Johnson, Nunnally (propr. James Nunnally)
Patrick McGilligan
Sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Columbus (Georgia) il 5 dicembre 1897 e morto a Los Angeles il 25 [...] da divi quali Monty Woolley (Holy matrimony, 1943, Una moglie in più, di John M. Stahl, che valse a J. la seconda nomination all'Oscar), Gary Cooper (Casanova Brown, 1944, Le tre donne di Casanova, di Sam Wood, e Along came Jones, 1945, Il magnifico ...
Leggi Tutto
Kind Hearts and Coronets
Geoff Brown
(GB 1949, Sangue blu, bianco e nero, 106m); regia: Robert Hamer; produzione: Michael Balcon per Ealing; soggetto: dal romanzo Israel Rank. The Autobiography of a [...] Graziato e rilasciato, Louis sta per compiere una scelta tra le due donne della sua vita, Edith e Sibella, quando si rende conto che nave affondata. Il film di Hamer, sceneggiato da John Dighton e tratto da un romanzo edoardiano pubblicato nel 1907 ...
Leggi Tutto
High Noon
Edward Buscombe
(USA 1952, Mezzogiorno di fuoco, bianco e nero, 85m); regia: Fred Zinnemann; produzione: Stanley Kramer; soggetto: dal racconto The Tin Star di John W. Cunningham; sceneggiatura: [...] una città da un fuorilegge per 'restituire la sicurezza a donne e bambini'. Precedenti esempi in questo senso potrebbero essere Dodge e My Darling Clementine (Sfida infernale, 1946) di John Ford. Gary Cooper fornisce una delle sue migliori ...
Leggi Tutto
Letter from an Unknown Woman
Rinaldo Censi
(USA 1948, Lettera da una sconosciuta, bianco e nero, 90m); regia: Max Ophuls; produzione: John Houseman per Rampart; soggetto: dal racconto Brief einer Unbekannten [...] dunque attorno a una doppia svista amorosa. Quella di una donna, convinta di essere destinata a un uomo che lentamente si rivela (Johann Stauffer), John Good (tenente Leopold von Kaltnegger), Carol Yorke (Marie), Art Smith (John, il maggiordomo), ...
Leggi Tutto
A Clockwork Orange
Altiero Scicchitano
(GB 1971, Arancia meccanica, colore, 136m); regia: Stanley Kubrick; produzione: Stanley Kubrick per Warner Bros./Hawk/Polaris; soggetto: dall'omonimo romanzo di [...] (il Korova Milk Bar, con le sue bianche statue di donne nude, il cui seno si offre all'avventore spillando niveo lattepiù ), Michael Bates (guardiano capo), Warren Clarke (Dim), John Clive (attore della prova di guarigione), Adrienne Corri ( ...
Leggi Tutto
Manhattan
Giorgio Gosetti
(USA 1979, bianco e nero, 96m); regia: Woody Allen; produzione: Jack Rollins, Charles H. Joffe per United Artists; sceneggiatura: Woody Allen, Marshall Brickman; fotografia: [...] rispetto alle avventure sentimentali degli uomini e delle donne di Manhattan. La sceneggiatura si dipana su stereotipi Jeremiah), Mark Linn-Baker, Frances Conroy, Bill Anthony, John Doumanian, Raymond Serra, Sigourney Weaver.
Bibliografia
R. Corliss, ...
Leggi Tutto
Laemmle, Carl
Eva Cerquetelli
Distributore e produttore cinematografico statunitense, di origine ebraico-tedesca, nato a Laupheim(Baden-Württemberg) il 17 gennaio 1867 e morto a Los Angeles il 24 settembre [...] del dollaro; durante la lavorazione di Merrygoround (1923; Donne viennesi), però, uno dei produttori della Universal, un ruolo più marginale, anche se in essa transitarono registi come John Ford o produttori come lo stesso Thalberg. Negli anni Venti, ...
Leggi Tutto
Shadow of a Doubt
Peter von Bagh
(USA 1942, 1943, L'ombra del dubbio, bianco e nero, 108m); regia: Alfred Hitchcock; produzione: Jack Skirball per Skirball/Universal; soggetto: Gordon McDonnell; sceneggiatura: [...] : Joseph Valentine; montaggio: Milton Carruth; scenografia: John B. Goodwin, Robert Boyle; costumi: Adrian, Vera a casa Newton, fa invece un altro discorso, sull'inutilità delle donne anziane: Oakley ha capito esattamente le regole del mondo in guerra ...
Leggi Tutto
Gilda
Michele Fadda
(USA 1946, bianco e nero, 110m); regia: Charles Vidor; produzione: Virginia Van Upp per Columbia; soggetto: Jo Eisinger, dall'omonimo racconto di E.A. Ellington; sceneggiatura: Marion [...] però in crisi dopo il matrimonio di Ballin con Gilda, una donna di grande fascino e bellezza che Farrell ha amato e verso Hoyos, Russ Vincent, Sam Ash, Nina Bara, Jack Del Rio, John Merton.
Bibliografia
M. Wood, The Blame on Mame, in America in ...
Leggi Tutto
Tol'able David
David Robinson
(USA 1921, bianco e nero, 86m a 22 fps); regia: Henry King; produzione: Charles H. Duell, Henry King, Richard Barthelmess per Inspiration; soggetto: dall'omonimo racconto [...] e trascurabili dettagli, come lo scacciamosche di cui le donne si servono per difendere il cibo servito in tavola ai remake del film venne comunque realizzato quello stesso anno da John G. Blystone.
Interpreti e personaggi: Richard Barthelmess (David ...
Leggi Tutto
incel (Incel) s. m. e f. Persona, generalmente di sesso maschile, che, pur desiderandolo, non riesce a instaurare relazioni affettive e sessuali e cova sentimenti di frustrazione e di rivalsa. ◆ Minassian, che su Facebook si dichiara un “incel”...
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...