Trasformazione naturale o artificiale di un nucleo atomico in un altro. Gli esempi più importanti di reazione nucleare sono la fissione e la fusione (fig. 1, fig. 2). Quando la particella incidente è trattenuta [...] osservate negli anni successivi, finché, nel 1932, J. Chadwick giunse a stabilire che, bombardando il berillio con particelle particelle. Nello stesso anno 1932, a Cambridge (Inghilterra), John Douglas Cockroft ed E.T.S. Walton produssero la ...
Leggi Tutto
Particelle elementari
Nicola Cabibbo
La materia presenta una gerarchia di strutture: i corpi sono composti da molecole, le molecole da atomi, gli atomi da elettroni che orbitano intorno a un nucleo, [...] nella scoperta del neutrone da parte di James Chadwick e nei lavori del gruppo di Enrico Fermi a era atteso con ansia sin dal 1969: Sheldon L. Glashow, John Illiopoulos e Luciano Maiani avevano dimostrato che il charm era assolutamente essenziale ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Particelle elementari
Nicola Cabibbo
Particelle elementari
La materia presenta una gerarchia di strutture: i corpi sono composti da molecole, le molecole da atomi, gli atomi da elettroni [...] sorgenti radioattive in azione nella scoperta del neutrone - James Chadwick, 1932 - e nei lavori del gruppo di Enrico quark c era atteso con ansia sin dal 1969: Glashow, John Illiopoulos e Luciano Maiani avevano dimostrato che il charm era ...
Leggi Tutto