Direttore d’orchestra inglese (n. Fontmell Magna 1943). Laureatosi al King’s College di Cambridge, ha completato gli studi musicali in Francia, prima di dedicarsi alla direzione d’orchestra. Ha fondato il Monteverdi Choir (1964) e la Monteverdi Orchestra (1968), specializzati nel recupero della tradizione barocca. Sostenitore di un approccio filologico alla prassi esecutiva, è tra i più raffinati interpreti ...
Leggi Tutto
«Vedi, sono capace di scrivere in tutti i modi che voglio, elegante o selvaggio, corretto o contorto»
(Wolfgang Amadeus Mozart)
Attualità di un genio
di Sandro Cappelletto
27 gennaio
In tutto il mondo [...] rituali; la Mahler Chamber Orchestra non suona su strumenti originali, a differenza degli English Baroque Soloists diretti da JohnEliotGardiner nel 1995, ma in ogni caso la lettura del maestro italiano si può definire una «historically informed ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] : Rivers e suo nipote, sir John Grey, vennero arrestati, mentre il Gloucester 1588-1603, voll. 2, 1914-26; S. R. Gardiner, Hist. of England from the accession of James I to il Criterion. Alla maniera dell'Eliot presto s'ispirarono gl'imagisti ( ...
Leggi Tutto