Parker, Eleanor (propr. Eleanor Jean)
Anton Giulio Mancino
Attrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a Cedarville (Ohio) il 26 giugno 1922. Avvenente e grintosa, negli anni Quaranta e [...] A. Blatt e da Pride of the marines (1945; C'è sempre un domani) di Delmer Daves, entrambi recitati al fianco di JohnGarfield. Con Paul Henreid, suo partner già in Between two worlds, affrontò nel remake di Of human bondage (1946; Schiavo d'amore) di ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] a New York. La parola era ai diplomatici (John Adams, Beniamino Franklin, John Jay per l'America) che tentavano a Parigi alle elezioni del 1880. Il partito gli preferì J. A. Garfield, che riuscì eletto. Ucciso costui dopo soli quattro mesi di ...
Leggi Tutto
LINCOLN, Abraham
Howard R. Marraro
Sedicesimo presidente degli Stati Uniti d'America, nato a Big South Fork (contea La Rue, nello stato di Kentucky), il 12 febbraio 1809; morto a Washington, il 15 aprile [...] capitale dell'Illinois, mettendosi in società con John T. Stuart, avvocato di una certa fama . Channing, The United States of America, 1765-1865, New York 1896; J. Garfield Randall, Constitutional problems Under L., New York 1926; J. G. Nicolay, A ...
Leggi Tutto
Fumetto
Bernardo Ruzicka
(App. IV, i, p. 878)
Negli ultimi vent'anni i f. di larga diffusione hanno mantenuto in Italia una popolarità pressoché costante sia presso il pubblico più giovane, costituito [...] statunitensi, sono: G. Trudeau (Doonesbury, 1970), J. Davis (Garfield, 1978), L. Johnston (For Better or for worse, 1979), come Moebius (autore di Major Grubert, 1976; Edena, 1988, e John Difool, 1980, con testi di A. Jodorowsky; Incal, 1988; Le ...
Leggi Tutto
Mente
Massimo Piattelli Palmarini
Dal latino mens, che può essere accostato al verbo meminisse e al greco μιμνήσκω, "ricordare", il termine indica il complesso delle facoltà umane che più specificamente [...] Cambridge (MA), MIT Press, 1990, pp. 43-68.
r.e. john, Switchboard versus statistical theories of learning and memory, "Science", 1972, 177 representation and natural language understanding, ed. J.L. Garfield, Cambridge (MA), MIT Press, 1987.
j. ...
Leggi Tutto
Jackson, Glenda (propr. Glenda May)
Simonetta Paoluzzi
Attrice teatrale e cinematografica inglese, nata a Birkenhead (Cheshire) il 9 maggio 1936. Donna moderna, colta, dal volto fortemente espressivo [...] Sunday, bloody Sunday (Domenica, maledetta domenica) di John Schlesinger.
A partire dagli anni Settanta ha lavorato Neame, commedia rosa di irresistibile comicità tratta dal romanzo di B. Garfield, in cui la J. ha mostrato tutta l'esuberanza della sua ...
Leggi Tutto
WARD, John Quincy Adams
Delphine Fitz Darby
Scultore, nato presso Urbana, Ohio, il 29 giugno 1830, morto a New York il 1° maggio 1910. Fu il primo scultore americano importante che ruppe la tradizione [...] Brooklyn possiede la statua di Henry Ward Beecher (1891); Washington la statua equestre del generale Thomas (1878), il monumento Garfield (1887) e la statua del generale Sheridan (1908). A Filadelfia si trova la statua del generale Hancock (1908) e ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] USA
salto triplo maschile
1. Tim Ahearne GBR
2. Garfield MacDonald CAN
3. Edvard Larsen NOR
lancio del peso 2. Guy Drut FRA
3. Tom Hill USA
400 m ostacoli maschile
1. John Akii-Bua UGA
2. Ralph Mann USA
3. David Hemery GBR
3000 m siepi ...
Leggi Tutto
The Sting
Giacomo Manzoli
(USA 1973, La stangata, colore, 129m); regia: George Roy Hill; produzione: Tony Bill, Michael S. Phillips, Julia Phillips per Universal; sceneggiatura: David S. Ward; fotografia: [...] (Floyd), Lee Paul (guardia del corpo), Sally Kirkland (Crystal), Avon Long (Benny Garfield), Arch Johnson (Combs), Ed Bakey (Granger), Brad Sullivan (Cole), John Quade (Riley), Larry D. Mann (macchinista), Leonard Barr (comico), Paulene Myers (Alva ...
Leggi Tutto
Nashville
Roberto Chiesi
(USA 1975, colore, 161m); regia: Robert Altman; produzione: Robert Altman per Landscape/American Broadcasting Company/Paramount; sceneggiatura: Joan Tewkesbury; fotografia: [...] Wade), Shelley Duvall (Martha, 'Los Angeles Joan'), Allen Garfield (Barnett), Henry Gibson (Haven Hamilton), Scott Glenn ( 'Albuquerque'), David Hayward (Kenny Fraiser), Michael Murphy (John Triplette), Allan Nicholls (Bill), Dave Peel (Bud Hamilton ...
Leggi Tutto