Edeson, Arthur
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a New York il 24 ottobre 1891 e morto ad Agoura Hills (California) il 14 febbraio 1970. Viene ricordato in particolare per il [...] gli altri registi con i quali ebbe modo di collaborare nel corso della sua carriera da ricordare: Allan Dwan, JohnFord, Henry King, Frank Borzage, James Cruze, Fred Niblo, Anatole Litvak, Ray Enright, Jean Negulesco, William Keighley, Lloyd Bacon ...
Leggi Tutto
Neal, Patricia (propr. Patsy Louise)
Anton Giulio Mancino
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Packard (Kentucky) il 20 gennaio 1926. Alta e bionda, espressione, di una femminilità [...] Colpita da paralisi, fu costretta a rinunciare a due ruoli da protagonista in Seven women (1966; Missione in Manciuria) di JohnFord e in The graduate (1967; Il laureato) di Mike Nichols, andati entrambi ad Anne Bancroft. Sconfitta la malattia con il ...
Leggi Tutto
Brennan, Walter Andrew
Morando Morandini
Attore cinematografico statunitense, nato a Swampscott (Massachusetts) il 25 luglio 1894 e morto a Oxnard (California) il 21 settembre 1974. Dopo una decina [...] of Judge Roy Bean (1972; L'uomo dai sette capestri) diretto da John Huston.
Esclusi i cinquantotto film in cui il suo nome non è Clanton di My darling Clementine (1946; Sfida infernale) di JohnFord. Dopo un ruolo minore in Fury (1936; Furia), Fritz ...
Leggi Tutto
Young, Loretta (propr. Gretchen)
Francesco Costa
Attrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a Salt Lake City (Utah) il 6 gennaio 1913 e morta a Los Angeles il 12 agosto 2000. Rappresentò [...] di Francia. Poco a suo agio nel film d'azione Four men and a prayer (1938; Il giuramento dei quattro) di JohnFord, tornò al genere brillante con Eternally yours (1939; Eternamente tua) ancora di Garnett, con David Niven, che fu un altro dei ...
Leggi Tutto
Nichols, Dudley
Fabio Troncarelli
Scrittore, sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato a Wapakoneta (Ohio) il 6 aprile 1895 e morto a Hollywood il 4 gennaio 1960. Sceneggiatore di successo, [...] Trenta e gli anni Quaranta con grandi registi come JohnFord e Howard Hawks. Molto apprezzato nell'ambiente hollywoodiano, N 1930, lavorando a Men without women (Il sottomarino) di Ford. Con il regista continuò a collaborare per tutti gli anni ...
Leggi Tutto
Van Cleef, Lee
Antonio Rainone
Attore cinematografico statunitense, nato a Somerville (New Jersey) il 9 gennaio 1925 e morto a Oxnard (California) il 16 dicembre 1989. Interprete dalla recitazione essenziale [...] altri film, western ma anche noir o di guerra, lavorando sotto la direzione di registi quali Raoul Walsh, John Sturges, Henry King, JohnFord, Samuel Fuller. Tra i numerosi western in cui compare vanno segnalati almeno Gunfight at the O.K. Corral ...
Leggi Tutto
Wise, Robert
Lorenzo Esposito
Regista cinematografico statunitense, nato a Winchester (Indiana) il 10 settembre 1914. Nelle sue opere l'esigenza di chiarezza e la linearità d'intenti confluiscono in [...] nel suo Stato natale, nel 1933 si trasferì a Hollywood. Assunto dalla RKO, fu tecnico del suono per John Cromwell, George Stevens, JohnFord e Mark Sandrich, e dal 1936 montatore per Gregory La Cava, William Dieterle, Garson Kanin, Dorothy Arzner ...
Leggi Tutto
Romm, Michail Il′ič
Mino Argentieri
Regista cinematografico russo, nato a Irkutsk (Siberia) il 24 gennaio 1901 e morto a Mosca il 1° novembre 1971. Personalità di talento, ebbe una carriera discontinua [...] ai moduli del film d'avventura; il soggetto riecheggia infatti la trama di The lost patrol (1934; La pattuglia sperduta) di JohnFord. Ma la maggiore notorietà gli venne dalle biografie Lenin v Oktjabre (1937, Lenin nell'Ottobre) e Lenin v 1918 godu ...
Leggi Tutto
Darnell, Linda (propr. Monetta Eloyse)
Anton Giulio Mancino
Attrice cinematografica statunitense, nata a Dallas il 16 ottobre 1923 e morta a Chicago il 10 aprile 1965. Dotata di una bellezza conturbante [...] raggiunse la piena maturità espressiva nella seconda metà del decennio in My darling Clementine (1946; Sfida infernale) di JohnFord, Forever Amber (1947; Ambra) di Otto Preminger, Unfaithfully yours (1948; Infedelmente tua) di Preston Sturges, e A ...
Leggi Tutto
Widmark, Richard
Mauro Gervasini
Attore cinematografico statunitense, nato a Sunrise (Minnesota) il 26 dicembre 1914. Presenza nervosa, fisico asciutto, incline all'understatement recitativo, W. diventò, [...] con i 'cattivi' che però sceglie di affrancarsi dai compagni e dal giovane fratello diventando sceriffo. Per JohnFord W. interpretò il soldato idealista di Two rode together (1961; Cavalcarono insieme) contrapposto allo sceriffo disilluso (James ...
Leggi Tutto
mondo aperto
loc. s.le Nei videogiochi, meccanica di gioco che utilizza un mondo virtuale esplorabile dal giocatore, che può avvicinarsi agli obiettivi liberamente; per estensione, il mondo virtuale adottato in questo tipo di videogioco;...