(o Forfar) Contea della Scozia orientale, soppressa nel 1975 e ora compresa nella regione amministriva di Tayside.
Conti di A. Famiglia storica scozzese, le cui origini si fanno risalire all’epoca celtica; [...] estintasi la prima linea nel sec. 13°, con Matilda, seguì la linea dei conti Normanni, poi una terza fondata da JohnStewart di Bonkyl, e una quarta fondata da George Douglas (1389). Il 5° conte di questa linea fu Archibald, soprannominato Bell- ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523 e App. I, p. 1019)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Samuel Hugh BROCKUNIER
Roberto LOPEZ
Corrado MALTESE
Salvatore ROSATI
Vittorio GABRIELI
UNITI Condizioni demografiche [...] Cult, patrocinatrice di una pittura nazionale che cantasse i campi del Iowa e le piantagioni del Sud (Grant Wood, JohnStewart Curry, Reginald Marsh, Thomas Benton, ecc.). Un'altra corrente, a carattere sociale, si sviluppò d'altro canto, sotto l ...
Leggi Tutto
Città degli USA (599.351 ab. nel 2007), capitale del Massachusetts, sulla costa dell’Oceano Atlantico, nell’omonima vasta baia, movimentata da estuari fluviali (Neponset, Charles, Mystic) e penisole (su [...] . fu fondata da un gruppo di protestanti inglesi guidati da John Winthrop e sbarcati nel giugno 1630. Mantenne il suo carattere 1890, McKim), la seconda per grandezza degli USA; lo I. Stewart Gardner Museum (1903); il Museum of Fine Arts (1915, G ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] Penguins, due poeti, J. McAuley e H. Stewart, fecero uscire nel 1944 proprio sulla rivista Angry Penguins poeti già attivi come J. McAuley, D. Campbell, R. Dobson, John Blight, che da scrittori che iniziano a pubblicare negli anni Sessanta, come V ...
Leggi Tutto
PERU (XXVI, p. 873; App. p. 927)
Eugenia BEVILACQUA
Mario DI LORENZO
Alberto PINCHERLE
Confini (XXVI, p. 874). - Nel gennaio 1942 alla conferenza panamericana di Rio de Janeiro, ha avuto termine la [...] compiuto alla fine del 1998 da H. Bingham.
Studî sulla paleoantropologia peruviana sono stati compiuti da Thomas Dale Stewart e M. T. Neivell. John H. Rowe ha scoperto il giacimento di Chanapata (Cuzco), che fa luce sullo stile preincaico.
Il Tello ...
Leggi Tutto
Atmosfera, chimica della
John H. Seinfeld
Sommario: 1. Storia ed evoluzione dell'atmosfera terrestre. 2. Gli strati dell'atmosfera. 3. Tempo di permanenza (tempo di vita) dei composti atmosferici. a) [...] di due tipi di comportamento qualitativamente diversi a seconda dei livelli di NOx (v. Zimmerman e Poppe, 1993; v. Stewart, 1993). In un ambiente ad alte concentrazioni di NOx, come quello urbano, un aumento delle emissioni degli NOx inibisce la ...
Leggi Tutto
Antica contea della Scozia nord-orientale che, compresa tra il Dee e il Don, includeva parte della regione dei Grampiani. Retta da un mormaer, ebbe alla sua testa un conte dal 12° secolo. La linea maschile [...] conte di Douglas. Il titolo passò nel 1419 ad Alexander Stewart, che dopo aver congiurato per l’uccisione del primo marito di lui si estinse. Fu fatto rivivere nel 1565 a favore di John Erskine (m. Stirling 1572), che lo ottenne dopo aver favorito ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] e Moya con R. Henley, P. Jones e P. Stewart assistenti, che, nonostante l'estensione (1620 studenti), raggiunge una stati scritti dopo la guerra - è uno dei modelli più in voga. John Betjeman - di cui va ricordato l'ultimo volume, A few late ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La macrofisica
Theodore Feldman
La macrofisica
La meteorologia
Intorno al 1900, nella meteorologia si distinguevano tre diversi filoni. Nel primo [...] molto utile per l'oceanografia: nel 1922 la nave statunitense Stewart, in viaggio da Rhode Island a Gibilterra, scandagliò i addetti al calcolo' (solitamente donne), sotto la guida di John Hayford (1868-1925), del Coast and Geodetic Survey degli ...
Leggi Tutto