Hawks, Howard (propr. Howard Winchester)
Mario Sesti
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Goshen (Indiana) il 30 maggio 1896 e morto a Palm Springs (California) il [...] si aggiunge un'intraprendente fotografa. Tutti film che vedono John Wayne tra i protagonisti. Lo stesso attore fu tra i la brutalità sanguinaria sia la dolcezza fraterna, mentre le donne devono lottare per vedere riconosciuta la dignità della loro ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Luchino Visconti
Marco Tullio Giordana
Luchino Visconti
I suoi film li ho visti nell'adolescenza. Già sapevo qualcosa sul cinema, sullo star system, sulla celebrità del metteur en scène. [...] copia di Lo straniero, o di La strega bruciata viva, o di Siamo donne dove Anna Magnani canta Quant'è bello fa' l'amore quann'è sera, mio pantheon privato; insieme a Orson Welles, John M. Stahl, Douglas Sirk, John Ford, Max Ophuls, David Lean, Ozu ...
Leggi Tutto
Hepburn, Audrey
Francesco Costa
Nome d'arte di Edda van Heemstra Hepburn-Ruston, attrice teatrale e cinematografica, nata a Bruxelles il 4 maggio 1929, da padre inglese e madre neerlandese, e morta [...] più amate della storia del cinema, presa a modello da milioni di donne, sia in Europa sia negli Stati Uniti, per la grazia con nel western The unforgiven (1960; Gli inesorabili) di John Huston, nel tormentato ruolo di Rachel, indiana Kiowa raccolta ...
Leggi Tutto
Warner Bros. Pictures
Giuliana Muscio
Casa di produzione statunitense, fondata nel 1923 dai fratelli Harry, Albert, Sam e Jack Warner. Fin dal 1907 i fratelli Warner avevano avviato diverse attività [...] danza delle luci) di LeRoy, e Footlight parade (Viva le donne!) ancora di Bacon, tutti realizzati nel 1933.Alla metà degli anni Tokio) di Delmer Daves; diede spazio al noir di John Huston con The Maltese falcon (1941; Il falcone maltese o ...
Leggi Tutto
Brooks, Louise
Morando Morandini
Attrice cinematografica statunitense, nata a Cherryvale (Kansas) il 14 novembre 1906 e morta a Rochester (New York) l'8 agosto 1985. Incarnazione di immagini diverse [...] ) e Das Tagebuch einer Verlorenen (1929; Diario di una donna perduta), e, in misura minore, Prix de beauté (1930 (1926-1929) aveva ispirato il personaggio dei fumetti Dixie Dugan di John H. Striebel, e successivamente molti altri, tra cui, a partire ...
Leggi Tutto
Una domenica d'agosto
Gian Luca Farinelli
(Italia 1949, 1950, bianco e nero, 100m); regia: Luciano Emmer; produzione: Sergio Amidei per Colonna; soggetto: Sergio Amidei; sceneggiatura: Franco Brusati, [...] (forse il doppiatore italiano più importante, voce di John Wayne, Gary Cooper, Clark Gable, Gregory Peck, Humprey film in cui la maggior parte delle scene mostra uomini e donne in costume, a passare indenne l'occhiuta censura dell'epoca; certamente ...
Leggi Tutto
Reisch, Walter
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e regista austriaco, di origine ebraica, naturalizzato statunitense, nato a Vienna il 23 maggio 1903 e morto a Los Angeles il 28 maggio 1983. Nel corso [...] sua abilità nel confezionare opere su misura per affascinanti prime donne.Nel 1941 R. scrisse per Korda That Hamilton woman, noto ) di George Cukor, scritto in collaborazione di John L. Balderston e John van Druten, con i quali condivise la sua ...
Leggi Tutto
King Kong
Antonio Faeti
(USA 1932, 1933, bianco e nero, 100m); regia: Merian C. Cooper, Ernest B. Schoedsack; produzione: Merian C. Cooper, Ernest B. Schoedsack per RKO; soggetto: Merian C. Cooper, [...] verso un esito indubbio, e il capo degli indigeni dell'isola offre sei donne in cambio di Ann. C'è esotismo, certo, ma non è quello Darrow), Robert Armstrong (Carl Denham), Bruce Cabot (John Driscoll), Frank Reicher (capitano Englehorn), Sam Hardy ( ...
Leggi Tutto
Double Indemnity
Piera Detassis
(USA 1943, 1944, La fiamma del peccato, bianco e nero, 106m); regia: Billy Wilder; produzione: Joe Sistrom per Paramount; soggetto: dall'omonimo romanzo di James M. Cain; [...] la passione che diventa coazione al delitto. Ma soprattutto la donna che si disfa della famiglia puntando solo al denaro, all' (Edward S. Norton), Fortunio Bonanova (Sam Gorlopis), John Philliber (Joe Pete).
Bibliografia
J.-P. Chartier, Les ...
Leggi Tutto
In Cold Blood
Bill Krohn
(USA 1967, A sangue freddo, bianco e nero, 134m); regia: Richard Brooks; produzione: Richard Brooks per Columbia; soggetto: dall'omonimo romanzo di Truman Capote; sceneggiatura: [...] svanisce presto: Dick spende tutti i soldi in alcol e donne, mentre Perry si limita a guardarlo. Nel frattempo Alvin : Robert Blake (Perry Smith), Scott Wilson (Dick Hickock), John Forsythe (Alvin Dewey), Paul Stewart (Bill Jenson, giornalista), ...
Leggi Tutto
incel (Incel) s. m. e f. Persona, generalmente di sesso maschile, che, pur desiderandolo, non riesce a instaurare relazioni affettive e sessuali e cova sentimenti di frustrazione e di rivalsa. ◆ Minassian, che su Facebook si dichiara un “incel”...
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...