Robertson, Cliff (propr. Clifford Parker III)
Francesco Costa
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a La Jolla (California) il 9 settembre 1925. Di solida formazione teatrale, ha saputo [...] (1964; L'amaro sapore del potere) di Franklin J. Schaffner, impersona un candidato conservatore che, , o in Escape from L.A. (1996; Fuga da Los Angeles) di John Carpenter, in cui interpreta il presidente degli Stati Uniti, o ancora in Spider-man ...
Leggi Tutto
Palmer, Lilli
Francesco Costa
Nome d'arte di Lilli Marie Peiser, attrice teatrale e cinematografica tedesca, nata a Posen (od. Poznań, Polonia) il 24 maggio 1914 e morta a Los Angeles il 27 gennaio [...] (1977-1986); tra i suoi ultimi film sono degni di rilievo The boys from Brazil (1978; I ragazzi venuti dal Brasile) di Franklin J. Schaffner, dove affiancò Gregory Peck e Laurence Olivier, e The Holcroft covenant (1985; Il ritorno delle aquile) di ...
Leggi Tutto
Travilla, William
Stefano Masi
Costumista statunitense, nato il 22 marzo 1920 e morto a Los Angeles il 2 novembre 1990. Fu uno dei maggiori rappresentanti dell'approccio hollywoodiano al costume d'epoca, [...] nomination per The stripper (1963; Donna d'estate) di Franklin J. Schaffner, dedicato al sottobosco del varietà americano di Emmy Award, vincendolo per The Scarlett O'Hara war (1980) di John Erman, remake di Gone with the wind (1939) di Victor ...
Leggi Tutto
Murray, Bill (propr. William James)
Gabriella Nisticò
Attore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Wilmette (Illinois) il 21 settembre 1950. Tra i protagonisti delle prime stagioni della [...] Saturday night live insieme a John Belushi e Dan Aykroyd, si 1998; Sex crimes ‒ Giochi pericolosi), entrambi di John McNaughton; o di Bunny Breckinridge in Ed Wood ( s edge (Il filo del rasoio) diretto da John Byrum e da M. stesso interpretato; e nel ...
Leggi Tutto
Thompson, J. Lee (propr. John Lee)
Francesca Vatteroni
Regista e sceneggiatore cinematografico inglese, nato a Bristol il 1° agosto 1914, da madre scozzese e padre gallese, e morto a Sooke (Canada) il [...] a film di routine quali gli ultimi episodi della saga iniziata con Planet of the apes (1968; Il pianeta delle scimmie) di Franklin J. Schaffner, ovvero Conquest of the planet of the apes (1972; 1999 ‒ Conquista della terra) e Battle for the planet of ...
Leggi Tutto
Bennett, Sir Richard Rodney
Marta Tedeschini Lalli
Compositore inglese, nato a Broadstairs (Kent) il 29 marzo 1936. Musicista multiforme, è stato autore di quasi cento colonne sonore per il cinema e [...] filmografia, inaugurata da Interpol (1957; International police) di John Gilling, da ricordare le musiche per il film The angry Nicholas and Alexandra (1971; Nicola e Alessandra) di Franklin J. Schaffner. Negli anni Novanta è tornato alla composizione ...
Leggi Tutto
Carradine, David
Valerio Caprara
Attore cinematografico statunitense, nato a Hollywood l'8 dicembre 1936. Interprete di personaggi spesso percorsi da una vena di follia, aiutato in questo da peculiari [...] hanno seguito le orme del noto attore hollywoodiano John (v. Carradine, John), il più simile al padre nella scelta Olen Ray a Nowhere to run (1989; Temptation blues) di Carl Franklin, da Midnight fear (1990; Terrore a mezzanotte) di William Crain a ...
Leggi Tutto
parentocrazia
s. f. (spreg. iron.) Il potere che si ottiene dall’essere parente di un personaggio influente.
• «Quelle dell’AcegasAps sono ormai delle assunzioni politiche. L’ultimo esempio è quello [...] si allunga, per esempio i Cuomo di New York. Non è un fenomeno nuovo: ci furono i Roosevelt (Ted e Franklin) e i Kennedy (John, Bob, Ted). Una sottile differenza non va ignorata. (Federico Rampini, Repubblica, 25 marzo 2015, p. 32).
- Composto dal s ...
Leggi Tutto
Fisher, Franklin Marvin
Economista statunitense (n. New York 1934). Professore emerito di microeconomia al Massachusetts Institute of Technology ed esperto di econometria, economia industriale e della [...] contro la Microsoft Corporation (1999), in cui è intervenuto come testimone a favore del dipartimento di Giustizia. Ha ricevuto la John Bates Clark Medal nel 1973, premio attribuito a un economista di età inferiore ai 40 anni che abbia contribuito in ...
Leggi Tutto
Astronomo e fisico inglese (Old Sarum, Wiltshire, 1695 - Londra 1771). Le sue numerose osservazioni astronomiche lo portarono a comporre una specie di grande atlante celeste, Uranographia Britannica, che [...] ) con G. Watson a importanti esperienze di elettrostatica sulla bottiglia di Leida, della quale è dovuta ad essi la definitiva struttura, e sul quadro di Franklin, di cui anzi si attribuiscono al B. medesimo la prima idea e la prima realizzazione. ...
Leggi Tutto