Harrison, Rex (propr. Sir Reginald Carey Harrison)
Francesca Vatteroni
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Huyton (Lancashire) il 5 marzo 1908 e morto a New York il 2 giugno 1990. Occhi [...] Bretagna per sei mesi l'anno; dopo aver recitato in Anna and the king of Siam (1946; Anna e il re del Siam) di JohnCromwell, interpretò con grande finezza il melodramma gotico The ghost and Mrs. Muir (1947; Il fantasma e la signora Muir) di Joseph L ...
Leggi Tutto
Cortez, Stanley
Stefano Masi
Nome d'arte di Stanislaus Krantz, direttore della fotografia statunitense, di famiglia ebrea austro-ungarica, nato a New York il 4 novembre 1908 e morto a Los Angeles il [...] orgoglio degli Amberson) diretto da Orson Welles, e per Since you went away (1944; Da quando te ne andasti) di JohnCromwell. Nel 1990 ricevette dall'ASC (American Society of Cinematographer) il premio alla carriera.
Figlio di un sarto austriaco e di ...
Leggi Tutto
Wheeler, Lyle (propr. Lyle Reynolds)
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico statunitense, nato a Woburn (Massachusetts) il 2 febbraio 1905 e morto a Woodland Hills (California) il 10 gennaio [...] fece ottenere nel 1938 e nel 1939 le prime due nominations, per The prisoner of Zenda (1937; Il prigioniero di Zenda) di JohnCromwell e per The adventures of Tom Sawyer (1938; Le avventure di Tom Sawyer) di Norman Taurog, e nel 1940 il primo Oscar ...
Leggi Tutto
Plunkett, Walter
Stefano Masi
Costumista cinematografico statunitense, nato a Oakland (California) il 5 giugno 1902 e morto a Santa Monica (California) l'8 marzo 1982. Specialista del costume d'epoca [...] nel 1966.
Tra i molti registi con i quali lavorò sono da ricordare anche William A. Wellman, JohnCromwell, Charles Vidor, Anatole Litvak, John Sturges, Fred Zinnemann, Anthony Mann, Frank Capra.
Bibliografia
R. Mann, Walter Plunkett, in "Films in ...
Leggi Tutto
Gordon, Ruth (propr. Gordon Jones, Ruth)
Francesca Vatteroni
Attrice teatrale e cinematografica, commediografa e sceneggiatrice statunitense, nata a Wollaston, nei pressi di Boston, il 30 ottobre 1896 [...] il ruolo della volitiva e autoritaria moglie di A. Lincoln nel film storico Abe Lincoln in Illinois (Abramo Lincoln) di JohnCromwell. Successivamente, in Two-faced woman (1941; Non tradirmi con me) di Cukor, ebbe il ruolo di Ruth Ellis, l'amica ...
Leggi Tutto
Marshall, Herbert
Federica Pescatori
Nome d'arte di Herbert Brough Falcon, attore cinematografico inglese, nato a Londra il 23 maggio 1890 e morto a Los Angeles il 22 gennaio 1966. Seppe trasmettere [...] della storia. Dopo aver tratteggiato il ruolo del pianista cieco in The enchanted cottage (1945; Il villino incantato) di JohnCromwell e quello del padre della giovane Pearl Chavez (Jennifer Jones) nel melodramma Duel in the Sun (1946; Duello al ...
Leggi Tutto
McGuire, Dorothy
Francesco Costa
Attrice cinematografica statunitense, nata a Omaha (Nebraska) il 14 giugno 1918 e morta a Santa Monica il 13 settembre 2001. Presenza discreta, gentile e misurata, è [...] più severa. Prestata alla RKO, recitò in tre importanti film: The enchanted cottage (1945; Il villino incantato) di JohnCromwell, nel quale è una ragazza scialba che s'innamora di un reduce sfigurato; l'indimenticabile The spiral staircase, un ...
Leggi Tutto
Chayefsky, Paddy (propr. Sidney)
Patrick McGilligan
Sceneggiatore televisivo e cinematografico, romanziere e commediografo statunitense, nato a New York il 29 gennaio 1923 e morto ivi il 1° agosto 1981. [...] più ampio respiro non privi di aspetti di critica sociale. E mentre The goddess (1958; La divina) di JohnCromwell, liberamente ispirato alla vita di Marilyn Monroe, risulta dominato da un simbolismo eccessivamente cupo, il suo adattamento di un ...
Leggi Tutto
Polglase, Van Nest
Stefano Masi
Scenografo cinematografico statunitense, nato a New York il 25 agosto 1898 e morto a Los Angeles il 20 dicembre 1968. Supervisionò il design di tutte le produzioni della [...] scarlet (1956; Veneri rosse). Tra gli altri registi con i quali collaborò nella sua carriera sono da ricordare JohnCromwell, Raoul Walsh, Anatole Litvak, Howard Hawks, Leo McCarey.
Bibliografia
M.L. Stephens, Art directors in cinema, Jefferson (NC ...
Leggi Tutto
Shamroy, Leon
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, di origine russa, nato a New York il 16 luglio 1901 e morto a Los Angeles il 7 luglio 1974. Nel bianco e nero contese a Lee Garmes [...] ) di Franklin J. Schaffner.
Tra gli altri registi con i quali lavorò sono da ricordare Raoul Walsh, Charles Vidor, JohnCromwell, Archie Mayo, William A. Wellman, Elia Kazan, Ernst Lubitsch, Robert Wise, Edward Dmytryk, Fritz Lang, Carol Reed, Otto ...
Leggi Tutto