Swerling, Jo (propr. Joseph)
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Bardichov (Russia) l'8 aprile 1897 e morto a Los Angeles il 23 ottobre 1964. A partire dagli anni Trenta [...] Henry Hathaway. Per il produttore David O. Selznick sceneggiò Made for each other (1939; Ritorna l'amore) di JohnCromwell, un film drammatico-sentimentale con Carole Lombard e James Stewart. Come quasi tutti gli sceneggiatori all'epoca disponibili a ...
Leggi Tutto
Goulding, Edmund
Lorenzo Esposito
Regista cinematografico e sceneggiatore statunitense, di origine inglese, nato a Londra il 20 marzo 1891 e morto a Los Angeles il 24 dicembre 1959. Forte di una notevole [...] , Of human bondage (1946; Schiavo d'amore), seconda versione del romanzo di W.S. Maugham dopo quella diretta da JohnCromwell nel 1934, e Nightmare alley (1947; La fiera delle illusioni), crudele dramma fantastico sul mondo dell'illusionismo. Ma le ...
Leggi Tutto
Howard, Leslie
Maurizio Porro
Nome d'arte di Leslie Howard Stainer, attore cinematografico inglese, nato a Londra il 3 aprile 1893 e morto nel Golfo di Biscaglia (al confine tra Spagna e Francia) il [...] anche una nomination all'Oscar, il suo primo successo cinematografico fu Of human bond-age (1934; Schiavo d'amore) di JohnCromwell, prima versione del noto romanzo di W.S. Maugham. H. vi appare nel ruolo, che spesso gli sarebbe stato affidato ...
Leggi Tutto
Mankiewicz, Herman J. (propr. Herman Jacob)
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, di origine tedesca, nato a New York il 7 novembre 1897 e morto a Hollywood il 5 marzo 1953. [...] all'Oscar per la migliore sceneggiatura. Tra gli altri film del periodo: The enchanted cottage (1945; Il villino incantato) di JohnCromwell, scritto in collaborazione con DeWitt Bodeen e tratto dalla pièce teatrale di A.W. Pinero, e A woman's secret ...
Leggi Tutto
Rooney, Mickey
Alessandro Loppi
Nome d'arte di Joe Yule Jr, attore cinematografico statunitense, nato a New York il 23 settembre 1920. La piccola statura, il volto rotondo e la straordinaria esuberanza [...] , con cui R. recitò in parecchi film di grandi ambizioni, tra cui Little Lord Fauntleroy (1936; Lord Fauntleroy) di JohnCromwell e Captains courageous (1937; Capitani coraggiosi) di Victor Fleming. A fare di R. una star fu però una commedia a ...
Leggi Tutto
Cotten, Joseph (propr. Joseph Cheshire)
Anton Giulio Mancino
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Petersburg (Virginia) il 15 maggio 1905 e morto a Westwood, (California), il 6 febbraio [...] Al tuo ritorno), modesto ma virtuoso epigono del più celebre Since you went away (1944; Da quando te ne andasti) di JohnCromwell (del cui nutrito cast di star aveva fatto parte anche C.); Love letters (1945; Gli amanti del sogno), e September affair ...
Leggi Tutto
Sherwood, Robert E. (propr. Robert Emmett)
Patrick McGilligan
Critico teatrale e cinematografico, scrittore, commediografo, sceneggiatore televisivo e cinematografico statunitense, nato a New Rochelle [...] Gable, mentre l'anno successivo firmò la sceneggiatura dell'avvincente film storico Abe Lincoln in Illinois (Abramo Lincoln) di JohnCromwell, ancora tratto da una sua pièce e interpretato da Raymond Massey nel ruolo già ricoperto in teatro. Nel 1940 ...
Leggi Tutto
Struss, Karl
Stefano Masi
Fotografo e direttore della fotografia statunitense, nato a New York il 30 novembre 1886 e morto a Santa Monica (California) il 16 dicembre 1981. Prima di giungere al cinema [...] dall'attività professionale.
Tra gli altri registi con i quali collaborò sono da ricordare soprattutto Zoltan Korda, JohnCromwell, Robert Florey, Carmine Gallone.
Bibliografia
Ch. Higham, Hollywood cameramen: sources of light, London 1970, pp. 120 ...
Leggi Tutto
Jones, Jennifer
Maurizio Porro
Nome d'arte di Phyllis Isley, attrice cinematografica statunitense, nata a Tulsa (Oklahoma) il 2 marzo 1919. Dotata di un temperamento istintivo, che rispecchiava la sua [...] you went away (1944; Da quando te ne andasti) di JohnCromwell, Carrie (1952; Gli occhi che non sorrisero) di William The towering inferno (L'inferno di cristallo) diretto da John Guillermin e irvin Allen, partecipazione che rivela più una momentanea ...
Leggi Tutto
Balderston, John Lloyd
Marzia G. Lea Pacella
Drammaturgo e sceneggiatore statunitense, nato a Germantown (Pennsylvania) il 22 ottobre 1889, da famiglia di origine inglese, e morto a Los Angeles l'8 [...] di George B. Seitz e il romanzo di A.J. Hope per The prisoner of Zenda (1937; Il prigioniero di Zenda) di JohnCromwell, un'avventura di cappa e spada rielaborata di nuovo nel 1952 per il regista Richard Thorpe. A questi erano seguiti: Little old New ...
Leggi Tutto