attore televisivo e cinematografico statunitense, nato a Norman (Oklahoma) il 7 aprile 1928. Affermatosi negli anni Sessanta nel [...] di protagonista nel drammatico Grand Prix (1966) di John Frankenheimer.
Dalla seconda metà degli anni Sessanta, G L'investigatore Marlowe) di Paul Bogart, in cui seppe interpretato insieme allo stesso regista, a Donald Sutherland e Tommy Lee Jones. ...
Leggi Tutto
Lange, Jessica
Silvia Colombo
Attrice cinematografica statunitense, nata a Cloque (Minnesota) il 20 aprile 1949. La sua bellezza dalle tonalità 'calde' e il suo sex appeal di bionda seducente, uniti [...] per la University of Minnesota di St. Paul, che abbandonò l'anno successivo per sposarsi, 'mostro' nel King Kong (1976) di John Guillermin, remake del film del 1933 di Merian Rob Roy (1995) di Michael Caton-Jones, e quella di regina spietata in Titus ...
Leggi Tutto
Drammaturgo e sceneggiatore inglese (Londra 1929 - Shrewsbury, Shropshire, 1994). Attraverso la sua scrittura e la forza dirompente dei suoi personaggi, soprattutto maschili, mossi da frustrazioni e rabbia [...] vinse l'Oscar per la migliore sceneggiatura non originale per Tom Jones (1963) di Richardson.
Vita e opere
Formatosi al Belmont College : The entertainer (1957); il musical The world of Paul Slickey (1959); A subject of scandal and concern ( ...
Leggi Tutto