Vedi TAXILA dell'anno: 1966 - 1973
TAXILA
M. Taddei
Città del Pangiab occidentale (Pakistan), ben nota nell'antichità sia per la grande prosperità commerciale che per la sua posizione di preminenza [...] da clandestini, gli scavi regolari furono iniziati da Sir John Marshall solo nel 1913. Essi ci permettono di seguire W. E. Ward, Gold Pendant from Sirkap, in Bulletin of the Cleveland Museum, XLI, 1954. - Per le monete si dovrà ricorrere ai cataloghi ...
Leggi Tutto
L'archeologia preistorica e protostorica
Alessandro Guidi
Solo nell'ultimo dopoguerra un numero crescente di studiosi si è dedicato alla ricostruzione della storia delle ricerche nel campo dell'archeologia [...] delle "palafitte" della regione alpina, l'inglese sir John Lubbock, autore di un'opera di sintesi, Prehistoric Times antropologico".
Bibliografia
G. Daniel, The Idea of Prehistory, Cleveland 1963 (trad. it. L'idea della preistoria, Firenze ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Lo sviluppo delle tecniche e dei metodi diagnostici
Olga Amsterdamska
Lo sviluppo delle tecniche e dei metodi diagnostici
La storia [...] ' dei chimici clinici, Quantitative clinical chemistry di van Slyke e John P. Peters, pubblicato per la prima volta nel 1931-1932, del sangue sviluppate da Leonard Skaggs presso il Cleveland Veterans Administration Hospital, resero i test diagnostici ...
Leggi Tutto
Newman, Paul
Monica Trecca
Attore cinematografico statunitense, nato a Cleveland (Ohio) il 26 gennaio 1925. Ultimo emblematico divo della Hollywood più tradizionale, nonché significativo nuovo esponente [...] senza paura), da N. anche diretto, per l'architetto del catastrofico The towering inferno (1974; L'inferno di cristallo) di John Guillermin e Irwin Allen, per l'allenatore della squadra di hockey di terza categoria di Slap shot (1977; Colpo secco) di ...
Leggi Tutto
JACOPO del Sellaio
Cristelle Baskins
Nacque a Firenze intorno al 1441 da Arcangelo di Jacopo e monna Gemma.
Ricordato da Vasari tra gli allievi di Filippo Lippi, deriva il suo soprannome, Sellaio, dal [...] (Filadelfia, Museum of art); Tarquinio e Tanaquilla (Cleveland, Museum of art); Storia di Lucrezia (Dublino, in Das Schöne Heim, L (1952), pp. 252 s.; B. Sweeny, John G. Johnson Collection: Catalogue of Italian paintings, Philadelphia 1966, pp. 70 s ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Firenze (Giovanni Bertini)
Michela Becchis
Non si conosce la data di nascita di questo scultore, d'origine fiorentina, attivo a Napoli intorno alla metà del XIV secolo.
Nei documenti che [...] , Storia dell'arte italiana, IV, Milano 1906, pp. 299-311; W. Milliken, The two angels in the John Huntington Collection, in The Bulletin of the Cleveland Museum of art, XIII (1926), pp.51-54; W.R. Valentiner, Catalogue of an exhibition of Italian ...
Leggi Tutto
JACOMETTO Veneziano
Alessandro Serafini
Ignoti sono il luogo e la data di nascita di questo artista, il cui nome è stato tramandato da due sole fonti: la lettera di Michele de Placiola a Ermolao Bardelino [...] J. è il bel Ritratto di donna del Museum of art di Cleveland, un olio su tavola che raffigura una figura femminile abbigliata in modo un suo intervento nella celebre Caccia in laguna del John Paul Getty Museum di Malibu, California, oggi riconosciuta ...
Leggi Tutto
MORANZONI, Roberto
Andrea Stefano Malvano
, Roberto Nacque a Bari il 5 ottobre 1880 da genitori di origine veneziana: Giovanni, maestro della banda militare nel corpo d’armata locale, e Amalia Martini.
Ricevette [...] Joseph Breil (libretto di Jacques Byrne) e The temple dancer di John Hugo (libretto di Jutta Bell- Ranski); e il 12 gennaio del Metropolitan in tournée a Brooklyn, Filadelfia, Atlanta, Cleveland e Rochester. Nel 1924 decise di proseguire la carriera ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Durante la prima metà dell’Ottocento, nell’America settentrionale la pittura di [...] Arts di Boston, in parte influenzata dalle illustrazioni di John Martin per un’edizione del Paradiso perduto di Milton solitario al tramonto (1860) ora al Museum of Art di Cleveland, il cielo infuocato dagli ultimi raggi del sole si riflette nelle ...
Leggi Tutto
FELICANI, Aldino
Giuseppe Sircana
Nacque a Vicchio, in provincia di Firenze, il 19 marzo 1891 da Torquato e da Vittoria Corsi. Frequentò la scuola fino alla terza classe elementare prima di trasferirsi [...] aveva condannato a otto mesi di reclusione per reati di stampa.
A Cleveland, dove era stato chiamato dai suoi compagni di fede che animavano il Barbusse, Francesco Saverio Nitti, Gaetano Salvemini e John Dos Passos. Nel 1929 il giornale sospese le ...
Leggi Tutto