Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] (1710), e in quello laico grazie agli sforzi di Benjamin Franklin (il quale diede vita nel 1791 alla prima fondazione statunitense crebbe a partire dal 1951 grazie a una donazione di John D. Rockefeller jr. e si ingrandì ulteriormente alla sua morte ...
Leggi Tutto
Sovranità
Maurizio Fioravanti
La sovranità tra Medioevo ed età moderna
Tra i caratteri che contrassegnano gli ultimi quattro secoli, quelli che comunemente, anche se sempre più problematicamente, sono [...] 'elaborazione di questo modello è compiuto da John Locke, che inserisce all'interno della tradizione delle dottrine costituzionali, Torino 1993.
Franklin, J.H., Jean Bodin and the rise of absolutist theory, Cambridge 1973.
Franklin, J.H. (a cura di ...
Leggi Tutto
Vespaziani Alberto e Harris Pamela
Abstract
La costituzione statunitense del 1787 riflette l’ambivalenza dei costituenti nei confronti della democrazia. Le sue istituzioni fondamentali – un legislatore [...] 1787 e il 1788 da Alexander Hamilton, James Madison e John Jay per difendere le istituzioni proposte dalla loro costituzione “ contro un capitalismo incontrollato. Con l’elezione di Franklin Delano Roosevelt del 1932 e con un Congresso a ...
Leggi Tutto