GUIDO da Siena
Walter Angelelli
Nessun documento può essere riferito a questo pittore attivo nel XIII secolo, noto esclusivamente per la firma apposta sulla grande tavola con la Madonna in trono col [...] Brandi, A proposito di una felice ricostruzione della celebre Madonna di G. da Siena, in Bull. senese di storia patria, II (1931), pp. 77-80; C.H. Weigelt, , 2001, nn. 103-104, pp. 110-112; B. John, G. da Siena's Misteri di Gesù Cristo, in Italian ...
Leggi Tutto
DE ROSSI, Francesco, detto il Salviati
Iris Cheney
Figlio di Michelangelo, tessitore di velluti, secondo il Vasari nacque a Firenze nel 1510. Un cugino favorì il suo precoce interesse per l'arte prestandogli [...] .; Id., Francesco Salviatis North Italian journey, in Art Bull., XLV (1963), pp. 337-49; M. Hirst arte, XLVII (1982), 13, pp. 84 ss.; B. Davidson, The birth of John the Baptist and some other drawings by Daniele da Volterra, in Master Drawings, XXI ( ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Henrik Ibsen valorizza una tecnica drammaturgica che si rifà alla tragedia greca, [...] .
L’impegno teatrale
Nel 1851, l’estroso violinista Ole Bull, fondatore del Norske Theater – la prima scena nazionale che Solness (1892), Il piccolo Eyolf (1894) e lo scultoreo John Gabriel Borkman del 1896, che ingigantisce il monito secondo il quale ...
Leggi Tutto
DA EMPOLI, Iacopo, detto Iacopo Chimenti (o l'Empoli)
M. Adelaide Chiappini Bianchini
Pittore più noto con il cognome Chimenti che è invece nome di battesimo del padre, Chimenti di Girolamo di Michele [...] n. 4, tav. VII; A. da Empoli, J. D. e non J.Chimenti, in Bull. stor. empolese, 1958, n. 3, pp. 163 ss.; S. Bottari, Due nature morte, in , tav. XXI; The BickColl. of Ital. Religious Drawings. John and Mable Ringling Museum, Sarasota 1971, nn. 16 s.; ...
Leggi Tutto
CARO (Carus)
Norbert Kamp
C. non era né cisterciense né, prima della sua elevazione alla sede arcivescovile di Monreale, abate di S. Maria di Altofonte, come si legge invece nella letteratura storica, [...] 7-16 nn. 1-6; C.A. Garufi, Lettere di Federico II, in Bull. della Soc. filol. romana, I(1901), pp. 32-34; P.Scheffer-Boichorst s conquest of the Norman Kingdom of Sicily, in Bulletin of the John Rylands Library, XXXVI(1953-54), p. 331; E. Jamison, ...
Leggi Tutto
Newman, Paul
Monica Trecca
Attore cinematografico statunitense, nato a Cleveland (Ohio) il 26 gennaio 1925. Ultimo emblematico divo della Hollywood più tradizionale, nonché significativo nuovo esponente [...] The towering inferno (1974; L'inferno di cristallo) di John Guillermin e Irwin Allen, per l'allenatore della squadra di hockey mondo dello spettacolo Buffalo Bill and the Indians, or sitting Bull's history lesson (1976; Buffalo Bill e gli indiani ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Riccardo
Alfred A. Strnad
Appartenente alla nobile famiglia napoletana dei Caracciolo Rossi (o Svizzeri), nacque probabilmente a Napoli prima della metà del sec. XIV. Mentre nelle storie [...] -12r; Arch. di Stato di Perugia, Riformanze, 39, f. 50v; La Valletta, Royal Malta Library, Archives of the Order of St. John,Lib. bull. IV, f. 248v; V, f. 56r; VI, f. 200rv; cod. 281: Capitula generalia, II; Chronicon Estense, in L. A. Muratori, Rer ...
Leggi Tutto
Scientifica, cinematografia
Virgilio Tosi
Negli ultimi decenni del 20° sec. l'espressione cinematografia scientifica ha assunto significati più ampi rispetto al passato, quando si riferiva a film di [...] milionesimo di secondo (da ricordare tra i primi pionieri Lucien Bull, allievo di Marey e, tra i più moderni, Harold , 1922, Nanouk o Nanuk l'eschimese); lo scozzese John Grierson promotore e animatore prima della scuola documentaristica britannica e ...
Leggi Tutto
Giovanni di Jandun
Cesare Vasoli
Filosofo scolastico e chierico regolare, nato a Jandun nelle Ardenne nella seconda metà del secolo XIII, morto presso Todi nel 1328.
Non conosciamo le circostanze della [...] in Mittelalter, Berlino 1957, 445-462; L. Thorndike, John of J. on Gravitation, in " Journal of the History -255; M. Grignaschi, Il pensiero politico e religioso di G. di J., in " Bull. Ist. Stor. Itai. Medio Evo " LXX (1958) 425-496; A. Pacchi, Note ...
Leggi Tutto
MANZOLINI, Giovanni
Susanna Falabella
Nacque a Bologna nel 1700 da Francesco, calzolaio, e da Alessandra Marzocchi.
Stante il resoconto dettagliato di Luigi Crespi (p. 301), primo biografo del M., il [...] palazzo dove la visitarono, tra gli altri, il medico americano John Morgan (Cazort, p. 7) e, il 14 maggio 1769 della clinica ostetrica di Bologna, ibid., pp. 250, 253; R. Büll, Das Grosse Buch vom Wachs. Geschichte Kultur Technik, München 1977, ad ...
Leggi Tutto
granola s. f. Miscela di fiocchi di avena, miele e frutta secca mista, generalmente consumata a colazione e spesso accompagnata con latte o yogurt. ◆ Oltre al libro PASTA saranno disponibili altri prodotti preparati dal RSFP [Rome Sustainable...