Woods, James (propr. James Howard)
Manuela Maggi
Attore cinematografico statunitense, nato a Vernal (Utah) il 18 aprile 1947. Il volto segnato dai tratti marcati, lo sguardo intenso, la recitazione nervosa [...] in Killer: a journal of murder (1996; Killer ‒ Diario di un assassino) di Tim Metcalfe e in Vampires (1998) JohnCarpenter. Tra le ultime partecipazioni da ricordare True crime (1999; Fino a prova contraria) di Clint Eastwood, The virgin suicides ...
Leggi Tutto
Reeve, Christopher
Francesca Vatteroni
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a New York il 25 settembre 1952. Dotato di un fisico atletico e di una bellezza dai tratti regolari, R. si [...] , cui ha fatto seguito la parte di protagonista in Village of the damned (1995; Il villaggio dei dannati) diretto da JohnCarpenter, remake del classico di fantascienza del 1960 di Wolf Rilla.
Costretto all'immobilità in seguito a una grave caduta da ...
Leggi Tutto
Grier, Pam (propr. Pamela Suzette)
Giona Antonio Nazzaro
Attrice cinematografica statunitense, nata a Winston-Salem (North Carolina) il 26 maggio 1949. È considerata il simbolo dell'immaginario erotico [...] affidato il ruolo di Hersche Las Palmas in Escape from L.A. (1996; Fuga da Los Angeles) e quello di Helena Braddock in JohnCarpenter's Ghosts of Mars (2001; Fantasmi da Marte). Nello stesso anno Tim Burton l'ha chiamata nel cast di Mars attacks!, ma ...
Leggi Tutto
Opera narrativa, cinematografica ecc. il cui argomento è costituito da un delitto, o da una serie di delitti, e dalle indagini svolte da agenti di polizia o da investigatori privati. Nato in letteratura [...] . contemporaneo. D. Argento e altri autori come J. Carpenter (Halloween, la notte delle streghe, 1978) hanno spinto machine, 1907), e da R.A. Freeman, creatore del dottor John Thorndyke, medico legale investigatore (The red thumb mark, 1907). G.K ...
Leggi Tutto
Percorsi introduttivi - Presagi scientifici di un cinema venturo
Carlo Alberto Zotti Minici
Presagi scientifici di un cinema venturo
Gli studi più recenti hanno proposto una ridefinizione del termine [...] , ebbe un importante contributo nel lavoro di Ph. Carpenter che, nel 1821, realizzò il primo metodo di riproduzione un movimento di rotazione intermittente e un otturatore. L'inglese John Linnet brevettò nel 1868 il cineografo, che divenne uno dei ...
Leggi Tutto
The Wizard of Oz
Andrea Meneghelli
(USA 1938, 1939, Il mago di Oz, bianco e nero/colore, 101m); regia: Victor Fleming; produzione: Mervyn LeRoy per MGM; soggetto: dal romanzo The Wonderful Wizard of [...] in contesti a prima vista lontani: Zardoz (John Boorman, 1974), Alice Doesn't Live Here Anymore Movie', Oz revisited, in "Literature/Film quarterly", n. 4, 1981.
L. Carpenter, There's no place like home: 'The Wizard of Oz' and the American ...
Leggi Tutto
Cosa bianca
(Cosa Bianca), loc. s.le f. Raggruppamento politico non ben definito nell’area del centro di ispirazione cattolica. ◆ Identità, o programma. Partito di ispirazione cristiana, o «Cosa bianca». Oppure, volendo, «prima [Romano] Prodi»...
spettatoriale
agg. Proprio dello spettatore; relativo allo spettatore. ◆ I vampiri di [John] Carpenter non attirano le nostre simpatie, sono famelici e oltremodo crudeli, sono privi di qualsiasi aura romantico-decadente, del pur minimo fascino...