Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Scienziato e filosofo, Leibniz ha esercitato (e continua a esercitare) un’influenza [...] umano , che concepisce come un commento critico al Saggio di John Locke; ma quando l’opera sta per esser data alle Teodicea, discutendo il caso del romano Sesto che uccide una donna nel nostro mondo, afferma infatti che avrebbe potuto non ucciderla, ...
Leggi Tutto
ATTARDI, Ugo
Rosa Monaco
Nacque a Sori (Genova) il 12 marzo 1923 da Aurelio e Natalia Donnini.
Gli esordi pittorici e il trasferimento a Roma
Nel 1924, il padre, sindacalista, a seguito della soppressione [...] – o delle figure che la popolano – dai nudi di donna alle prostitute ritratte in Alberina (1955), Postribolo (1957) e Rosea -maschera de I sogni del re normanno si ritrovano nelle tele John Hawkins (1983; Troisi, 2011), Annunciazione in un cielo di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Intesa come “scienza del miglioramento della specie umana” attraverso la riproduzione [...] anni Trenta, da scienziati di sinistra come Lancelot Hogben, John Haldane, Roger Penrose – critica nei confronti del pregiudizio razzista eugenica “positiva”, basata sull’inseminazione artificiale di donne selezionate per le loro qualità con sperma di ...
Leggi Tutto
ONGARO BASAGLIA, Franca
Maria Grazia Giannichedda
Nacque a Venezia il 5 settembre 1928, seconda di quattro figli: Alberto, il maggiore, Cecilia e Luisa. La madre, Carolina Trevisan, faceva la casalinga, [...] O., consultabile anche in www.fondazionebasaglia.it.
John Foot riporta alcune notizie biografiche su Franca Ongaro a oggi, Roma-Bari 2015) nel capitolo Manicomi dedica una parte a Donne e follia citando e commentando i lavori di Ongaro sul tema (pp. ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 1906
Elio Trifari
Giochi intermedi
Data: 22 aprile-2 maggio
Nazioni partecipanti: 20
Numero atleti: 843 (837 uomini, 6 donne)
Numero atleti italiani: 68
Discipline: Atletica, [...] gara 843, tutti rigorosamente dilettanti: ci furono anche 6 donne - approfittando dell'assenza di de Coubertin - nel tennis. e allungò: vinse con un margine di 7 minuti sullo svedese John Svanberg. Il suo arrivo nello stadio fu segnalato da un colpo ...
Leggi Tutto
Etologia umana
Robert A. Hinde
Lo studio del comportamento animale ha costituito da sempre l'obiettivo principale dell'etologia. Tuttavia, in tempi recenti, questa disciplina ha iniziato a emanare forti [...] moglie è correlata positivamente con il suo successo riproduttivo. Le donne tendono a sposare uomini che hanno in quel momento un del tutto differente.
Jerome H. Barkow, Leda Cosmides e John Tooby (1992) hanno dimostrato che la capacità di comprendere ...
Leggi Tutto
Vedi Afghanistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Collocato nel cuore dell’Asia centrale, crocevia tra Oriente e Occidente, l’Afghanistan è stato sin dall’Ottocento al centro degli interessi [...] segnare la discontinuità con il passato regime – deve riservare alle donne almeno la metà dei suoi seggi. La difficile gestione del processo favorito dal segretario di Stato degli Stati Uniti, John Kerry. L’accordo prevede un governo di unità ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel secolo XVIII in Europa – in Francia e in Inghilterra soprattutto – troviamo vari [...] s’è confrontato a lungo con le prese di posizione ambigue di Rousseau sulla donna, nella costruzione di una coerente teoria dell’emancipazione femminile (dopo la Wollstonecraft, John Stuart Mill, Harriet Taylor).
Diverso, ma non troppo lontano, è l ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Amsterdam 1928
Elio Trifari
Numero Olimpiade IX
Data: 17 maggio-12 agosto
Nazioni partecipanti: 46
Numero atleti: 2883 (2605 uomini, 278 donne)
Numero atleti italiani: 166 (148 uomini, [...] salirono a 46, gli atleti furono meno che a Parigi: 2883 (278 donne, un record); la durata dei Giochi esclusi calcio e hockey venne contenuta , con un gancio al mento, il britannico John Garland, per poi affrontare la difficile semifinale contro ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Parigi 1900
Elio Trifari
Numero Olimpiade: II
Data: 20 maggio-28 ottobre
Nazioni partecipanti: 24
Numero atleti: 1233 (1211 uomini, 22 donne)
Numero atleti italiani: 25
Discipline: [...] torneo inglese. Morì a 96 anni.
Cooper non fu però la prima donna a conquistare un oro olimpico: la contessa Helen de Pourtalès, nata nel Sanz, entrambi francesi, il bronzo all'americano John Henry Lake, che aveva eliminato Vasserot in semifinale ...
Leggi Tutto
incel (Incel) s. m. e f. Persona, generalmente di sesso maschile, che, pur desiderandolo, non riesce a instaurare relazioni affettive e sessuali e cova sentimenti di frustrazione e di rivalsa. ◆ Minassian, che su Facebook si dichiara un “incel”...
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...