PUGLIA (A. T., 24-25-26 bis e 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Piero BAROCELLI
Raffaele CIASCA
Giulio BERTONI
Saverio LA SORSA
Sebastiano Arturo LUCIANI
Vincenzo VERGINELLI
Nome, [...] . M. Colini, Scoperte archeologiche nella valle della Vibrata, ecc., in Bull. paletnol. ital., XXXII-XXXIII-XXXIV; M. Gervasio, I dolmen e di Gladstone e del ministro degli Esteri inglese John Russell che sventò i maneggi del Borbone per impedire ...
Leggi Tutto
STATISTICA
Luigi GALVANI
Corrado GINI
Ugo GIUSTI
Riccardo BACHI
. Secondo l'opinione più reputata il termine statistica deriva dall'italiano stato, statista, di uso comune presso i politici italiani [...] la vita sociale di G. Mayr, Roma 1879; V. John, Geschichte der Statistik, Stoccarda 1884; A. Gabaglio, Teoria generale and international use of a standard population, ecc., in Bull. de l'Institut international de statistique, VI (1891); J ...
Leggi Tutto
Nome e limiti. - Col nome di Ande - in spagnuolo Cordillera (cioè "catena") de los Andes - si designa il grande sistema montuoso che percorre in tutta la sua lunghezza la parte occidentale dell'America [...] Santa Marta W. Sievers; queste e vicine zone il naturalista John Ball e E. Whymper, il quale per primo raggiungeva con 1914); J. Bowman, Results of an Expedition to the Central Andes, in Bull. Amer. geogr. Society, 1914, pp. 161-83; W. S. Tower ...
Leggi Tutto
NEW YORK (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Anne FITZ GERALD
Salvatore ROSATI
Luigi COLACICCHI
Henry FURST
Piero LANDINI
Henry FURST
YORK La più importante città degli Stati Uniti, la seconda del [...] studenti maschi, venne fondata nel 1841 col nome di St John's College; nel 1846 il college passò in possesso dei gesuiti S. Tarr, Decline of farming in Southern Central New York, in Bull. of the Amer. Geographical Society, maggio 1909; R. S. Tarr, ...
Leggi Tutto
INDOCINA (A. T., 95-96)
Guillaume CAPUS
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Robert von HEINE-GELDERN
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Camillo Manfroni
Umberto Toschi
Giu. C.
Adamaria Marenzi.
È indicata [...] : Goloubew, L'âge du bronze au Tonkin et dans le Nord-Annam, in Bull. de l'École Fr. d'Extrême-Orient, XXIX, 1929; O. Janse, notizia delle sue conoscenze ed esperienze. Da lui molto attinse John Crawford, inviato dal governo dell'India (1822), per il ...
Leggi Tutto
. Le origini. - La vita civile degli Arî insediati nel Pengiab e nell'alta valle del Gange verso il 1000 a. C. si accentra nel villaggio, dove i sacerdoti o brahmani, gelosi custodi del "sapere" (veda), [...] - Sul buddhismo in Birmania v.: R. F. St. Andrew St. John Thatone, The Cradle of Buddhism in Burma, Londra 1872, II, p. 180 L. Finot, H. Maspero, P. Pelliot, H. Parmentier, ecc., in Bull. de l'École Française d'Extrême Orient, Hanoi 1902 segg. - Sul ...
Leggi Tutto
Provincia dell'Impero indiano, ma geograficamente parte dell'Indocina o India Transgangetica (ulteriore). Comprende, sin dall'annessione avvenuta nel 1886, i territorî britannici dell'Alta e Bassa Birmania [...] Conditions governing the occurence of oil in Burma, in Bull. Inst. Petr. Techn., 1927, e in Bull. Amer. Inst. Petr. Geol., 1927.
Le regioni di confine tra Assam e Birmania.
Dopo la guerra John Crawfurd risalì l'Irawady fino a poco sopra Ava, e dal ...
Leggi Tutto
IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] ai positivi effetti dei rientri d'oltreoceano.
Bibl.: J.-P. Marchand, Tourisme et contraintes climatiques, l'exemple irlandais, in Bull. ass. géographes français, 5 (1986), pp. 369-74; J. Brady, Population change in Dublin 1981-1986, in Irish ...
Leggi Tutto
LEGATURA (fr. reliure; sp. encuadernación; ted. Buchbinderae; ingl. bookbinding)
Tammaro DE MARINIS
Filippo ROSSI
Guido GIANNINI
Il vocabolo indica l'atto e l'effetto di legare i libri, il cucire [...] la legatura artistica (lavorarono per lui John Gibson in Scozia e John e Abraham Bateman in Inghilterra). Si S. Snijder, Antique and mediaev. gems on bookcovers at Utrecht, in The Art Bull, 1932.
Opee generali: P. Lacroix, La reliure au Moyen Âge et à ...
Leggi Tutto
HAITI (A. T., 153-154)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Mario SALFI
Melville J. HERSKOVITS
Anna Maria RATTI
José A. DE LUCA
*
Per superficie (77.253 kmq.) e per importanza la seconda delle Grandi Antille, [...] , Le sentiment et le phénomène religieux chez les nègres de Saint-Domingue, in Bull. de la Soc. d'Histoire et de Géographie d'Haïti, I, Port-au-Prince 1925; S. St. John, Hayti, or the Black Republic, Londra 1889.
Sulla repubblica di Haiti, l'opera ...
Leggi Tutto
granola s. f. Miscela di fiocchi di avena, miele e frutta secca mista, generalmente consumata a colazione e spesso accompagnata con latte o yogurt. ◆ Oltre al libro PASTA saranno disponibili altri prodotti preparati dal RSFP [Rome Sustainable...