Etnografico, film
Cecilia Pennacini
Nell'ambito del documentarismo, il f. e. ha sviluppato una sua tradizione specifica che risale alle origini stesse del cinema. Già alla fine dell'Ottocento, infatti, [...] degli ambienti accademici. Tra questi vanno ricordate le realizzazioni della scuola documentaristica britannica, nata grazie all'impegno di JohnGrierson e al coinvolgimento di alcuni enti pubblici, e in parti-colare Drifters (1929) dello stesso ...
Leggi Tutto
documentario
Federica Pescatori
Uno strumento per conoscere la realtà
Il documentario è un film che illustra una situazione reale il cui svolgimento non viene alterato con la finzione. Poiché non è [...] di Birt Acres.
Il primo a sottolineare le differenze tra cinema di finzione e documentario fu lo scozzese JohnGrierson, riconosciuto come il fondatore della scuola documentaristica britannica degli anni Trenta del Novecento. Anche se il documentario ...
Leggi Tutto
Film sull'arte
Paola Scremin
Cade sotto la definizione di f. sull'a. una varietà eterogenea di filmati dedicati alla cultura storico-figurativa: dal profilo biografico di un creatore di varia natura [...] lastra di vetro, evitando così la ripresa di spalle. In Inghilterra, negli stessi anni, un allievo di JohnGrierson e R. Flaherty, il regista John Read, più tardi autore di reportage per la BBC, iniziava a riprendere il lavoro dello scultore H. Moore ...
Leggi Tutto
Cinegiornale
Serafino Murri
Forma di cinema documentario dal taglio giornalistico, organizzata in rassegne di notizie dalla cadenza periodica, in genere settimanale, con intenti d'informazione e di [...] americano, anche il Canada ebbe negli anni Quaranta una notevole fioritura, grazie al lavoro del documentarista inglese immigrato JohnGrierson, fondatore dell'Office National du Film (ONF), e autore durante la guerra di due serie di c., Can ...
Leggi Tutto
Politico, cinema
Sergio Di Giorgi
Per cinema politico si intende un cinema che racconta e analizza la condizione umana di fronte al Potere e alla Storia e che si oppone alle verità imposte dalla 'storia [...] documentaristica e ideologica. La grande tradizione del cinema documentario (sin dagli anni Trenta e dalle opere di JohnGrierson e Joris Ivens) ha offerto luminosi esempi di un cinema che esplora antropologicamente e 'politicamente' le sofferenze ...
Leggi Tutto
Scientifica, cinematografia
Virgilio Tosi
Negli ultimi decenni del 20° sec. l'espressione cinematografia scientifica ha assunto significati più ampi rispetto al passato, quando si riferiva a film di [...] moderno (si ricordi in particolare Nanook of the North, 1922, Nanouk o Nanuk l'eschimese); lo scozzese JohnGrierson promotore e animatore prima della scuola documentaristica britannica e poi del cinema canadese; la scuola sovietica di documentari ...
Leggi Tutto
Industriale, film
Serafino Murri
Per film documentario industriale (o film tecnico-industriale), si intende una forma di documentazione e informazione interna al mondo del lavoro, della produzione e [...] dell'agricoltura dell'Ohio. L'altro grande centro del f. i. tra le due guerre fu quello animato dall'inglese JohnGrierson, che nel 1928 istituì l'EMBFU (Empire Marketing Board Film Unit), organismo di pubblicità dei prodotti dell'impero britannico ...
Leggi Tutto