• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
104 risultati
Tutti i risultati [104]
Biografie [28]
Cinema [20]
Letteratura [16]
Arti visive [9]
Musica [6]
Temi generali [6]
Film [5]
Geografia [4]
Storia [4]
Teatro [3]

INGHILTERRA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728) Giuseppe SANTORO Kathleen M. KENYON Roderick Eustace ENTHOVEN Corrado MALTESE John N. SUMMERSON Salvatore ROSATI Per notizie geografiche, statistiche ed [...] quelle di St. Alban, Holborn (W. Butterfield, 1859-63) e St. John, Red Lion Square (J. L. Pearson, 1870-74). A Bath, costruita hand, right hand; The scarlet tree, ecc.), Peter Quennell (Byron in Italy; Four portraits) e lo stesso Huxley che in Grey ... Leggi Tutto
TAGS: CONFEDERAZIONE GENERALE DEL LAVORO – SECONDA GUERRA MONDIALE – ISTRUZIONE OBBLIGATORIA – PRIMA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE D'OTTOBRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INGHILTERRA (10)
Mostra Tutti

SATIRA

Enciclopedia Italiana (1936)

SATIRA (in relazione all'etimologia, da satur, l'esatta ortografia sarebbe satura; satyra è forma tarda dovuta al raffronto con σάτυρα; satira è forma grecanica) Augusto MANCINI Ferdinando NERI Antichità [...] s Tale dello Spenser, le satire di Thomas Nashe e di John Marston, il Virgidemiarum di Joseph Hall. Tra la fine del . Fra i romantici europei, emergono, aggressivi ed amari, il Byron (satira letteraria: English Bards and Scotch Reviewers: e di più ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SATIRA (2)
Mostra Tutti

ROSSETTI, Dante Gabriele

Enciclopedia Italiana (1936)

ROSSETTI, Dante Gabriele Mario PRAZ Arthur POHAM Poeta e pittore nato a Londra il 12 maggio 1828, e morto a Birchington il 9 aprile 1882. Il suo nome di battesimo era Gabriel Charles Dante. Figlio [...] in Inghilterra, il R. concepiva un entusiasmo giovanile per Byron; dallo Shelley, dal Coleridge, dal Blake, e infine dal 'accademia strinse amicizia con i pittori Wwilliam Holman Hunt e John Everett Millais, e con essi nell'autunno del 1848 fondò ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROSSETTI, Dante Gabriele (2)
Mostra Tutti

RICHARDSON, Samuel

Enciclopedia Italiana (1936)

RICHARDSON, Samuel Mario Praz Romanziere, nato nel Derbyshire nel 1689 (luogo e data di nascita non meglio precisati), morto a Londra il 4 luglio 1761. Figlio d'uno stipettaio londinese trasferitosi [...] all'amica miss Howe, e di Richard Lovelace all'amico John Belford. Clarissa, giovinetta di buona famiglia, "di gran delicatezza e pubblicato nel 1753-54. La bella e assennata Harriet Byron viene a Londra, dove attira molti ammiratori. Tra questi, ... Leggi Tutto
TAGS: RESTIF DE LA BRETONNE – BALLO IN MASCHERA – RICHARD LOVELACE – HENRY FIELDING – SUBLIME PORTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RICHARDSON, Samuel (1)
Mostra Tutti

HUNT, James Henry Leigh

Enciclopedia Italiana (1933)

HUNT, James Henry Leigh Mario PRAZ Giornalista, critico e poeta nato a Southgate (Middlesex) il 19 ottobre 1784 e morto il 28 agosto 1859 a Putney (Londra). Suo padre, a causa dei suoi sentimenti lealisti, [...] del settimanale The Examiner fondato dal fratello John; il giornale, indipendente da partiti, di filosofia la sentenza e fu visitato nella sua prigione da Moore, Ch. Lamb, Byron, l'amicizia del quale per Hunt data dal maggio 1813. Lo Shelley l'aiutò ... Leggi Tutto
TAGS: RIVOLUZIONE AMERICANA – WILLIAM HAZLITT – TORQUATO TASSO – AVANGUARDISMO – INGHILTERRA

HOWARD

Enciclopedia Italiana (1933)

HOWARD Philip CHESNEY YORKE * . Celebre e antica famiglia inglese, divisa poi in più rami con diverso titolo, che risale a un William H. (o Haward), della seconda metà del sec. XIII. Il figlio di lui, [...] Spentasi con Giovanni, nel 1476, la linea dei Mowbray, nel 1483 John H., figlio di Roberto H. e di Margherita Mowbray, fu investito Nel 1799 appoggiò l'unione con l'Irlanda. Tutore di lord Byron, suo cugino, venne da lui messo in cattiva luce in ... Leggi Tutto
TAGS: EDOARDO II D'INGHILTERRA – RIVOLUZIONE FRANCESE – CAMERA DEI LORD – CATTOLICESIMO – REGIA MARINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HOWARD (1)
Mostra Tutti

TRELAWNY, Edward John

Enciclopedia Italiana (1937)

TRELAWNY, Edward John Ernest de Sélincourt Scrittore e avventuriero inglese, di famiglia della Cornovaglia, nato a Londra il 13 novembre 1792, morto a Sompting (Sussex) il 13 agosto 1881. Fin dalla [...] , al cui cadavere prestò pietosi uffici, e la cui vedova aiutò anche finanziariamente. Nel luglio 1823 il Tr. partì col Byron per la Grecia e strinse amicizia col bandito patriota Odysseus, la cui sorella Tersitza egli sposò in seconde nozze. Tornato ... Leggi Tutto

MURRAY

Enciclopedia Italiana (1934)

MURRAY (in origine Mac Murray) Famiglia di editori inglesi. Il capostipite (1745-1794), nato a Edimburgo, prima ufficiale di marina, rilevò nel 1768 la libreria di W. Sandy a Londra e abbandonò il prefisso [...] , Ch. Lyell, Ch. Darwin, D. Livingstone e S. Smiles. Gli successe il figlio John (1851-1928), editore dell'autobiografia di E. Gibbon e della corrispondenza di Byron, che continuò l'azienda insieme col fratello. Bibl.: S. Smiles, A Publisher and his ... Leggi Tutto

HARROW-ON-THE-HILL

Enciclopedia Italiana (1933)

HARROW-ON-THE-HILL (A. T., 45-46) Luigi Villari Città dell'Inghilterra, nel Middlesex, con 17.074 ab., situata a 20 km. da Londra in pittoresca posizione su una collina, sulla sommità della quale sorge [...] suo collegio (public school) che, fondato nel 1571 da John Lyon, con una carta di costituzione rilasciata dalla regina Elisabetta, e delle scienze vi sono stati educati: fra essi Byron, Sheridan, lord Robert Peel, Stanley Baldwin, Winston Churchill ... Leggi Tutto

Il 1848 e dopo

Storia di Venezia (2002)

Il 1848 e dopo Piero Del Negro Il caleidoscopio dell'identità di Venezia tra Restaurazione e rivoluzione "Sarà difficile al futuro storico della rivoluzione", scriveva nel luglio 1848 nel suo diario [...] Lagune, la cui decadenza trasse a lord Byron sospiri ed accuse, quanto naturali, ingiuste", avrebbe del 5 maggio 1852, in Effie in Venice. Unpublished Letters of Mrs John Ruskin Written from Venice between 1849-1852, a cura di Mary Lutens, London ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali