• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Biografie [8]
Cinema [8]
Arti visive [1]
Fotografia [1]
Teatro [1]

Malkovich, John

Enciclopedia on line

Malkovich, John Attore statunitense (n. Christopher, Illinois, 1953). È stato tra i fondatori dello Steppenwolf Theater prima di iniziare la carriera di attore televisivo all'inizio degli anni Ottanta. Ha esordito sul [...] portrait of a lady (1996), Con Air (1997), The man in the iron mask (1998), Le temps retrouvé (1999), Being John Malkovich (1999), Je rentre à la maison (Ritorno a casa, 2001), Knockaround guys (Compagnie pericolose, 2001); Ripley's game (2002); Um ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEEPWATER HORIZON – JOHN MALKOVICH – ILLINOIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Malkovich, John (2)
Mostra Tutti

Cusack, John

Enciclopedia on line

Cusack, John Attore, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. Evenston 1966). Ha esordito sul finire degli anni Ottanta del Novecento in film leggeri dal target adolescenziale (Stand by me, 1986), [...] del suo volto. Nella seconda metà degli anni Novanta ha assunto un registro più frenetico e sbarazzino in film come Being John Malkovich (1999) di S. Jonze e High-Fidelity (2000), diretto ancora da Frears e tratto da un romanzo di N. Hornby. Tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOHN MALKOVICH – STATUNITENSE – BROADWAY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cusack, John (1)
Mostra Tutti

Diaz, Cameron

Enciclopedia on line

Diaz, Cameron Attrice e modella statunitense (n. San Diego 1972). Ha iniziato giovanissima la carriera di modella per poi esordire nel cinema accanto a J. Carrey poco più che ventenne (The mask, 1994). Dopo una serie [...] ). Ha recitato in film molto diversi tra loro (storici, thriller e commedie romantiche), tra cui si ricordano: Being John Malkovich (Essere John Malkovich, 1999), Charlie’s angels (2000-03), Gangs of New York (2002), The box (2009) e Knight and day ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOHN MALKOVICH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Diaz, Cameron (1)
Mostra Tutti

Kaufman, Charlie

Enciclopedia on line

Kaufman, Charlie Kaufman, Charlie (propr. Charles Stuart). – Sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. New York 1958). Nei suoi film indaga la mente umana, producendo un cinema di introspezione [...] di sceneggiatore, prima per sit-com poi per film. Tra le sceneggiature più importanti che ha firmato si ricordano:  Being John Malkovich (1999), Adaptation (2002, Il ladro di orchidee), Eternal sunshine of the spotless mind (2004, Se mi lasci ti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI VENEZIA – JOHN MALKOVICH

COREA, REPUBBLICA DI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Architettura. Cinema. Bibliografia Demografia e geografia economica di Libera D'Alessandro. – Stato dell’Asia orientale. [...] G.I. Joe - Retaliation (2013; G.I. Joe - La vendetta) di Jon M. Chu e ha recitato accanto a Bruce Willis, John Malkovich e Anthony Hopkins in Red 2 (2013) di Dean Parisot. Bibliografia: L. Hyangjin, Contemporary Korean cinema. Identity, culture and ... Leggi Tutto
TAGS: SPERANZA DI VITA ALLA NASCITA – AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – ARNOLD SCHWARZENEGGER – FESTIVAL DI BERLINO – FESTIVAL DI VENEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COREA, REPUBBLICA DI (7)
Mostra Tutti

COEN, Joel ed Ethan

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Registi e sceneggiatori cinematografici statunitensi, nati a Saint Louis Park (Minneapolis), il primo il 29 novembre 1954, il secondo il 21 settembre 1957. Prendendo le mosse da un cinema di genere e facendone [...] Lee Jones). L’anno successivo, un cast di grandi attori (ancora Clooney, insieme a Brad Pitt, Tilda Swinton, John Malkovich, di nuovo Frances McDormand) ha recitato nello spassoso Burn after reading (Burn after reading - A prova di spia), mentre ... Leggi Tutto
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – FRANCES MCDORMAND – CORMAC MCCARTHY – GEORGE CLOONEY – HENRY HATHAWAY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COEN, Joel ed Ethan (4)
Mostra Tutti

MORANTE, Laura

Enciclopedia del Cinema (2004)

Morante, Laura Federica Pescatori Attrice cinematografica, nata a Santa Fiora (Grosseto) il 21 agosto 1956. Affermatasi sin dagli anni Ottanta nel campo del cinema sia italiano sia internazionale, scegliendo [...] lacerata dalla morte del figlio, nel 2002 ha partecipato a The dancer upstairs (Danza di sangue), esordio registico di John Malkovich, a Un viaggio chiamato amore di Michele Placido, nella parte di Sibilla Aleramo, e l'anno successivo a Ricordati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARCO TULLIO GIORDANA – GIUSEPPE BERTOLUCCI – GABRIELE SALVATORES – BERNARDO BERTOLUCCI – DAVID DI DONATELLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MORANTE, Laura (2)
Mostra Tutti

BERTOLUCCI, Bernardo

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

BERTOLUCCI, Bernardo Michele Guerra Nacque a Parma il 16 marzo 1941, figlio di Attilio (uno dei maggiori poeti e intellettuali del Novecento italiano) e di Ninetta Giovanardi (insegnante di lettere [...] di nuovo insieme a Mark Peploe. La maestria di Bertolucci nel fondere la fisicità dei corpi (in questo caso di John Malkovich e Debra Winger) a quella del paesaggio raggiunse in questo film il suo apice, confermando la capacità del regista di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA INTERNAZIONALE DEL NUOVO CINEMA DI PESARO – ULTIMO TANGO A PARIGI – SEMIOLOGIA DEL CINEMA – RIVOLUZIONE CULTURALE – FRANCO 'KIM' ARCALLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BERTOLUCCI, Bernardo (5)
Mostra Tutti

IL NUOVO DIVISMO

XXI Secolo (2009)

Il nuovo divismo Cristina Jandelli Nei primi anni del 21° sec. stiamo assistendo a un progressivo potenziamento, a una variegata formalizzazione e a uno sviluppo coerente di un processo iniziato negli [...] . si distingue il locale Man Ray di Parigi di proprietà di star ‘radical’ come Johnny Depp, Sean Penn e John Malkovich. Tuttavia, il divo-brand può in realtà vendere, promozionare e pubblicizzare di tutto, dagli alcolici alle macchinette per il caffè ... Leggi Tutto

MILLER, Arthur

Enciclopedia del Cinema (2004)

Miller, Arthur Masolino d'Amico Commediografo e sceneggiatore statunitense, di origine ebraica, nato a New York il 17 ottobre 1915. L'attività cinematografica del grande commediografo è stata sporadica [...] ; per quest'ultima edizione, nata per la televisione, ottennero l'Emmy il protagonista Dustin Hoffman e il giovane John Malkovich. Due versioni cinematografiche ebbe anche The crucible, rappresentato nel 1953, cupa storia di caccia alle streghe e di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VOLKER SCHLÖNDORFF – PADRI PELLEGRINI – SIMONE SIGNORET – MARILYN MONROE – DUSTIN HOFFMAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MILLER, Arthur (2)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali