MELATO, Mariangela Caterina
Michele Sancisi
– Nacque a Milano il 19 settembre 1941, da Adolfo e da Lina Fabbrica.
Una famiglia di ringhiera
La Milano operosa e tenace che seppe resistere ai bombardamenti [...] un ruolo importante ne La danza del tenente Musgrave (1967) di John Arden e da Giovanni Poli in Canto e controcanto (1967) , e in televisione alla miniserie in sei episodi L'avvocato delle donne (1997) di Andrea e Antonio Frazzi, e al telefilm La ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: St. Louis 1904
Elio Trifari
Numero Olimpiade: III
Data: 1° luglio-23 novembre
Nazioni partecipanti: 12
Numero atleti: 629 (623 uomini, 6 donne)
Discipline: Atletica, Calcio, Canottaggio, [...] 1904, 629 atleti di 12 paesi. Fra essi, 6 furono donne, tutte americane.
I personaggi di questa edizione dei Giochi emersero inghiottire sabbia. Fra i 32 concorrenti spiccavano Sam Mellor, John Lordon e Michael Spring, vincitori a Boston nel 1902 ...
Leggi Tutto
Cittadinanza
John Bendix
Introduzione e definizione
Quello di cittadinanza è un concetto squisitamente occidentale, che deve la sua forma attuale alla Rivoluzione francese e alla tradizione repubblicana, [...] maschi governava su una maggioranza di schiavi, donne e residenti privi di cittadinanza, probabilmente rispondevano abbastanza , 1972).
Le trasformazioni prodotte dalla Rivoluzione francese
John Locke considerava inerente allo 'stato di natura' dell ...
Leggi Tutto
Africa
Giuseppe Gariazzo
Cinematografia
La cinematografia africana si è inscritta, fin dai suoi esordi, in una condizione di paradosso che l'ha accompagnata nel tempo. Nata, salvo rare eccezioni, tra [...] il mediometraggio It's not easy (1991), prodotto da John Riber; Paul Bakibinga e ancora Riber hanno trattato lo di tre Masai, arrivati a Parigi per recuperare i resti della prima donna della Terra). Con il video si è cimentato Khal Torabully (Pic Pic ...
Leggi Tutto
ZURLO, Giuseppe.
Anna Maria Rao
– Nacque a Baranello (Molise) il 6 novembre 1757, da Nicola e da Ermenegilda Iacampo, in una famiglia di media borghesia provinciale. Insieme al fratello Biase, studiò [...] una lunga Memoria sull’istituzione del porto franco inviata a John Acton il 29 gennaio 1800, Zurlo suggerì di ricorrere al (I, pp. 379, 384). Il 17 gennaio 1801 fu assalito da donne in tumulto, il 21 gennaio corsero voci su un suo arresto, presto ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Città del Messico 1968
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XIX
Data: 12 ottobre-27 ottobre
Nazioni partecipanti: 112
Numero atleti: 5516 (4735 uomini, 781 donne)
Numero atleti italiani: [...] della premiazione dei 200 m: gli afroamericani Tommie Smith e John Carlos, primo e terzo (secondo era l'australiano Peter sprint, lo statunitense Michael Burton quello del mezzofondo. Fra le donne la statunitense Debbie Mayer vinse i 200, i 400 e gli ...
Leggi Tutto
OJETTI, Ugo
Laura Cerasi
OJETTI, Ugo. – Nacque a Roma il 15 luglio 1871, da Raffaello, architetto e scrittore d’arte, di tendenze liberali, e da Veronica Carosi, di origine spoletina.
Compì gli studi [...] (ibid. 1904), la raccolta di racconti Mimì e la gloria (ibid. 1908), Donne, uomini e burattini (ibid. 1912) e L’amore e suo figlio (ibid. , come anche il pan-medievalismo di John Ruskin, accreditandosi come contraltare all’interpretazione formulata ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
A partire da Una stanza tutta per sé di Virginia Woolf, prima riflessione sulla specificità [...] young men, gli “arrabbiati”), sulla scia dell’opera di John Osborne, occorre ricordare la romanziera e filosofa Iris Murdoch, decadenza di una famiglia borghese dal punto di vista di una donna reclusa nella sua stanza. Il tema della solitudine e dell’ ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Antonio De Viti de Marco
Manuela Mosca
Antonio De Viti de Marco è un grande economista italiano, fondatore della teoria pura della finanza pubblica e ispiratore della public choice. Con Maffeo Pantaleoni, [...] fraterno Pantaleoni, attraverso l’assimilazione delle teorie di John Elliott Cairnes e di William Stanley Jevons. Laureatosi una posizione favorevole al divorzio e al voto delle donne. Il contatto diretto con la cultura anglosassone rafforza inoltre ...
Leggi Tutto
di Bruno Moretti
Il termine mistilinguismo è usato correntemente come sinonimo di plurilinguismo sia per i casi in cui in una comunità sono presenti due o più lingue, sia per i discorsi prodotti da un [...] immigrazione in Italia sono stati osservati fenomeni simili; per donne peruviane a Torino, per es., Vietti (2005) e lingue nel Veneto medievale, Padova, Editoriale programma.
Hajek, John (2002), “Parlaree”: un gergo italianizzante in inglese, «Rivista ...
Leggi Tutto
incel (Incel) s. m. e f. Persona, generalmente di sesso maschile, che, pur desiderandolo, non riesce a instaurare relazioni affettive e sessuali e cova sentimenti di frustrazione e di rivalsa. ◆ Minassian, che su Facebook si dichiara un “incel”...
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...