Le professioni liberali
Giuseppe Trebbi
Premessa. Il patriziato veneziano e le professioni liberali
Come ha ben osservato Carlo Maria Cipolla, uno studio sui ceti dirigenti delle città italiane del [...] Medicine and Mortality in the Sixteenth Century, a cura di Charles Webster, Cambridge-London-New York 1979, pp. 335-370 Renaissance Venice: Suggestions for Research, in Renaissance Venice, a cura di John R. Hale, London 1973, pp. 409-430; G. Cozzi, ...
Leggi Tutto
Vedi COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE dell'anno: 1973 - 1994
COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE (Collezioni dal Rinascimento al sec. XIX, ν. S 1970, p. 242)
C. Gasparri
Questo aggiornamento intende presentare solo le [...] , in Archaeology, VI, 1953, p. 68 ss.; A New Description of Sir John Soane's Museum (cat.), Londra 19772, p. 58 ss.
Townley. - Una delle più significative c. private inglesi, formata da Charles Townley per lo più negli anni 1768-1773 e 1782-1786 con ...
Leggi Tutto
Leonardo Da Vinci - «Se la pittura è scienzia»
Edoardo Villata
La vita
Leonardo nacque probabilmente a Vinci (anche se non nell’edificio rurale che la tradizione addita come luogo natale) il 15 aprile [...] in opposizione al corrente riferimento, canonizzato da John Pope-Hennessy, ad Antonio Rossellino (attribuzione tanto studi di idraulica, geologia, anatomia e da progetti architettonici per Charles d’Amboise. Il 24 settembre 1513, come lui stesso ...
Leggi Tutto
Vedi ATTICI, Vasi dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATTICI, Vasi (v. vol. ι, p. 893 e S, p. 99)
P. E. Arias
Gli studi recenti sui vasi a., oltre a operare una revisione critica delle attribuzioni, esaminano [...] maestri come Paul Girard, Paul Mazon (filologo) e Charles Dugas. Anche Séchan, nell'introduzione ricchissima di idee di comprendere meglio l'evoluzione dell'arte greca tardo-arcaica.
John Davidson Beazley. - Agli inizî del secolo, dopo le ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Medicina, chirurgia e farmacologia
Nancy G. Siraisi
Giovanna Ferrari
Piero Morpurgo
Jean-Noël Biraben
Medicina, chirurgia e farmacologia [...] Novecento ‒ dal medico Harvey Wickes Felter e dal chimico John Uri Lloyd, i quali curarono la descrizione botanica delle al-᾽Abbas al-Magusi. The Pantegni and related texts, edited by Charles Burnett and Danielle Jacquart, Leiden-New York, E.J. Brill, ...
Leggi Tutto
La stampa, la circolazione del libro
Marino Zorzi
L'espansione dell'editoria nella prima metà del secolo
Nel secolo XVII, irto di conflitti e di difficoltà, anche la stampa veneziana aveva attraversato [...] volumi in 4°, indi nel 1735 il Traité de l'opinion di Gilbert Charles Le Gendre in due volumi in folio e nel 1737 le opere di s anche se assai minori, appartenevano a John Murray, cognato dello Smith, a John Udney, successore dello Smith nella carica ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La medicina nel mondo ellenistico-romano
Heinrich von Staden
La medicina nel mondo ellenistico-romano
Il secolo seguito alla morte di Alessandro Magno, avvenuta nel 323 a.C., fu [...] 1957, pp. 152-274.
Harris 1973: Harris, Charles R., The heart and the vascular system in ancient Stratone di Lampsaco, Torino, Tirrenia, 1988.
Riddle 1985: Riddle, John M., Dioscorides on pharmacy and medicine, Austin (Tex.), University of Texas ...
Leggi Tutto
Venezia e la politica italiana: 1454-1530
Michael E. Mallett
Pace e guerre, 1454-1494
I negoziati per la pace, e per un concordato che risolvesse i contenziosi che dividevano gli Stati italiani, si [...] 113.
47. M. Sanuto, I diarii, I, col. 146.
48. John R. Hale, The Early Development of the Bastion: an Italian Chronology, c. 'età, l'esauriente contributo di Francois Delaborde, L'expédition de Charles VIII en Italie, Paris 1888.
64. M.E. Mallett, ...
Leggi Tutto
Il pubblico e il privato. Architettura e committenza a Venezia
Manfredo Tafuri
"Concordia urbis": morfologia urbana e "domus" patrizia
"Libertatem ergo Romanorum felicissima Venetia conservat sine [...] Rome, Princeton (N.J.) 1979, pp. 193-195.
20. Cf. John Shearman, Raphael, Rome and the Codex Escurialensis, "Master Drawings", 15, 1977, London 1991; e le preziose annotazioni contenute in Charles Davis, Jacopo Sansovino and the Italian Plaquette, in ...
Leggi Tutto
Piero della Francesca: il maestro nel suo tempo
Carlo Bertelli
La vita
Piero di Benedetto di Piero nacque a Borgo Sansepolcro, una città, allora, di circa 4300 abitanti, che passò in pochi anni dal [...] è registrata una somma per il «dipintore che a tolto a dipignere la nostra cappella grande di san francescho». John Pope-Hennessy, Charles Hope e ora Paola Refice hanno escluso che il «dipintore» fosse il vecchio Bicci e concluso che doveva trattarsi ...
Leggi Tutto
wesleyano
〈ve-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Relativo a John Wesley 〈u̯è∫li〉 (1705-1791), che, insieme con il fratello Charles, fu con il suo insegnamento e la sua instancabile predicazione, il fondatore della Chiesa metodista, rapidamente diffusasi...
metodismo
s. m. [der. di metodo; nel sign. 2, dall’ingl. methodism, der. di method «metodo»]. – 1. In senso proprio, non com., conformità, rigorosa aderenza a un metodo; con sign. riduttivo, esagerato valore attribuito all’uso o all’efficacia...