INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] di Gloucester e di Buckingham: Rivers e suo nipote, sir John Grey, vennero arrestati, mentre il Gloucester prendeva cura del re. veda pure l'importante saggio di H. J. C. Grierson, The Background of English Literature, nel volume omonimo, Londra 1925 ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] e poiché le tracce dei loro linguaggi, secondo Sten Konow e Grierson, si trovano verso O. sino alle pendici himalayane del Panjab e , ferrovie in prima linea (mentre ancora nel 1858 John Bright poteva dire al parlamento britannico che una sola ...
Leggi Tutto
MILTON, John
Gian Napoleone Giordano Orsini
Poeta inglese, nato il 9 dicembre 1608 a Londra, dove suo padre, John Milton (v.), era stato costretto ad emigrare e ad esercitare una professione, quella [...] Press di New York. La raccolta del 1851 a cura di John Mitford manca della Doctrina Christiana e di qualche altra opera. Le . Un tentativo d'inquadramento storico in H. J. C. Grierson, Cross Currents in English Literature of the 17th century, Londra ...
Leggi Tutto
PREVITÉ-ORTON, Charles William
Piero Treves
Storico, nato ad Arnesby (Leicestershire) il 16 gennaio 1877, morto a Cambridge il 12 marzo 1947. Studente, socio e bibliotecario del St. John's College, [...] of Medieval Studies, Cambridge 1947, pp. 6-7, e il necrologio, del medesimo Knowles, nei Proceed. Brit. Acad., XXXIII, 1947, con aggiunte alla bibl. curata da P. Grierson, in Camb. Hist. Journ., IX, 1947, pp. 118-19 (e cfr. ibid., p. 106 segg.). ...
Leggi Tutto