• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
211 risultati
Tutti i risultati [211]
Biografie [58]
Geografia [26]
Storia [30]
Arti visive [27]
Africa [18]
Geografia umana ed economica [13]
Storia per continenti e paesi [13]
Letteratura [13]
Biologia [13]
Musica [14]

Chevalley Claude

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Chevalley Claude Chevalley 〈shevalé〉 Claude [STF] (Johannesburg 1909 - Parigi 1984) Prof. di matematica nell'univ. di Parigi. ◆ [ALG] Generatori di C.: v. gruppi classici, teoria dei: III 112 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – ALGEBRA

Tambo, Oliver

Dizionario di Storia (2011)

Tambo, Oliver Politico sudafricano (Bizana 1917-Johannesburg 1993). Fondò con W. Sisulu e N. Mandela la Youth league dell’African national congress (1944). Più volte incarcerato dal regime, fu costretto [...] all’esilio e gestì la campagna internazionale anti-apartheid  creando il South African united front (1961). Subentrò ad A.J. Luthuli come presidente dell’ANC (1977-91). Rientrò in Sudafrica nel 1990 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFRICAN NATIONAL CONGRESS – SUDAFRICA

Lachmann, Ludwig

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Lachmann, Ludwig Economista tedesco (Berlino 1906 - Johannesburg 1990). Studiò alla von Humboldt Universität di Berlino, all’Università di Zurigo e alla London School of Economics, dove fu allievo di [...] F.A. von Hayek (➔ Hayek, Friedrich August von). Trasferitosi in Australia nel 1948, è stato professore all’Università di Witwatersrand. Esponente della scuola austriaca (➔ austriaca, scuola), ha elaborato ... Leggi Tutto
TAGS: LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – SCUOLA AUSTRIACA – JOHANNESBURG – AUSTRALIA – BERLINO

Kentridge, William

Enciclopedia on line

Kentridge, William Kentridge ⟨kèntriǧ⟩, William. – Artista e regista sudafricano (n. Johannesburg 1955). Suggestionato dall’orrore della segregazione razziale, ha affrontato l’argomento in tutte le sue opere. In particolare, [...] del disegno a pastello o di quello a carboncino per i filmati d'animazione, rivelando notevoli capacità tecniche e innovative (Johannesburg, 2nd greatest city after Paris,1989; 9 drawings for projection, 1989-). Con Ubu tells the truth (1997), ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SEGREGAZIONE RAZZIALE – PALAZZO BRANCIFORTE – JOHANNESBURG – APARTHEID – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kentridge, William (2)
Mostra Tutti

Tsvangirai, Morgan

Enciclopedia on line

Tsvangirai, Morgan Tsvangirai, Morgan. – Uomo politico zimbabwese (Gutu 1952  - Johannesburg 2018). Abbandonata la scuola, T. iniziò assai presto a lavorare in miniera. In seguito ha ricoperto diversi incarichi sindacali [...] diventando, nel 1989, segretario generale del Congresso dei sindacati. Entrato in conflitto con il partito del presidente R. Mugabe, nel 1999 T. fondò il Movimento per il cambiamento democratico (MCD). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Nkosi, Lewis

Enciclopedia on line

Nkosi, Lewis Scrittore sudafricano di lingua inglese (Durban 1936 - Johannesburg 2010); figura di rilievo della cultura nera. Giornalista, collaborò, tra l'altro, alla rivista Drum (1956-60). Esiliato nel 1960, dopo [...] un lungo soggiorno in Gran Bretagna, ancora come giornalista, ha insegnato all'università della Zambia, poi a quella di Varsavia. Tornato in patria ha insegnato letteratura afrikaans a Grahamstown. Tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA INGLESE – GRAN BRETAGNA – JOHANNESBURG – SUDAFRICA – VARSAVIA

Breitz, Candice

Lessico del XXI Secolo (2012)

Breitz, Candice Breitz, Candice. – Artista sudafricana (n. Johannesburg 1972). Laureata alla University of the Witwatersrand di Johannesburg (1993), ha conseguito due master, prima alla University of  [...] Chicago (1995) e poi alla Columbia University (1997), partecipando tra il 1996-1997 a un programma di studi del Whitney museum of american art; dal 2007 insegna all’Università di Braunschweig in Germania. ... Leggi Tutto
TAGS: WHITNEY MUSEUM OF AMERICAN ART – COLUMBIA UNIVERSITY – JOHANNESBURG – BRAUNSCHWEIG – SUDAFRICA

Riḍā Shāh Pahlavī

Enciclopedia on line

Imperatore della Persia (Sevād Kūh, Māzandarān, 1878 - Johannesburg 1944). Percorsi rapidamente i gradi della carriera militare, da semplice soldato a generale di un reggimento di cosacchi con il nome [...] di Riḍā Khān, nel 1921 appoggiò il colpo di stato nazionalista di Ḍigiā' ad-Dīn, entrando a far parte del nuovo gabinetto come ministro della Guerra. Convinto che le forti ingerenze straniere sul paese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLPO DI STATO – JOHANNESBURG – MĀZANDARĀN – SUDAFRICA – COSACCHI

Cormack, Allan MacLeod

Dizionario di Medicina (2010)

Cormack, Allan MacLeod Fisico sudafricano naturalizzato statunitense (Johannesburg 1924). Trasferitosi nel 1956 negli USA, fu direttore del dipartimento di fisica della Tufts University (Med-ford, Massachusetts); [...] si dedicò alla strumentazione fisica per scopi medici, realizzando, fra l’altro, studi teorici (1963-64) sulla tomografia assiale computerizzata (TAC). Per questi studi ha avuto nel 1979, insieme con G. ... Leggi Tutto
TAGS: TOMOGRAFIA ASSIALE COMPUTERIZZATA – PREMIO NOBEL PER LA MEDICINA – JOHANNESBURG – FISIOLOGIA

Mason, Monica

Lessico del XXI Secolo (2013)

Mason, Monica Mason, Monica. – Ballerina sudafricana (n. Johannesburg 1941). Studia alla Royal ballet school di Londra ed entra a far parte del Royal ballet sotto la direzione di Sir Kenneth MacMillan, [...] diventando un punto di riferimento per tecnica e stile nella danza contemporanea. Lasciato il palcoscenico nel 1983, inizia la sua carriera direttiva nella compagnia, di cui viene nominata direttrice ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Vocabolario
giustizia climatica
giustizia climatica loc. s.le f. Principio etico per cui si costituisce una condizione di parità ed uguaglianza dei diritti, dei doveri e delle risorse di fronte  ai cambiamenti climatici di dimensione locale e planetaria, in particolare quelli...
megavertice
megavertice (mega-vertice), s. m. Incontro al vertice di grande importanza, nel quale si riuniscono rappresentanti di molti Stati o istituzioni. ◆ Nei mega-vertici che hanno preceduto la guerra, l’Onu e i singoli paesi della Nato si erano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali