Musical
Ernesto Assante
Quando la vita è tutta in musica
Spettacolo musicale – teatrale, cinematografico o televisivo – che prevede l’utilizzo di musica, dialoghi (parlati e cantati) e danze, il musical [...] , mentre in Inghilterra un’altra coppia di autori, William Gilbert e Arthur Sullivan, creava spettacoli di enorme successo, come Il Cabaret (1966) su testi di Fred Ebb e musiche di John Kander.
Alcune tra le produzioni più prestigiose a partire dagli ...
Leggi Tutto
poliziesco
Roberto Carnero
Indagini su delitti e misteri
Genere letterario affermatosi nel 19° secolo, il poliziesco si è sviluppato rapidamente attraverso l’opera di scrittori come Edgar Allan Poe, [...] e Miss Marple di Agatha Christie, padre Brown di Gilbert Keith Chesterton. Intanto, accanto al filone del romanzo- come diverse pellicole di Alfred Hitchcock. Di un romanzo di John Buchan, I trentanove gradini (1915), il regista girò una versione ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] intorno al 1430) e alcune descrizioni di pellegrini (John Capgrave, 405-351; Nicola Muffel, 1452). Berlino 1878, 1885, 1871; I, 3, opera di Ch. Hülsen, 1907; O. Gilbert, Geschichte und Topographie der Stadt Rom im Altertum, I-III, Berlino 1883-90; R ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] presenza del Tiptoft a Padova e a Venezia v. Rosamond J. Mitchell, John Tiptoft (1427-1470), London 1938, pp. 47-66.
35. Remigio Sabbadini Papacy and the Levant, p. 55.
191. Felix Gilbert, Biondo, Sabellico, and the Beginning of Venetian Official ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] Hashizume JPN
3. Tetsuo Okamoto BRA
100 m dorso maschile
1. Yoshinobu Oyakawa USA
2. Gilbert Bozon FRA
3. Jack Taylor USA
200 m rana maschile
1. John Davies AUS
2. Bowen Stassforth USA
3. Herbert Klein FRG
4x200 m stile libero maschile
1 ...
Leggi Tutto
Venezia dal Rinascimento all'Età barocca
Gaetano Cozzi
La pace d'Italia (1530)
La bella commissione in pergamena che la Serenissima Signoria di Venezia consegnava a Gasparo Contarini quando, verso [...] pp. 123-124; F. Braudel, Bilan d'une bataille e John R. Hale, From Peacetime Establishment to Fighting Machine: the Venetian 1857, pp. 359 ss., in particolare 364-368.
253. Felix Gilbert, The Pope, His Banker, and Venice, Cambridge, Mass.-London 1980, ...
Leggi Tutto
Le rappresentazioni della comunità
André Jean
Marc Loechel
Introduzione
Questo lavoro si propone di analizzare in che modo la città veneziana rappresentasse se stessa, ai propri occhi e agli occhi [...] Sinding-Larsen (con il contributo di A. Kuhn), Christ in the Council Hall.
65. Felix Gilbert, Venice and the Crisis of the League of Cambrai, in Renaissance Venice, a cura di John R. Hale, London 1973, p. 278 (pp. 274-292).
66. S. Wilk, The Sculpture ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] 'analogia, se non l'influenza, dell'epica newyorkese di John Dos Passos, per allora Manhattan Transfer (1925), cui si den Expressionismus in der Literatur und die neue Dichtung, Berlin 1919.
Gilbert, S., James Joyce's ‛Ulysses', London 1930, 19522.
...
Leggi Tutto
Acque e lagune da periferia del mondo a fulcro di una nuova "civilitas"
Lellia Cracco Ruggini
Le costanti di una vicenda di storia e di mentalità, dall'antico al tardoantico
Chi percorra i vari itinerari [...] già greca di una terra primordiale fangosa cf. Otto Gilbert, Die meteorologischen Theorien des griechischen Altertums, Leipzig 1907, Roman Empire, I, a cura di Arnold H.M. Jones-John R. Martindale-John Morris, Cambridge 1971, s.v. "Flavius Taurus", 3, ...
Leggi Tutto
Le istituzioni della Repubblica
Mario Caravale
I "miti" di Venezia
Negli ultimi anni ampio spazio è stato dedicato dagli storici all'analisi del "mito" che vela, per ormai antica consuetudine, la [...] Thought of His Time, in Europe in the Late Middle Ages, a cura di John R. Hale et al., Evanston (Ill.) 1965, pp. 60, 63 (pp. 44-75); Felix Gilbert, The Venetian Constitution in Fiorentine Political Thought, in Florentine Studies: Politics and Society ...
Leggi Tutto