WASHINGTON
Anna Bordoni
Carlo Severati
(XXXV, p. 672; App. II, II, p. 1130)
La popolazione della città, compresa nel District of Columbia, continua costantemente a diminuire (712.000 ab. nel 1975, [...] alcune aree settentrionali della città, e particolarmente in Adams-Morgan, si è compiuto un processo di appropriazione 1982). Lungo la riva del Potomac si allineano il John Fitzgerald Kennedy Memorial Centre, fin troppo ambientato nel clima ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] . Fiske, The Beginnings of New England, Boston 1889; J. T. Adams, The founding of New England, Boston 1921; id., Revolutionary New England, due forti divisioni comandate dal tenente generale John Whitelock; ma anche queste furono respinte dalle ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] quando lo comprò lord Northcliffe; però alla morte di questo, nel 1922, John Walter IV e il maggiore J. G. Astor riuscirono a riscattarlo. nel 1755, terza del nome, a cui collaboravano Samuel Adams, Joseph Warren, Thomas Cushing, ecc. Dopo ottenuta l ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] di una vera e propria biblioteca universitaria a Oxford. John Tiptoft, conte di Worcester, aggiunse la sua privata Cloquet, Traité d'architecture, 2ª ed., IV, Parigi 1922; J. Adams Lowe, The public Library building plan, Chicago 1924; G. Bonazzi, Per ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] Londra la stampa apparve nel 1480 per opera di John Lettou: John Kendale, Litterae indulgentiarum. Un William de Machlinia etc., printed in Massachusetts 1639-1800, Massachusetts 1922; R. G. Adams, America's first Bible, in The Colophon, 1935; Ch. R. ...
Leggi Tutto
(IV, p. 63; App. II, I, p. 129; III, II, p. 122; IV, I, p. 150)
Un tempo di grandi cambiamenti è quello attraversato dall'a. in questi ultimi quinquenni. Tre brevi giudizi di Ph. Johnson − contenuti il [...] giunta l'ora di rivalutare il pensiero un tempo terrificante di John Ruskin secondo il quale l'architettura è la decorazione della 1968, De La Croix 1972, AA.VV. 1973 e 1978, Adams e Pepper 1986) in parallelo anche con gli interessi espressi dalla ...
Leggi Tutto
L'Antartide costituisce la quarta delle aree continentali isolate. Da varî calcoli fatti della sua area si può ritenere che essa ammonti a 11 e ½ milioni di kmq., mentre l'Australia ne copre circa 7. L'Antartide [...] più meridionale raggiunto da Cook. Un altro baleniere inglese, John Biscoe, fu incaricato di andare verso il S., per conto Al principio del novembre 1908, Shackleton, con Wild, Marshall e Adams, partì per il suo arduo viaggio verso il Polo Sud. Essi ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ, Teoria della
Guido CASTELNUOVO
Lucio GIALANELLA
È, in senso largo, ogni teoria fondata sulla ipotesi che qualsiasi esperienza od osservazione (meccanica, fisica, astronomica, ecc.) sia [...] da E. Evershed e poi da C. E. St. John all'osservatorio di Mount Wilson non sembravano confermare l'effetto Einstein, quella dovuta all'effetto Einstein. L'astronomo americano W. S. Adams nel 1925, con lunga serie di delicate osservazioni, è riuscito ...
Leggi Tutto
Nel periodo fra le due guerre, e ancor più dopo il 1945, anche la b., seguendo i mutamenti verificatisi in tutti i campi, si evolve mediante l'adozione di metodi sempre più scientifici. L'opera del singolo [...] (fa parte della Cleveland Public Library); Chicago: The John Crerar Library catalogues, Boston 1967, serie di 78 voll voll.
b) cataloghi collettivi
Gran Bretagna: Cambridge: H. M. Adams, Catalogue of books printed on the continent of Europe 1501-1600 ...
Leggi Tutto
. L'astrofisica costituisce quel ramo dell'astronomia che tratta delle caratteristiche fisiche dei corpi celesti; della loro luminosità e particolarità spettroscopiche, della loro temperatura e radiazione, [...] , quando alcuni sperimentatori, fra gli altri sir John Herschel, cominciarono a stabilire le corrispondenze fra le consiste essenzialmente nella densità e nel volume. La scoperta di Adams e Kohlschütter (1914), che gli spettri delle stelle di ugual ...
Leggi Tutto
guerrilla gardening
guerrilla gardening (Guerrilla gardening) loc. s.le m. inv. Forma di azione non violenta, praticata da gruppi ambientalisti, consistente nell’occupare porzioni di terreno inutilizzato o abbandonato, in particolar...