Giovanni Bonifati, Cristina GuardianoLa lingua come sistema e come artefattoIl Mulino, Bologna, 2025La lingua possiede una forza segreta e che, a tratti, si rivela insondabile, una tensione inesauribile [...] pagano in modo esemplare nelle pagine del proprio lavoro. John Langshaw Austin, che può essere considerato il primo vero compiere un atto, fu sviluppato nelle sue lezioni all’Università di Harvard, che divennero note proprio con il titolo How to Do ...
Leggi Tutto
Douglas Mark PontonExploring Ecolinguistics. Ecological Principles and Narrative PracticesLondra, Bloomsbury Publishing, in pubblicazione nel 2024 Exploring Ecolinguistics: Ecological Principles and Narrative [...] Years of Linguistic Evolution”, edited by M. Pütz. Amsterdam: John Benjamins.Halliday M A K, 2006. The Language of t Capitalism — It’s Growthism, and It’s Bad for Us. Harvard Business Review: https://hbr.org/2013/10/this-isnt-capitalism-its-growthism ...
Leggi Tutto
Filantropo (Londra 1607 - Charlestown, Massachusetts, 1638). Emigrato negli USA, pastore a Charlestown, è noto per il suo lascito a favore dell'università di Cambridge, Mass. (fondata nel 1636), che da allora (1638) prese il suo nome (Harvard...
Contrattualismo
John Dunn
Introduzione
L'idea di contratto o accordo ha avuto un ruolo centrale nel pensiero politico occidentale in due importanti momenti storici e in relazione a due questioni fondamentali. Il primo momento è identificabile...