ORLÉANS, Charles, duca d'
Salvatore Battaglia
Principe e poeta francese, nato a Parigi il 24 novembre 1394, morto ad Amboise il 5 gennaio 1465. Fu avviato alla vita in un ambiente di regale grandezza [...] prigionia, Ch. d'O. dovette accettare l'ospitalità di qualche cavaliere che sollecitò l'onore della sua guardia, specialmente di John Cornwall, signore di Fanhope, e in seguito di William de la Pole, conte di Suffolk. Qualche volta, nell'incertezza ...
Leggi Tutto
HUNT, James Henry Leigh
Mario PRAZ
Giornalista, critico e poeta nato a Southgate (Middlesex) il 19 ottobre 1784 e morto il 28 agosto 1859 a Putney (Londra). Suo padre, a causa dei suoi sentimenti lealisti, [...] del settimanale The Examiner fondato dal fratello John; il giornale, indipendente da partiti, di aiutò con denaro e fu poi suo ospite nel dicembre 1816. Quasi contemporaneamente Charles Cowden Clarke gli presentò Keats; e fu per mezzo di H. che ...
Leggi Tutto
WESTMORLAND (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
Mario PRAZ
Contea dell'Inghilterra nord-occidentale compresa tra le contee di Cumberland a N. e NO., di Lancaster a O. e a S., del West Riding (York) a E., [...] assegna a W. in Henry V. Il sesto conte, Charles (1543-1601), ricevette educazione cattolica e sposò una cattolica ( del primo conte: fu anche creato barone di Burghersh. John Fane, undecimo o diciassettesimo conte (1784-1850), si distinse ...
Leggi Tutto
SAN VINCENZO, Capo (Cabo de San Vicente; A. T., 39-40)
Guido ALMAGIA
*
Estrema punta sud-occidentale della Penisola Iberica, nell'Algarve (Portogallo); nei suoi pressi avvennero alcune importanti azioni [...] .
Azione del 1797. - La squadra inglese, comandata dall'ammiraglio John Jervis e forte di 15 vascelli, 6 fregate e 2 corvette con porto francese, diede il comando di essa a sir Charles Napier, prode ufficiale della marina inglese. Questi uscì da ...
Leggi Tutto
PETERBOROUGH e MONMOUTH, Charles Mordaunt, conte di
Florence M. G. Higham
Generale e uomo di stato inglese, nato nel 1658, morto a Lisbona nel 1735. Figlio di John Mordaunt, dopo avere studiato a Eton [...] e Oxford, nel 1674, entrò a far parte dell'armata navale e servì sotto gli ordini del fratellastro di sua madre, ammiraglio Herben. L'anno appresso, per la morte del padre divenne visconte Mordaunt e subito ...
Leggi Tutto
FOWLES, John
Rosario Portale
Romanziere e poeta inglese, nato a Leigh-onSea (Essex) il 31 marzo 1926. Ha compiuto gli studi alla Bedford School di Londra (1940-44), all'università di Edimburgo (1944) [...] il mondo vittoriano del tempo con tutte le sue repressioni, specialmente a sfondo sessuale, e ipocrisie. Nelle figure centrali di Charles Smithson, un ricco paleontologo, e Sara Woodruff, una donna bella e libera − e in quanto tale emarginata dal ...
Leggi Tutto
FIVE ARCHITECTS
Roberto Perris
Denominazione di un gruppo di cinque architetti statunitensi formatosi verso la fine degli anni Sessanta a New York. L'affinità intellettuale che li accomunava, sintetizzata [...] per il Newark museum e per lo Union County museum.
Charles Gwathmey, nato a Charlotte (North Carolina) nel 1936, assegnato lo Arnold Brunner prize del National institute of arts and letters.
John Hejduk, nato a New York City nel 1929, ha studiato in ...
Leggi Tutto
KEMBLE
Salvatore Rosati
. Famiglia di attori inglesi che ebbe origine da Roger K. (1721-1802), attore egli stesso. Dei suoi 12 figli salì a maggior fama il secondo, Johnphilip, nato a Prescot (Lancashire) [...] Far Away and Long Ago (1889); Further Records (1891).
Bibl.: Per John Philip: Jas Boaden, Life of J. Ph. K., Londra 1825; J. Reed e S. Jones, I, II, Londra 1812, voll. 3. Per Charles: v. il cit. libro di Frances Anne K., Records of a Girlhood, Londra ...
Leggi Tutto
MURAT
Alberto Maria Ghisalberti
. Famiglia francese di modeste origini, che deve la sua nobiltà e la sua gloria a Gioacchino (v.) M., re di Napoli. Dal fratello maggiore di Gioacchino, André M., discese [...] e morì a Parigi nel 1912; 4. Caroline-Laetitia, nata nel 1832, morta nel 1885, sposò nel 1850 il barone Charles de Chassiron e nel 1872 John Garden; 5. Anna, nata nel 1841, sposò nel 1865 Antoine de Noailles duca di Mouchy.
Delle figlie di Gioacchino ...
Leggi Tutto
VAUGHAN-WILLIAMS, Ralph
Guido Maria Gatti
Compositore inglese, nato a Down Ampney (Gloucestershire) il 12 ottobre 1872. Studiò la musica a Cambridge con Ch. Wood e al Royal College of Music di Londra [...] con sir Hubert Parry e sir Charles Stanford. Fu anche a Berlino e Parigi dove ebbe lezioni rispettivamente da Max Bruch e da armonizza fascino primitivo e impulsi moderni, e dell'opera Sir John in Love (1930), in cui, come scrive G. Pannain ...
Leggi Tutto
wesleyano
〈ve-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Relativo a John Wesley 〈u̯è∫li〉 (1705-1791), che, insieme con il fratello Charles, fu con il suo insegnamento e la sua instancabile predicazione, il fondatore della Chiesa metodista, rapidamente diffusasi...
metodismo
s. m. [der. di metodo; nel sign. 2, dall’ingl. methodism, der. di method «metodo»]. – 1. In senso proprio, non com., conformità, rigorosa aderenza a un metodo; con sign. riduttivo, esagerato valore attribuito all’uso o all’efficacia...