• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
32 risultati
Tutti i risultati [429]
Teatro [32]
Cinema [262]
Biografie [192]
Film [28]
Temi generali [22]
Generi e ruoli [20]
Letteratura [17]
Arti visive [19]
Musica [19]
Storia [12]

CROMWELL, John

Enciclopedia del Cinema (2003)

Cromwell, John (propr. Elwood Dager) Lorenzo Esposito Regista e attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Toledo (Ohio) il 23 dicembre 1887 e morto a Santa Barbara (California) il 26 settembre [...] western-biografico quale Abe Lincoln in Illinois (1940; Abramo Lincoln, immediato remake di Young Mr. Lincoln, 1939, di John Ford) risultavano pervasi da atmosfere claustrofobiche e noir. Ma furono poi i lucori tesi e violenti di Dead reckoning (1947 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HUMPHREY BOGART – FILM CARCERARIO – ROBERT ALTMAN – SANTA BARBARA – BETTE DAVIS

HART, Moss

Enciclopedia del Cinema (2003)

Hart, Moss Patrick McGilligan Commediografo, regista teatrale e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 24 ottobre 1904 e morto a Palm Springs (California) il 21 dicembre 1961. Una delle figure [...] del dram-ma Flesh (1932; Il lottatore) di John Ford, ambientato nel mondo del wrestling e interpretato da il migliore soggetto originale, e di Frankie and Johnny (1936) di John H. Auer e Chester Erskin. Dopo la versione cinematografica curata da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

RATHBONE, Basil

Enciclopedia del Cinema (2004)

Rathbone, Basil (propr. Philip St. John Basil) Francesca Vatteroni Attore teatrale e cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Johannesburg (Repubblica del Transvaal, od. Repubblica [...] siamo angeli) gli affidò ancora una volta un ruoloe di 'cattivo', mentre in The last hurrah (1958; L'ultimo urrà) di John Ford fu l'avversario politico del sindaco (Spencer Tracy). Negli ultimi anni interpretò alcuni horror a basso costo, tra i quali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WILLIAM KEIGHLEY – ROUBEN MAMOULIAN – JACQUES TOURNEUR – ROMEO AND JULIET – SHERLOCK HOLMES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RATHBONE, Basil (1)
Mostra Tutti

BEHRMAN, S.N.

Enciclopedia del Cinema (2003)

Behrman, S.N. (propr. Samuel Nathaniel) Patrick McGilligan Commediografo, giornalista e sceneggiatore statunitense, nato a Worcester (Massachusetts) il 9 giugno 1893 e morto a New York il 9 settembre [...] . Seguirono gli adattamenti, sempre realizzati con la Levien, di commedie (Lightnin', 1930, di Henry King; The brat, 1931, di John Ford) e di romanzi: nel 1931 Daddy long legs di Alfred Santell e Surrender di William K. Howard, nel 1932 Rebecca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

NEAL, Patricia

Enciclopedia del Cinema (2004)

Neal, Patricia (propr. Patsy Louise) Anton Giulio Mancino Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Packard (Kentucky) il 20 gennaio 1926. Alta e bionda, espressione, di una femminilità [...] Colpita da paralisi, fu costretta a rinunciare a due ruoli da protagonista in Seven women (1966; Missione in Manciuria) di John Ford e in The graduate (1967; Il laureato) di Mike Nichols, andati entrambi ad Anne Bancroft. Sconfitta la malattia con il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FANTASCIENTIFICO – HENRY HATHAWAY – OTTO PREMINGER – GLENDA JACKSON – MELVYN DOUGLAS

ROSE, Helen

Enciclopedia del Cinema (2004)

Rose, Helen Patrick McGilligan Costumista teatrale e cinematografica statunitense, nata a Chicago il 2 febbraio 1904 e morta a Palm Springs (California) il 9 novembre 1985. Dopo essersi formata nelle [...] principesco a Monaco e conservato al Museum of Art di Filadelfia. La R. vestì inoltre Ava Gardner (Mogambo, 1953, di John Ford), Deborah Kerr (Tea and sympathy, 1956, Tè e simpatia, di Minnelli), Lana Turner (The merry widow, 1952, La vedova allegra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VINCENTE MINNELLI – ELIZABETH TAYLOR – ESTHER WILLIAMS – RICHARD BROOKS – STANLEY DONEN

BELLAMY, Ralph

Enciclopedia del Cinema (2003)

Bellamy, Ralph (propr. Ralph Rexford) Anton Giulio Mancino Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Chicago il 17 giugno 1904 e morto a Santa Monica (California) il 29 novembre 1991. Con [...] . Ma prese parte anche a molti altri film d'autore di vario genere, come Air mail (1932; L'aeroporto nel deserto) di John Ford, Forbidden (1932; Proibito) di Frank Capra, Wild girl (1932) di Raoul Walsh e The wedding night (1935; Notte di nozze) di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STEVEN SPIELBERG – ROSALIND RUSSELL – OSCAR SPECIALE – ROMAN POLANSKI – OTTO PREMINGER

MITCHELL, Cameron

Enciclopedia del Cinema (2004)

Mitchell, Cameron Roberto Pisoni Nome d'arte di Cameron McDowell Mizell, attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Dallastown (Pennsylvania) il 4 novembre 1918 e morto a Pacific Palisades [...] serie di film d'ambientazione bellica, tra i quali il notevole They were expendable (1945; I sacrificati di Bataan) di John Ford, in cui M. offrì efficaci caratterizzazioni. Nel 1949 per la sua interpretazione a Broadway di Happy Loman in Death of a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDO CONFLITTO MONDIALE – FILM DI FANTASCIENZA – METRO GOLDWYN MAYER – JEAN NEGULESCO – CHARLES VIDOR

BAKER, Carroll

Enciclopedia del Cinema (2003)

Baker, Carroll Francesco Costa Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Johnstown (Pennsylvania) il 28 maggio 1931. Bionda, formosa, lo sguardo ingenuo e insieme perverso, dapprima si [...] me) di Walter Lang, mentre fu la volitiva ma pudica maestrina Deborah in Cheyenne autumn (1964; Il grande sentiero) di John Ford. Nel 1961 era stata diretta dal marito Jack Garfein che le aveva offerto la possibilità di affrontare in Something wild ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMMAGINARIO EROTICO – ELIZABETH TAYLOR – CHARLTON HESTON – ESTHER WILLIAMS – GEORGE STEVENS

STATI UNITI

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889; III, 11, p. 821) Pasquale Coppola Rainer S. Masera Enzo Tagliacozzo Biancamaria Tedeschini Lalli Mario Manieri Elia Rosalba Zuccaro L'ordinamento [...] nella direzione degli affari: la vita del governo Ford non si annunciava facile di fronte a un Congresso 1969. Sulle singole presidenze: A. M. Schlesinger jr., A thousand days: John F. Kennedy in the White House, Londra 19672; Th. C. Sorensen, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEATRO NELLA STORIA – STORIA ECONOMICA
TAGS: ORGANIZZAZIONE DEGLI STATI AMERICANI – CLAUSOLA DELLA NAZIONE PIÙ FAVORITA – LOS ANGELES COUNTY MUSEUM OF ART – MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – WHITNEY MUSEUM OF AMERICAN ART
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STATI UNITI (16)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
mondo aperto
mondo aperto loc. s.le Nei videogiochi, meccanica di gioco che utilizza un mondo virtuale esplorabile dal giocatore, che può avvicinarsi agli obiettivi liberamente; per estensione, il mondo virtuale adottato in questo tipo di videogioco;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali