La scienza in Cina: i Ming. La medicina
Angela Ki Che Leung
Marta Hanson
Charlotte Furth
La medicina
La medicina nella società Ming
di Angela Ki Che Leung
Durante il periodo Ming (1368-1644) le [...] Cambridge history of China, general editors Denis C. Twitchett and John K. Fairbank, Cambridge, Cambridge University Press, 1978-; v. VII , Science and medicine in imperial China. The state of the field, "Journal of Asian studies", 47, 1, 1988, pp. ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] of baseball stories, 1987, curato da M.H. Greenberg; Taking the field: The best of baseball fiction, 1990, di G. Bowering; Baseball's personaggio del racconto Was a bad year (1933) di John Fante, aspira a divenire campione di baseball al fine ...
Leggi Tutto
Tono vasale
Zvonimir S. Katusic e John T. Shepherd
John T. Shepherd e Zvonimir S. Katusic
Fattori vascolari vasoattivi, di Zvonimir S. Katušić e John T. Shepherd
Regolazione neuroumorale, di John T. [...] 1991, XVII, suppl. 7, pp. 284-286.
Heinzel, B., John, M., Klatt, P., Böhme, E., Mayer, B., Ca2+/ the secretion of 3Hnoradrenaline and the contractile response evoked by field stimulation in rat vas deferens, in ‟Acta physiologica scandinavica", ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i lanci
Roberto L. Quercetani
I lanci
Peso maschile
Al pari delle altre prove di lancio con attrezzi pesanti, il lancio del peso (più propriamente 'getto del peso', in inglese [...] dell'anno in ogni specialità, la rivista Track and Field News lo classificò al primo posto per sette anni (1952 nel 1932, ma il titolo olimpico di quell'anno andò all'americano John Anderson con 49,49 m. A quel punto l'Europa aveva comunque ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i salti
Giorgio Reineri
I salti
Il salto in alto maschile
Questa disciplina, certamente conosciuta e praticata nella Grecia antica, non faceva tuttavia parte di alcun programma [...] si compì nella primavera del 1912: il 18 maggio, ad Angell Field, superò i 6 piedi e 7 pollici, cioè i 2,006 m al nuovo attrezzo; al contrario, prima George Davies, poi John Uelses, quindi Dave Tork progredirono rapidamente sino a portare il ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Laurie M. Brown
I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Secondo P.A.M. Dirac (1902-1984) l'affermarsi [...] focalizzò sulla teoria quantistica di campo (QFT, quantum field theory), vale a dire la teoria mesonica delle funzione d'onda viene chiamata determinante di Slater, dal nome del fisico John C. Slater (1900-1976), cui va il merito di averla introdotta ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Americhe
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Peter Kaulicke
Tom D. Dillehay
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti: america settentrionale
di Thomas [...] sebbene potessero disporre di vasti territori lungo il John's River, per diverse generazioni gli abitanti di Human Remains, in Th.R. Hester - H. Shafer - K. Feder (edd.), Field Methods in Archaeology, Mountain View 1997⁷, pp. 253-82.
Per i riti e ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Arsenali, miniere e botteghe
Pamela O. Long
Arsenali, miniere e botteghe
Nei secc. XVI e XVII le città e i territori di tutta Europa contavano [...] -Heidelberg, Springer, 1987.
‒ 1997: Field, Judith V., The invention of infinity. Mathematics and art in the Renaissance, Oxford-New York, Oxford University Press, 1997.
Goenaga 1994: Goenaga, Juan María - Childs, John, Arsenals, in: A dictionary of ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] automantiene in condizioni controllabili.
Isolato l'uranio-235. John Dunning e i suoi collaboratori mostrano che l'isotopo la chimica.
Introdotta la teoria del campo legante (ligand-field theory). Per superare i limiti della teoria del campo ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] mondo del golf. Non è possibile dimenticare la duplice prodezza di John Ball, che nel 1890 fu il primo dilettante e il primo pitch&putt). Se ne sta aggiungendo una quarta, l'indoor field o golf range sul modello giapponese. Il golf, in questo ...
Leggi Tutto