Cromwell, John (propr. Elwood Dager)
Lorenzo Esposito
Regista e attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Toledo (Ohio) il 23 dicembre 1887 e morto a Santa Barbara (California) il 26 settembre [...] o un western-biografico quale Abe Lincoln in Illinois (1940; Abramo Lincoln, immediato remake di Young Mr. Lincoln, 1939, di John Ford) risultavano pervasi da atmosfere claustrofobiche e noir. Ma furono poi i lucori tesi e violenti di Dead reckoning ...
Leggi Tutto
Attore e regista cinematografico statunitense (Toledo, Ohio, 1888 - Santa Barbara, California, 1979); dal 1907 attore di teatro, passò nel 1928 al cinema prima come attore, poi come regista. Oltre al suo film più noto, Of human bondage (Schiavo d'amore, 1934), di particolare suggestione e incisività, ha diretto: The prisoner of Zenda (1937); Abe Lincoln in Illinois (1940); So ends our night (1941); ...
Leggi Tutto
Franco Cambi
Favola
C'era una volta… e c'è ancora, il libro per ragazzi
Scrivere per i ragazzi oggi
di Franco Cambi
16 febbraio
Esce in libreria l'attesissima traduzione italiana di Harry Potter e il [...] piccolo lord Fauntleroy di F. Burnett ha avuto tre versioni cinematografiche: una muta nel 1921, una nel 1936 diretta da JohnCromwell, con Mickey Rooney e Freddy Bartholomew, e una nel 1980 con Alec Guinness e Ricky Schroeder. Il giardino segreto è ...
Leggi Tutto
Commedia
Guido Fink
La commedia cinematografica
Definizioni e caratteri generali
Per una definizione di c., uno dei generi più frequentati dal cinema, si potrebbe risalire ad Aristotele, o almeno a [...] 1943, Molta brigata vita beata, di G. Stevens; Since you went away, 1944, Da quando te ne andasti, di JohnCromwell), riservando al musical, alle farse scatenate e a surreali contaminazioni di slapstick e di horror il compito di risollevare il morale ...
Leggi Tutto
Bogart, Humphrey
Monica Trecca
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 23 gennaio 1899 e morto a Hollywood il 14 gennaio 1957. Il volto scavato, intenso ("il volto d'uomo più interessante [...] terza versione del romanzo di D. Hammett e prima regia di John Huston. Nel primo seppe animare di sofferta umanità la figura di reckoning (1947; Solo chi cade può risorgere) di JohnCromwell B. continuò a confrontarsi con le più tipiche situazioni ...
Leggi Tutto
Davis, Bette (propr. Ruth Elizabeth)
Callisto Cosulich
Attrice cinematografica e teatrale statunitense, nata a Lowell (Massachusetts) il 5 aprile 1908 e morta a Parigi il 6 ottobre 1989. Dotata di carattere [...] interpretati fuori dalla scuderia di quella major: Of human bondage (1934; Schiavo d'amore), prodotto dalla RKO e diretto da JohnCromwell, prima versione filmica dell'omonimo romanzo di W.S. Maugham. Si trattava di un ruolo ingrato, quello di una ...
Leggi Tutto
Niven, David (propr. James David Graham)
Morando Morandini
Attore cinematografico scozzese, nato a Londra il 1° marzo 1910 e morto a Château-d'Oex (Svizzera) il 29 luglio 1983. Pur avendo cominciato [...] al fianco di Errol Flynn (suo amico per anni), e di The prisoner of Zenda (1937; Il prigioniero di Zenda) di JohnCromwell, all'ombra di Ronald Colman. Non sfigurò nemmeno come Edgar Linton di fronte a Laurence Olivier in Wuthering heights (1939; La ...
Leggi Tutto
Tierney, Gene (propr. Eugenia Angela Eliza)
Paolo Marocco
Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 19 novembre 1920 e morta a Houston (Texas) il 6 novembre 1991. Divenne poco più che [...] ) di Henry Hathaway, come seducente indigena che impara i costumi della civiltà in Son of fury (1942; Il figlio della furia) di JohnCromwell, ma anche come ideale donna dei sogni e al contempo compagna di una vita in Heaven can wait. Un altro ruolo ...
Leggi Tutto
Nome d'arte di Hedwig Eva Kiesler, attrice cinematografica austriaca, naturalizzata statunitense nel 1953, nata a Vienna il 9 novembre 1913 e morta ad Altamonte Springs (Florida) il 19 gennaio 2000. Bruna, [...] in omaggio alla diva del muto Barbara La Marr, recitò con Charles Boyer in Algiers (1938; Un'americana nella casbah) di JohnCromwell, remake di Pépé le Moko (1936) di Julien Duvivier, nel ruolo che era stato già di Mireille Balin. Divenuta una diva ...
Leggi Tutto
Colbert, Claudette
Italo Moscati
Nome d'arte di Claudette Lily Chauchoin, attrice cinematografica francese, naturalizzata statunitense, nata a Parigi il 13 settembre 1903 e morta a Bridgetown (Barbados) [...] ; Mondi privati) di Gregory LaCava, e nel 1945 per Since you went away (1944; Da quando te ne andasti) di JohnCromwell.
Fin da bambina visse negli Stati Uniti, dove i suoi genitori si erano trasferiti. Dopo aver frequentato la Washington Irving High ...
Leggi Tutto