Garfield, John
Riccardo Martelli
Nome d'arte di Jacob Julius Garfinkle, attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a New York il 4 marzo 1913 e morto ivi il 21 maggio 1952. Interpretò soprattutto [...] , Secaucus 1975.
L. Swindell, Body and soul, the story of JohnGarfield, New York 1975.
G. Morris, JohnGarfield, New York 1977 (trad. it. Milano 1979).
J.N. Beaver, JohnGarfield: his life and films, South Brunswick 1978.
R. Sklar, City boys: Cagney ...
Leggi Tutto
Hurt, William
Simone Emiliani
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Washington il 20 marzo 1950. Di formazione teatrale, la sua recitazione da un lato segue un'impostazione classica [...] il marito) rifacendosi ai modelli interpretativi di alcuni degli attori hollywoodiani protagonisti del genere (da Fred MacMurray a JohnGarfield), ma lo arricchì di un malessere e di un'ansia abilmente nascosti, nonché di una forte carica sensuale ...
Leggi Tutto
Odets, Clifford (propr. Odet, Clifford)
Guido Fink
Drammaturgo e scrittore, sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato a Filadelfia il 18 luglio 1906 e morto a Los Angeles il 14 agosto [...] ancora più cupa, diretta da Robert Aldrich, anche se in entrambi i casi affidati ad attori diversi da quel JohnGarfield per cui O. li aveva scritti originariamente.
Nella sua prima sceneggiatura scritta a Hollywood per la Paramount, The general ...
Leggi Tutto
Neal, Patricia (propr. Patsy Louise)
Anton Giulio Mancino
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Packard (Kentucky) il 20 gennaio 1926. Alta e bionda, espressione, di una femminilità [...] piccolo-borghese, che corteggia l'eroe hemingwayano Harry Morgan (JohnGarfield); Bright leaf (1950; Le foglie d'oro), ancora di da protagonista in Seven women (1966; Missione in Manciuria) di John Ford e in The graduate (1967; Il laureato) di Mike ...
Leggi Tutto
Jackson, Glenda (propr. Glenda May)
Simonetta Paoluzzi
Attrice teatrale e cinematografica inglese, nata a Birkenhead (Cheshire) il 9 maggio 1936. Donna moderna, colta, dal volto fortemente espressivo [...] Sunday, bloody Sunday (Domenica, maledetta domenica) di John Schlesinger.
A partire dagli anni Settanta ha lavorato Neame, commedia rosa di irresistibile comicità tratta dal romanzo di B. Garfield, in cui la J. ha mostrato tutta l'esuberanza della sua ...
Leggi Tutto