• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
133 risultati
Tutti i risultati [133]
Biografie [25]
Cinema [22]
Storia [18]
Scienze politiche [12]
Geografia [10]
Economia [10]
Arti visive [9]
Temi generali [10]
Letteratura [6]
Astronomia [6]

DUNNE, Irene

Enciclopedia del Cinema (2003)

Dunne, Irene Paola Dalla Torre Nome d'arte di Irene Marie Dunn, attrice cinematografica statunitense, nata a Louiseville (Kentucky) il 20 dicembre 1898 e morta a Los Angeles il 4 settembre 1990. L'eleganza [...] nel 1930 in Leathernecking di Edward F. Cline, ma ottenne la prima in Back street (1932; La donna proibita) di John M. Stahl, nel quale disegna con intensità il ruolo ufficiale omaggio della nazione al Kennedy Center di Washington. Bibliografia J ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GREGORY LA CAVA – MICHAEL CURTIZ – GEORGE STEVENS – VICTOR FLEMING – CLARENCE BROWN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DUNNE, Irene (1)
Mostra Tutti

INGHILTERRA

Enciclopedia Italiana (1933)

INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48) Roberto ALMAGIA Pietro [...] ed., Glasgow 1914; id., John Lackland, Londra 1912; K. Norgate, England under the Angevin Kings, voll. 2, Londra 1887; F. M. Powicke, The ai già conosciuti sono stati aggiunti da M. Kennedy Fraser numerose e assai belle canzoni delle Ebridi. I ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA PER CONTINENTI E PAESI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INGHILTERRA (10)
Mostra Tutti

IRLANDA

Enciclopedia Italiana (1933)

IRLANDA (A. T., 49-50) Herbert William OGDEN Mario SALFI Fabrizio CORTESI Pino FORTINI David Bayne HORN Giacomo DEVOTO Herbert John FLEURE Eleanor HULL Arthur POHAM Thomas BODKIN Edward DENT Walter [...] Ireland, Londra 1825-28 e ristampe; P. Kennedy, Legends of Mount Leinster, Dublino 1855; id Music of Ireland, Londra 1858-78, voll. 2; F. O' Neill, The Dance Music of Ireland, Chicago Lever l'Irlanda ebbe il Griffin, John e Michael Banim, i libri dei ... Leggi Tutto

MINIATURA

Enciclopedia Italiana (1934)

MINIATURA Paolo D'ANCONA Giulio Carlo ARGAN Ernst KUHNEL . È l'arte di dipingere in piccole proporzioni con colori all'acquerello su carta, pergamena, avorio, ecc. La parola deriva da minium, il colore [...] tra i più notevoli è John Smart (1740-1811), Die Bildnismin. in Frankreich, Vienna 1911; H. A. Kennedy, Early engl. Portr. Min., The Studio, 1917; A. K. Comaraswamy, Indian Drawings, Londra 1910-12; F. R. Martin, The miniat. painting and painters of ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MINIATURA (5)
Mostra Tutti

WHITTIER, John Greenleaf

Enciclopedia Italiana (1937)

WHITTIER, John Greenleaf Kenneth McKenzie Poeta americano, nato a Haverhill (Massachusetts) il 17 dicembre 1807, morto il 7 settembre 1892. Appartenne alla setta dei quaccheri, e condusse vita semplice, [...] .: B. Perry, J. G. W., a sketch of his life with selected poems, Boston 1908; S. T. Pickard, Life and Letters of W., 1907. Altre biografie di W. S. Kennedy 1883; F. H. Underwood, 1884; G. R. Carpenter, 1903; T. W. Higginson, 1911; A. Mordell, 1933. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WHITTIER, John Greenleaf (1)
Mostra Tutti

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] CALCIO maschile 1. Upton Park F.C. GBR 2. Union des FRA 3. Tom Hill USA 400 m ostacoli maschile 1. John Akii-Bua UGA 2. Ralph Mann USA 3. David Hemery Skriabin URS pesi gallo maschile 1. Kennedy McKinney USA 2. Alexander Khristov BUL 3 ... Leggi Tutto

La demografia dei poveri. Pescatori, facchini e industrianti nella Venezia di metà Ottocento

Storia di Venezia (2002)

La demografia dei poveri. Pescatori, facchini e industrianti nella Venezia di metà Ottocento Renzo Derosas Tra demografia e storia sociale Aronne S. era un povero "industriante", un manovale senza [...] famiglia anche la madre vedova di Nina, Venturina F.: con due neonati da accudire, può essere che 1986, pp. 334-354 (pp. 323-380). 66. John Pemble, Venice Rediscovered, Oxford 1996. 67. G. Romanelli merito anche Liam Kennedy-Edoardo Otranto-Lucia ... Leggi Tutto

La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica

Storia della Scienza (2001)

La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica John D. North Anne Tihon Graziella Federici Vescovini Uta Lindgren Astronomia, astrologia [...] l'origine. Dopo le tavole del 1348, John Killingworth (1410 ca.-1445), astronomo del Merton giorni fu quindi assegnata la stessa lettera F, senza alterare il resto dell'anno. Minard, 1973. Kennedy 1987: Kennedy, Edward S. - Kennedy, Mary H., ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELL ASTRONOMIA – ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA – STORIA DELLA MATEMATICA

Piero della Francesca

I classici della pittura (2016)

Piero della Francesca: il maestro nel suo tempo Carlo Bertelli La vita Piero di Benedetto di Piero nacque a Borgo Sansepolcro, una città, allora, di circa 4300 abitanti, che passò in pochi anni dal [...] la nostra cappella grande di san francescho». John Pope-Hennessy, Charles Hope e ora Paola Badia, cit., pp. 20-23. 50 F. Dabell, riassunto in Fra Carnevale: un artista, cit., p. 274. 51 R.W. Kennedy, Alesso Baldovinetti, New Haven 1938, pp. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

L'archeologia del Vicino Oriente. L'Asia occidentale in eta tardoantica e medievale

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'archeologia del Vicino Oriente. L'Asia occidentale in eta tardoantica e medievale Francesca Zagari Laura Saladino Paolo Cuneo Maria Adelaide Lala Comneno Basema Hamarneh Jean-Pierre Sodini Michele [...] I. The Pilgrim's Road, Oxford 1981; G.F. Bass - F.H. van Doorninck Jr., Yassi Ada, I. Parman, The Pottery from St. John's Basilica at Ephesos, in V , in DOP, 36 (1982), pp. 17-210; H. Kennedy, Crusader Castles, Cambridge 1994, pp. 145-63; J. Folda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 14
Vocabolario
figura-simbolo
figura-simbolo (figura simbolo), loc. s.le f. Personaggio al quale è riconosciuto un ruolo determinante, fino a assumere un valore simbolico. ◆ Se si considera il presidente degli Stati Uniti come figura simbolo della nazione che guida la...
think tank
think tank loc. s.le m. (raramente f.) inv. Gruppo di esperti in diverse discipline chiamati a collaborare per analizzare e risolvere problemi di natura economica, politica, sociale, ambientale, ecc. ♦ A La Jolla, sulla punta meridionale della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali