• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
39 risultati
Tutti i risultati [191]
Biografie [39]
Storia [26]
Cinema [23]
Arti visive [18]
Astronomia [14]
Geografia [10]
Storia dell astronomia [10]
Fisica [10]
Medicina [8]
Diritto [7]

Adams, John

Enciclopedia on line

Adams, John Secondo presidente degli Stati Uniti (Braintree, Massachusetts, 1735 - Quincy 1826). Insegnante, poi (1758) avvocato, s'interessò di questioni costituzionali e nel Novanglus, or history of the dispute with America (1774) sostenne che le colonie non avevano mai riconosciuto l'autorità del parlamento britannico nei loro affari interni. Dal 1774 al 1778 membro del Congresso continentale, fu fautore della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONGRESSO CONTINENTALE – PARLAMENTO BRITANNICO – MASSACHUSETTS – STATI UNITI – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Adams, John (3)
Mostra Tutti

Adams, John

Enciclopedia on line

Compositore statunitense (n. Worcester, Massachusetts, 1947). Dotato di un non comune eclettismo musicale, è anche apprezzato direttore d'orchestra e di istituzioni musicali. Nel 2002 ha ottenuto il Premio Pulitzer per la musica con On the transmigration of souls. Vita Dopo i primi studi di clarinetto con il padre e con F. Viscuglia, ha studiato composizione alla Harvard University con L. Kirchner, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROBERT OPPENHEIMER – HARVARD UNIVERSITY – MASSACHUSETTS – BOMBA ATOMICA – SAN FRANCISCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Adams, John (2)
Mostra Tutti

Franklin, Benjamin

Enciclopedia on line

Franklin, Benjamin Statista, fisico e scrittore statunitense (Boston 1706 - Filadelfia 1790). Di modeste condizioni familiari, lavorò da ragazzo nella tipografia del fratello James, collaborandovi anche nella redazione del [...] concluse poi con la Svezia (1783) e la Prussia (1785). Al congresso per la pace a Parigi, sostituì, dal 1781, John Adams. Tornato in patria, nel 1785 divenne presidente dello stato di Pennsylvania e nel 1787 fu deputato alla Convenzione dove sostenne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OPINIONE PUBBLICA – ELETTROSTATICA – MASSACHUSETTS – RHODE ISLAND – PENNSYLVANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Franklin, Benjamin (3)
Mostra Tutti

Adams, Henry Brooks

Enciclopedia on line

Adams, Henry Brooks Scrittore e storico statunitense (Boston 1838 - Washington 1918), discendente di John Quincy Adams e di John Adams, ambedue presidenti degli Stati Uniti. Assisté giovane all'impresa dei Mille e la descrisse [...] Mont-Saint-Michel and Chartres (1904). Infine, compose la sua autobiografia in terza persona, The education of Henry Adams (stampata per circolazione privata nel 1907, divulgata nel 1918), documento prezioso per conoscere la vita americana coeva. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOHN QUINCY ADAMS – IMPRESA DEI MILLE – STATI UNITI – JOHN ADAMS – WASHINGTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Adams, Henry Brooks (2)
Mostra Tutti

Giamatti, Paul

Enciclopedia on line

Giamatti, Paul Attore cinematografico statunitense (n. New Haven, Connecticut, 1967). Nel 1992 ha debuttato sul grande schermo nel thriller Past midnight (Le mani della notte), per poi cimentarsi con esito in ruoli tra [...] pubblico soprattutto in seguito con le pellicole Cinderella Man (2005, nomination all’Oscar come migliore attore non protagonista), John Adams (2009,Emmy Award e Golden Globe come migliore attore in una produzione televisiva) e Barney’s version (2011 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONNECTICUT – NEW HAVEN

Linney, Laura

Enciclopedia on line

Linney, Laura Attrice statunitense (n. New York City 1964). Laureatasi in Storia dell’arte alla Brown (1986), si è formata come attrice frequentando la prestigiosa Juilliard School di New York. Dopo il debutto teatrale [...] parliamo di sesso) e The Savages (2008, La famiglia Savage), nel 2008 ha vinto il suo terzo Emmy (per la mini-serie John Adams) per poi conquistare il Golden Globe grazie alla serie televisiva The Big C (nel 2011). Nel 2012 è stata interprete di Hyde ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLDEN GLOBE – NEW YORK

Hooper, Tom

Enciclopedia on line

Hooper, Tom Regista britannico (n. Londra 1972). Negli anni Novanta ha esordito come regista televisivo, poi è passato al cinema con Red dust  (2004); nel 2005 ha ottenuto grande successo con la miniserie televisiva [...] Elizabeth I  e, nel 2008, con la serie John Adams. Nel 2010 ha realizzato The King’s Speech, che gli è valso quattro Oscar, tra i quali quello per la migliore regia, mentre è del 2012 la pellicola Les misérables, che l'anno successivo si è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA

Washington, George

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Washington, George Massimo L. Salvadori Il padre della nazione americana George Washington guidò la rivoluzione delle tredici colonie inglesi d’America per l’indipendenza e fu il primo presidente degli [...] Vermont, il Kentucky e il Tennessee. Nel 1797, allo scadere del mandato, lasciò la presidenza al suo successore John Adams. Al momento del suo congedo dalla presidenza rivolse un messaggio al paese nel quale raccomandava agli Americani una politica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSTITUZIONE AMERICANA – GUERRA DEI SETTE ANNI – RIVOLUZIONE AMERICANA – ALEXANDER HAMILTON – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Washington, George (6)
Mostra Tutti

Jefferson, Thomas

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Jefferson, Thomas Massimo L. Salvadori Uno dei padri fondatori degli Stati Uniti Jefferson è stato una delle maggiori personalità della storia statunitense. Prese parte alla Rivoluzione americana e [...] perché nominato dal presidente Washington segretario di Stato, carica che mantenne fino al 1793. Dal 1797 fu vicepresidente, con John Adams presidente. In quel periodo si era aperto un duro scontro tra i ;federalisti e i loro oppositori. I primi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONGRESSO CONTINENTALE – RIVOLUZIONE AMERICANA – RIVOLUZIONE FRANCESE – GUERRE NAPOLEONICHE – ALEXANDER HAMILTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jefferson, Thomas (3)
Mostra Tutti

DAVILA, Enrico Caterino

Dizionario Biografico degli Italiani (1987)

DAVILA, Enrico Caterino Gino Benzoni Ultimogenito d'Antonio di Francesco e di Fiorenza di Giacomo Sinclitico, nacque a Piove di Sacco (prov. di Padova) il 30 ott. 1576. Di ricca e influente nobiltà [...] ), adoperata per riflessioni e comparazioni (è il caso dei Discourses on D. dell'allora. vicepresidente dei neonati Stati Uniti John Adams), la Storia ha un'indubbia vitalità. Questa s'afferma nel '600, quando Baldassarre Bonifacio l'accosta a quella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4
Vocabolario
guerrilla gardening
guerrilla gardening guerrilla gardening (Guerrilla gardening) loc. s.le m. inv. Forma di azione non violenta, praticata da gruppi ambientalisti, consistente nell’occupare porzioni di terreno inutilizzato o abbandonato, in particolar...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali