Selznick, David O. (propr. David Oliver)
Giuliana Muscio
Produttore cinematografico statunitense di padre ebreo, nato a Pittsburgh (Pennsylvania) il 10 maggio 1902 e morto a Hollywood (California) il [...] le star della casa. Poi iniziò a occuparsi di produzione, con responsabilità crescenti, collaborando con William A. Wellman, JohnCromwell e George Cukor; si attivò persino per realizzare Sutter's gold che avrebbe dovuto dirigere Ejzenštejn (ma il ...
Leggi Tutto
Johnson, Nunnally (propr. James Nunnally)
Patrick McGilligan
Sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Columbus (Georgia) il 5 dicembre 1897 e morto a Los Angeles il 25 [...] ) con Dick Powell e Fred Allen, entrambi di Del Ruth, e Banjo on my knee (1936; La canzone del fiume) di JohnCromwell, basato su un romanzo di H. Hamilton, con Barbara Stanwyck.
The prisoner of Shark Island (1936; Il prigioniero dell'Iso-la degli ...
Leggi Tutto
Lombard, Carole
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Jane Alice Peters, attrice cinematografica statunitense, nata a Fort Wayne (Indiana) il 6 ottobre 1908 e morta nei pressi di Las Vegas (Nevada) il [...] l'amore), con James Stewart, e In name only (1939; Non puoi impedirmi d'amare), con Cary Grant, entrambi diretti da JohnCromwell, Vigil in the night (1940; Angeli della notte) per la regia di George Stevens, They knew what they wanted (1940; Non ...
Leggi Tutto
Lang, Charles (propr. Charles Bryant Jr)
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a Bluff (Utah) il 27 marzo 1902 e morto a Santa Monica (California) il 3 aprile 1998. Sensibile interprete [...] versione cinematografica del romanzo di E. Hemingway A farewell to arms.
Nei primi anni Trenta L. illuminò molti film di JohnCromwell (da Street of chance, 1930, a Unfaithful, 1931, La donna incatenata), e più tardi di Henry Hathaway (da Lives of ...
Leggi Tutto
Pépé le Moko
Claudio G. Fava
(Francia 1936, Il bandito della casbah, bianco e nero, 93m); regia: Julien Duvivier; produzione: Raymond Hakim, Robert Hakim per Paris Film; soggetto: dall'omonimo romanzo [...] . Due i remake, entrambi americani: Algiers, ovvero Un'americana nella Casbah (1938) di JohnCromwell con Charles Boyer ed Hedy Lamarr, e dieci anni dopo Casbah di John Berry, in chiave musical, con Yvonne De Carlo e Peter Lorre. Forse è migliore la ...
Leggi Tutto
Dunne, Philip
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato a New York l'11 febbraio 1908 e morto a Malibu (California) il 2 giugno 1992. Soprattutto nel periodo in cui [...] ), adattamento di un romanzo di R. Llewellyn, che venne diretto da John Ford. La sceneggiatura (che valse la prima nomination all'Oscar a D Son of fury (1942; Il figlio della furia) di JohnCromwell, basato su un romanzo di E. Marshall, D. lasciò ...
Leggi Tutto
RKO Radio Pictures, Inc.
Giuliana Muscio
Casa di produzione e distribuzione cinematografica statunitense (propr. Radio Keith Orpheum Radio Pictures Incorporated), costituitasi il 23 ottobre 1928, su [...] ) di Lowell Sherman portò l'Oscar all'esordiente Katharine Hepburn, mentre Of human bondage (1934; Schiavo d'amore) di JohnCromwell lanciò Bette Davis. Nel 1934 alla guida della produzione RKO fu posto Benjamin Bertram Kahane, esponente di una linea ...
Leggi Tutto
March, Fredric
Simone Emiliani
Nome d'arte di Frederick Ernest McIntyre Bickel, attore cinematografico statunitense, nato a Racine (Wisconsin) il 31 agosto 1897 e morto a Los Angeles il 14 aprile 1975. [...] our night (1941; Così finisce la nostra notte) di JohnCromwell, lo stesso regista che l'aveva già diretto l'anno prima Seven days in May (1964; Sette giorni a maggio) di John Frankenheimer. Fu poi coprotagonista di Hombre (1967) di Martin Ritt e ...
Leggi Tutto
Steiner, Max (propr. Maximilian Raoul Walter)
Marta Tedeschini Lalli
Compositore e direttore d'orchestra austriaco, naturalizzato statunitense, nato a Vienna il 10 maggio 1888 e morto a Beverly Hills [...] , 1942, Perdutamente tua, di Irving Rapper e nel 1945 per Since you went away, 1944, Da quando te ne andasti, di JohnCromwell) e compose le colonne sonore per alcuni dei maggiori film del secolo, come King Kong (1933) di Merian C. Cooper e Ernest ...
Leggi Tutto
Garmes, Lee
Stefano Masi
Direttore della fotografia e regista cinematografico statunitense, nato a Peoria (Illinois) il 27 maggio 1898 e morto a Los Angeles il 31 agosto 1978. Dotato di uno stile riconoscibile [...] you went away (1944; Da quando te ne andasti) e The big fisherman (1959; Il grande pescatore) diretti rispettivamente da JohnCromwell e Frank Borzage. Rimase in attività fino alla fine degli anni Sessanta; fra gli altri registi con i quali collaborò ...
Leggi Tutto