Dunne, Irene
Paola Dalla Torre
Nome d'arte di Irene Marie Dunn, attrice cinematografica statunitense, nata a Louiseville (Kentucky) il 20 dicembre 1898 e morta a Los Angeles il 4 settembre 1990. L'eleganza [...] ; Ancora insieme). Nel dopoguerra, dopo la commedia musicale Anna and the king of Siam (1946; Anna e il re del Siam) di JohnCromwell, la D. prese parte al film dai toni romantici Life with father (1947; Vita col padre) diretto da Michael Curtiz e ...
Leggi Tutto
Cinema nel cinema
Pietro Piemontese
Il metacinema
Al cinema, gli avvenimenti sembrano raccontarsi autonomamente tanto assomigliano al modo in cui si vedono nella quotidianità. Il cinema intrattiene [...] Vincente Minnelli, The barefoot contessa (1954; La contessa scalza) di Joseph L. Mankiewicz, The goddess (1958; La divina) di JohnCromwell, Two weeks in another town (1962; Due settimane in un'altra città) sempre di Minnelli, The big knife (1955; Il ...
Leggi Tutto
Psicoanalisi
Lucilla Albano
Il rapporto tra psicoanalisi e cinema
Nel 1895, mentre a Vienna venivano pubblicati gli Studien über Hysterie di J. Breuer e S. Freud, atto di fondazione di una nuova disciplina [...] Mirage (1965) di Edward Dmytryk; ma anche di melodrammi come Since you went away (1944; Da quando te ne andasti) di JohnCromwell, Whirlpool (1949; Il segreto di una donna) di Otto Preminger o Splendor in the grass (1961; Splendore nell'erba) di Elia ...
Leggi Tutto
Guerra, film di
Mino Argentieri
Il f. di g. si configura come la messa in scena di un conflitto drammatico, storicamente identificato nei suoi riferimenti, in cui l'evento bellico non si limita a fare [...] ' (Since you went away, 1944, Da quando te ne andasti, di JohnCromwell; Yanks, 1979, Yankees, di John Schlesinger; Hope and glory, 1987, Anni '40, di John Boorman).I bambini al contrario rivestono preferibilmente un ruolo sacrificale, incarnando l ...
Leggi Tutto
Poliziesco, genere
Mario Sesti
Per la sua complessità, per la vasta articolazione, per la fortuna stessa delle opere a esso ascrivibili, e in ragione della sua evoluzione che ha implicato contaminazioni [...] (Force of evil, 1948, Le forze del male), JohnCromwell (Dead reckoning, 1947, Solo chi cade può risorgere), di Jean-Luc Godard, Point blank (1967; Senza un attimo di tregua) di John Boorman, In cold blood (1967; A sangue freddo) di Richard Brooks, La ...
Leggi Tutto
Carcerario, film
Renato Venturelli
Genere comprendente film ambientati per intero o in prevalenza all'interno di prigioni. Nella sua forma più tipica si svolge in epoca contemporanea, riguarda condannati [...] la condizione di prigionia diventa anche una metafora esistenziale. Tre anni dopo, con il film Caged (Prima colpa) JohnCromwell affrontò il tema delle carceri femminili senza lasciare scampo: alla fine, la detenuta onesta sarà costretta ad accettare ...
Leggi Tutto
spettacoli per ragazzi: cinema
Bruno Roberti
Bambini e adolescenti tra realtà e fantasia
Il mondo del cinema e le storie raccontate sullo schermo hanno sempre affascinato il pubblico più giovane; a [...] dalla forte personalità che assume il ruolo di educatore e di guida.
Nobili e orfani
In Lord Fauntleroy (1936) di JohnCromwell, dal romanzo di Frances H. Burnett, un ragazzo newyorkese, fin troppo vivace e indisciplinato, alla morte del padre viene ...
Leggi Tutto
Hepburn, Katharine (propr. Houghton Hepburn, Katharine)
Anton Giulio Mancino
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Hartford (Connecticut) il 12 maggio 1907 e morta a Old Saybrook (Connecticut) [...] women, alle eroine di Spitfire (1934; Argento vivo) di JohnCromwell e The little minister (1934; Amore tzigano) di Richard all'Oscar. Risultò invece meno convincente al fianco di John Wayne nel pur simpatico e crepuscolare Rooster Cogburn (1975; ...
Leggi Tutto
PADOVANI, Lea
Enrico Lancia
PADOVANI, Lea. – Nacque a Montalto di Castro, in provincia di Viterbo, il 28 luglio 1920, da Ugo, vicentino, e da Ida Campanari, originaria della Corsica ma nata a Tuscania.
Conseguita [...] il premio per la migliore interpretazione femminile, battuta sul filo di lana da Eleanor Parker, protagonista di Prima colpa di JohnCromwell.
Tornata in Italia, piena di speranze e di gioia per il successo personale nel film di Dmytryk, trovò nel ...
Leggi Tutto
Columbia Pictures Corporation
Giuliana Muscio
Casa di produzione e distribuzione statunitense, fondata nel 1924. Rispetto alle vere e proprie majors fu, almeno agli inizi, una compagnia più piccola, [...] anni Quaranta furono prodotti alcuni film noir ben confezionati, come Dead reckoning (1947; Solo chi cade può risorgere) di JohnCromwell o The lady from Shanghai (1948; La signora di Shangai) di Orson Welles. I grandi successi commerciali di The ...
Leggi Tutto