QUARENGHI, Giacomo
Piervaleriano Angelini
Tommaso Manfredi
QUARENGHI, Giacomo. – Nacque a Rota d’Imagna, nel Bergamasco, il 21 settembre 1744, secondogenito di Giacomo Antonio e di Maria Rota, entrambi [...] si hanno altre notizie.
Nel 1769 l’inglese Thomas Harrison e il francese pensionnaire Jean-Arnaud Raymond, appena giunti Hook Manor, Wiltshire, Arundell of Wardour Mss., letters of Father John Thorpe to Lord Arundell, 1768-1791; G. Quarenghi, Thèatre ...
Leggi Tutto
Fantastico, cinema
Alessandro Cappabianca
Tra i generi cinematografici, il fantastico appare forse il meno facilmente definibile, presentando numerose tangenze con l'horror, l'avventura, la fantascienza, [...] Mankiewicz, dove è il capitano di mare interpretato da Rex Harrison ad apparire come fantasma alla giovane vedova (Gene Tierney), o : the eretic (1977; L'esorcista II: l'eretico) di John Boorman, in cui tutta l'atten-zione è fissata sulle orribili ...
Leggi Tutto
Oscar
Maurizio Porro
I primi anni
La storia dell'Academy Award, più noto come Oscar, il premio più ambito del cinema, inizia il 16 maggio 1929, quando il presidente dell'Academy of Motion Picture Arts [...] per il miglior film, la regia, l'attore protagonista (Rex Harrison), la colonna sonora non originale; The sound of music ( attori Cary Grant, Kirk Douglas. Il regista più premiato è stato invece John Ford con quattro O. (1935, 1940, 1941 e 1952). Per ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il pensiero di Comte, sia sul piano epistemologico sia nelle sue connessioni politico-sociali, [...] Society, fautrice della linea integrale seguita da R. Congreve e F. Harrison, si contrappongono autori assai autonomi nell’utilizzo dei temi comtiani originari. John Stuart Mill, che si era entusiasmato per Comte, era entrato in corrispondenza ...
Leggi Tutto
Annalisa Savaresi
Abstract
Il diritto internazionale dell’ambiente è un “sotto-settore” del diritto internazionale, composto dalle norme che disciplinano le relazioni tra Stati in materia ambientale in [...] materia ambientale (si vedano: Boyle, A.E.-Harrison, J., Judicial settlement of international environmental disputes: Speciale delle Nazioni Unite per i diritti umani e ambiente, John H. Knox: www.srenvironment.org).
Similmente, i sistemi di ...
Leggi Tutto
PORTLAND, Vaso (v. vol. VI, p. 386)
D. Whitehouse
Il Vaso P. è formato da due oggetti distinti: il vaso stesso, che è stato rotto e manca della parte più bassa del corpo e della base originale, e la [...] suoi dipendenti, Philip Pargeter, che fece il pezzo grezzo, e John Northwood, che intagliò la decorazione tra il 1873 e il 1876 D. E. L. Haynes, op. cit., pp. 16-21; E. B. Harrison, The Portland Vase: Thinking it over, in L. Bonfante, H. von Heintze ( ...
Leggi Tutto
Azione
Jean-Loup Bourget
Cinema d'azione e film d'azione
I film d'a. costituiscono un insieme vasto e proteiforme, i confini e la definizione del quale sono più volte cambiati. Con 'cinema d'azione' [...] Face/Off , 1997, Face/Off ‒ Due facce di un assassino, di John Woo), e il film di cappa e spada ha affidato al coreografo cinese contemporaneo alcuni tratti caratteristici, come il protagonista atletico (Harrison Ford) e il manicheismo di fondo, ma se ...
Leggi Tutto
Noir
Fabio Giovannini
Il noir più che un vero e proprio genere costituisce una tendenza dell'immaginario, uno stile. Rispetto all'indeterminatezza della classificazione in letteratura, l'esistenza del [...] (1941; Il falcone maltese o Il mistero del falco) di John Huston e Touch of evil (1958; L'infernale Quinlan) di Orson in una Los Angeles del 2019 dove si aggira un detective (Harrison Ford) destinato a scoprire che la donna fatale (Sean Young) ...
Leggi Tutto
VANNI, Pietro
Lucinda Byatt
VANNI (Vannes), Pietro. – Nacque a Lucca nel 1488. Il padre era Stefano Vanni, mentre la madre apparteneva forse alla nobile famiglia Della Rena. Andrea Della Rena (Andrea [...] Frideswide, a Oxford, insieme ad Anthony Cooke e John Cheke, entrambi esuli in Veneto durante il regno Dictionary of national biography, a cura di H.C.G. Matthew - B. Harrison, LVI, Oxford 2004; The correspondence of Reginald Pole, a cura di T.F ...
Leggi Tutto
REBECCA, Biagio
Cristiano Marchegiani
REBECCA (Ribeca, Rebecchi), Biagio. – Nacque in Osimo il 12 maggio 1731 da Giovan Battista Ribeca e da Maria Arcangela Baldassari. L’atto di battesimo (Osimo, [...] nell’atto di battesimo, il 24 dicembre 1772, di John Baptist, figlio «bastardo» avuto da Ann White, «servant of national biography..., a cura di H.C.G. Matthew - B. Harrison, XLVI, Oxford 2004, p. 244; R. Landolfi, Parrocchia di San Lorenzo ...
Leggi Tutto