imprenditore
Fabrizio Galimberti
Il primo attore sulla scena dell'impresa
Un grande economista dello scorso secolo, John M. Keynes, fece una colorita affermazione: "Gli imprenditori sono mossi da spiriti [...] ‒ i tre 'fattori della produzione' ‒ che caratterizzano il mondo delle imprese.
Se facciamo qualche esempio, dal mitico Henry Ford al re dell'informatica Bill Gates alle famiglie italiane Agnelli e Benetton, vediamo che tutti hanno creato solide ...
Leggi Tutto
Apocalypse Now
Serafino Murri
(USA 1976-78, 1979, colore, 153m, 202m nella versione Redux del 2001); regia: Francis Ford Coppola; produzione: Francis Ford Coppola, Fred Roos, Gray Frederikson, Tom Sternberg [...] per Zoetrope; soggetto: ispirato al romanzo Heart of Darkness di Joseph Conrad; sceneggiatura: Francis Ford Coppola, John Milius; fotografia: Vittorio Storaro; montaggio: Walter Murch, Gerald B. Greenberg, Lisa Fruchtman; scenografia: Dean Tavoularis ...
Leggi Tutto
Pollack, Sydney
Riccardo Martelli
Regista, produttore e attore cinematografico statunitense, nato a Lafayette (Indiana) il 1° luglio 1934, da genitori ebrei di origine russa. È stato tra la fine degli [...] verso la regia, grazie anche all'appoggio di John Frankenheimer, che lo aveva diretto in un episodio di T. Williams e sceneggiato, tra gli altri, da Francis Ford Coppola), commossa rivisitazione dell'America della Grande depressione. Ma il talento ...
Leggi Tutto
Barney Oldfield's Race for a Life
Paolo Cherchi Usai
(USA 1913, bianco e nero, 13m a 18 fps); regia: Mack Sennett; produzione: Keystone; sceneggiatura: Mack Sennett; fotografia: Lee Bartholomew, Walter [...] : Mabel Normand (Mabel), Mack Sennett (fidanzato di Mabel), Ford Sterling (il cattivo), Barney Oldfield (se stesso, nei panni del pilota d'automobile), Hank Mann, Al St. John, Helen Holmes, William Hauber.
Bibliografia
M. Sennett, King of ...
Leggi Tutto
Big Wednesday
Guglielmo Pescatore
(USA 1978, Un mercoledì da leoni, colore, 120m); regia: John Milius; produzione: Buzz Feitshans per A-Team; sceneggiatura: Dennis Aaberg, John Milius; fotografia: Bruce [...] riferimenti al cinema classico hollywoodiano sono costanti: al Ford di The Searchers, da cui Milius riprende Farren, Coupable ou pas coupable, in "Cinéma 79", n. 250, octobre 1979.
John Milius, a cura di A. Camon, Verona 1989.
P. Salmi, C. Prezecher ...
Leggi Tutto
Barry, John (propr. Prendergast, Jonathan Barry)
Nicola Campogrande
Compositore inglese, nato a York il 3 novembre 1933. La sua notorietà è legata soprattutto alle musiche di molti film della serie dell'agente [...] A view to kill (1985; Agente 007 ‒ Bersaglio mobile) di John Glen (a causa di alcuni screzi sorti con il coproduttore, B. Wim Wenders, The Cotton club (1984; Cotton club) di Francis Ford Coppola, premiate con il Grammy, che ben si integrano con i ...
Leggi Tutto
Mankiewicz, Herman J. (propr. Herman Jacob)
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, di origine tedesca, nato a New York il 7 novembre 1897 e morto a Hollywood il 5 marzo 1953. [...] (1929) di Robert Milton, tratto da un racconto di H. Ford e H.J. O'Higgins; produsse per i fratelli Marx i surreali 1937; I candelabri dello zar) di George Fitzmaurice, collaborò a John Meade's woman (1937) di Richard Wallace, scrisse il soggetto ...
Leggi Tutto
LARDNER, Ring Jr
Francesco Suriano
Lardener, Ring Jr (propr. Ringgold Wilmer Jr)
Sceneggiatore e scrittore statunitense, nato a Chicago il 19 agosto 1915 e morto a New York il 31 ottobre 2000. La sua [...] Louis B. Mayer venne riscritto da un altro sceneggiatore, John L. Mahin: nella nuova versione la giornalista, per non Lang, da un testo letterario di A. MacBain e C. Ford. Negli anni Quaranta L. partecipò anche alla realizzazione di due sceneggiature ...
Leggi Tutto
Blade Runner
Altiero Scicchitano
(USA 1982, colore, 118m); regia: Ridley Scott; produzione: Michael Deeley; soggetto: dal romanzo Do Androids Dream of Electric Sheeps? di Philip K. Dick; sceneggiatura: [...] propendere per la seconda soluzione, ma i dissidi con Harrison Ford lo fecero desistere. Nel 1991 venne distribuito il director's ), Morgan Paull (Holden), Kevin Thompson (Bear 'Napoleon'), John Edward Allen (Kaiser Wilhelm), Hy Pyke (Taffey Lewis), ...
Leggi Tutto
Hopper, Dennis
Paolo Marocco
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a Dodge City (Kansas) il 17 maggio 1936. Figura tra le più eccentriche della cinematografia americana a causa dei suoi [...] amerikanische Freund (1977; L'amico americano) e quindi Francis Ford Coppola e David Lynch hanno contribui-to a delineare l' O.K. Corral (1957; Sfida all'O.K. Corral) di John Sturges, entrò in conflitto con le majors hollywoodiane che ne decretarono l ...
Leggi Tutto
mondo aperto
loc. s.le Nei videogiochi, meccanica di gioco che utilizza un mondo virtuale esplorabile dal giocatore, che può avvicinarsi agli obiettivi liberamente; per estensione, il mondo virtuale adottato in questo tipo di videogioco;...